SPILLO/ Volontariato di prossimità, il nuovo welfare “ricomincia” dai pastori
Una modalità di rispondere ai bisogni concreti, situata tra il welfare formale e l’azione personale: il volontariato di prossimità può ...
Una modalità di rispondere ai bisogni concreti, situata tra il welfare formale e l’azione personale: il volontariato di prossimità può ...
Secondo il Comitato Nazionale di Bioetica mancano dati scientifici sulla triptorelina, usata nei minori per cambiare genere
Aborti in aumento (+3,2%). Cresce l’uso della pillola del quinto giorno, ma non la prevenzione e l’educazione alla salute riproduttiva ...
La stesura originale è di un anno fa, ma il Piano pandemico non è stato approvato. La malattia rilevata in ...
Il problema della sanità non può essere ridotto alla spesa: è anche una questione di educazione e stili di vita. ...
Legge in vigore: la maternità surrogata è reato universale. L’opposizione insorge secondo un’impostazione ideologica che in realtà dimentica i diritti
Cappato attacca Fontana perché il centrodestra in Lombardia si prepara a presentare una pregiudiziale di illegittimità costituzionale sul pdl pro ...
L’Istat certifica che nell’ultimo decennio le persone oltre i 100 anni sono cresciute del 30%. Ma c’è un problema di ...
È stato reso pubblico il III Rapporto dell’Osservatorio permanente sull’aborto (Opa). Emergono nettamente i costi sociali della pratica abortiva
Roccella ha detto che i medici dovranno segnalare alla procura i casi sospetti di violazione della legge sull’utero in affitto. ...
Il Senato ha approvato il ddl di riforma che elimina i test di ingresso a medicina. Il numero programmato e ...
Papa Francesco è in libreria con “Sei unica. Inno al genio femminile”. Una testimonianza al mondo e un messaggio alla ...
Da Nuoro a Paderno Dugnano, vanno crescendo i casi di violenze e uccisioni che si scatenano dentro la famiglia. Soprattutto ...
Il fenomeno delle aggressioni ai danni di operatori sociosanitari è ormai allarmante. Tuttavia si dimenticano i diritti dei pazienti stabiliti ...
Oggi riprendono i lavori in Commissione, e non in Aula, al Senato per quel che riguarda i ddl relativi al ...
Procreazione assistita vietata alle donne single: la Corte costituzionale chiamata pronunciarsi sulla norma. Ma non si può dimenticare il ruolo ...
Infermieri, assistenti sociali, educatori, Asa e Oss sono professioni in crisi. Renderle attrattive è necessario per salvare l’intero SSN
Il dibattito sul fine vita ormai punta solo sul diritto a non farsi curare. Occorre che il governo presti vera ...
Dall'inizio dell'anno fino a giugno ci sono stati 49 feminicidi: una soluzione per evitare i pericoli di una convivenza tossica ...
Solo nel 2024 tra reclusi e agenti si sono suicidate 62 persone: il sistema penitenziario, però, deve dare al detenuto ...
La storia di Lola è simile a quella di tante altre persone affette da SLA. Ha sempre cercato la vita, ...
Il "Piccolo lessico del fine vita" pubblicato dalla Pontificia Accademia per la Vita è un piano inclinato verso la legge pro ...
La Pontificia Accademia pro Vita ha elaborato un "Piccolo lessico del fine vita" per rimediare alla confusione sui temi della ...
Il Governo ha equiparato l'uso della cosiddetta cannabis light alla marijuana. Non viene affatto colpito l'uso a scopi medici
La cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi continua a far discutere ed è stata forte la reazione del mondo ...
Assegno unico nel mirino dei giudici: sentenza a Trento e deferimento a Bruxelles. Pesa l’atteggiamento della UE nei confronti dell’Italia
La Corte costituzionale: nessun terzo genere allo stato civile. E ribadisce: incostituzionali gli interventi chirurgici obbligatori per cambiare sesso
Ci sono le cure palliative. Ma poiché qualcuno vuole l'eutanasia, la Consulta dice che i requisiti restano quelli del 2019. ...
