GIUBILEO 2025/ Il Mistero ha rivelato il Suo volto, ecco perché la Chiesa spalanca la Porta del perdono
La porta santa del Giubileo è il segno di Cristo che si pone al centro della vita da vivere e, ...
La porta santa del Giubileo è il segno di Cristo che si pone al centro della vita da vivere e, ...
Giovanni Damasceno, dottore della Chiesa, fu il capostipite di una disputa dottrinale che alla fine vide sconfitti i negatori delle ...
Alla "Apocalypsis nova" Amadeo Menez de Sylva (1420-1482) consegnò il messaggio cifrato di una profezia per pochi. Una storia che ...
Il cristianesimo rifiuta il Principe di questo mondo ma non si estranea dal mondo. Anzi, cambia la convivenza umana. Come?
Al Meeting di Rimini la mostra “Giubilei. Il perdono che ridona la vita” ripercorre la storia dell'evento che la cristianità ...
Nel 500 le sconfitte contro i turchi aumentano le spinte centrifughe. Ma l'Europa sperimentò un afflato unitario su basi nuove ...
Difendere l'Occidente europeo apparentemente assediato, oppure tentare la strada di un difficile confronto? Molti i pareri, nell'Europa del 500 (2)
Nel 500 la Cristianità presentava molteplici linee di frattura. Una di queste era nel Mediterraneo e suscitava paura. Erasmo difese ...
Il respiro universalista dei gesuiti è un esempio di globalizzazione riuscita in età moderna. A proposito di un saggio di ...
L'incontro, l'amicizia e poi la catechesi che von Balthasar offrì ad Adrienne von Speyr spalancarono a entrambi, tramite Adrienne, una ...
Nell'Occidente cristiano fin dagli inizi del Medioevo si è imposta una simbiosi tra il bisogno di riunirsi in corpi religiosi ...
La fede di Franz Jägerstätter, contadino austriaco, proclamato beato dalla Chiesa, condannato a morte per avere detto no alla guerra ...
le fonti della religiosità di Ratzinger si possono far risalire, secondo l'autobiografia, ad un libro di preghiere che ha fatto ...
Nel saggio "La deriva dell'Occidente", ultimo lavoro di Franco Cardini, si tocca lo sforzo di sintesi di un vero maestro ...
P.IVA: 06859710961