La Regione Puglia si è confezionata una legge Zan su misura. Un provvedimento fortemente discriminatorio. Forse incostituzionale, di sicuro "autonomo"
Mentre in Italia due donne guidano i principali partiti di maggioranza e opposizione, all'estero non mancano altre leader importanti
Maternità surrogata: per non rallentare la legge bocciato emendamento Lega per pene più severe. Ma era un modo per sottolineare ...
Il gip di Milano ha trasmesso alla Consulta gli atti necessari a valutare la legittimità costituzionale del reato di aiuto ...
Il CNB è intervenuto settimana scorsa sui trattamenti di sostegno vitale: i requisiti che definiscono la non punibilità debbono essere ...
La disforia di genere non può essere affrontata senza considerare la fragilità degli adolescenti: in Europa il 13% ha problemi ...
Secondo uno studio tedesco sui disturbi dell'identità di genere, su 10 minori che hanno avviato il cambio di genere, 7 ...
Con due guerre, in Ucraina e a Gaza, che sconvolgono il mondo, il G7 sotto pressione di Biden e Macron ...
Tutti a chiedere una legge sulla eutanasia. E se pensassimo invece a creare reti di cure palliative pediatriche dove mancano? ...
Pensare di modificare l’Assegno unico come vorrebbe l’UE non sarebbe sostenibile e comprometterebbe una buona misura
Lucchina, ex Direttore generale della sanità lombarda, è stato condannato dalla Corte dei conti a risarcire la Regione nell'ambito della ...
È morto giovedì sera Franco Anelli, rettore dell'Università Cattolica. Aveva 60 anni. Il suo tragico gesto lascia spiazzati, ma deve ...
Il referendum sul divorzio del 1974 sancì la secolarizzazione della società italiana. Iniziava la lenta corrosione (non reversibile) del partito ...
Il 12-13 maggio 1974 si votò in Italia per abrogare o mantenere (59,26%) la legge sul divorzio. Le conseguenze hanno ...
Il SSN mostra criticità per il funzionamento dei Pronto soccorso e liste d'attesa. Il vero problema è che l'intervento del ...
La teoria gender disorienta i ragazzi: famiglia e scuola devono aiutarli a riconoscere la diversità e sviluppare la loro personalità
Il 23 aprile l'Europarlamento ha dichiarato che lo sfruttamento della maternità surrogata è un reato. Ma qualche "radicale" pretende ancora ...
Giornata nazionale della salute della donna: quanto conta la medicina di genere, che tiene conto delle differenze di sesso
La Presidenza del Consiglio ha fatto ricorso al Tar con l'obiettivo di annullare le delibere regionali della Regione Emilia-Romagna in ...
È polemica contro il Governo per un emendamento che apre le porte dei consultori ai pro life. Ma si sta ...
Dal documento della Chiesa sulla "Infinita dignità umana" parole chiare sul fondamentale no all'eutanasia e suoi derivati
L'11 aprile sarà messa ai voti una mozione del centrosinistra europeo per inserire il diritto all'aborto tra quelli fondamentali dell'Unione
Si moltiplicano gli allarmi sulla sanità al collasso. Eppure i numeri parlano chiaro e indicano la strada: il SSN non ...
La legge sulla morte volontaria medicalmente assistita è in Senato, ma la discussione slitta a dopo Pasqua per l'assenza del ...
La UE prossima ventura dovrebbe investire coraggiosamente su famiglia, natalità e lavoro. Alcuni partiti propugnano invece la depressione demografica
Il presidente della Consulta ha invitato il Parlamento a legiferare su fine vita e riconoscimento anagrafico dei figli di coppie ...
Londra sospende la triptorelina per bloccare lo sviluppo puberale, Milano liberalizza il cambio di genere in Comune, a Roma prevale ...
Autismo, il ministero sconfessa l’Istituto superiore di sanità. Deve ascoltare le famiglie, che chiedono aiuti concreti e sostegno alla ricerca
8 marzo, Giornata internazionale della donna. Una proposta della Rete di donne leader in ambiti di ispirazione cristiana. 10 punti, ...
A Padova il Tribunale ha respinto i ricorsi per cancellare il doppio cognome sugli atti di nascita dei figli di ...
L'assemblea nazionale francese ha approvato la modifica della Costituzione, nella quale sarà ora inserita la libertà della donna di poter ...
Oggi è la giornata internazionale delle Malattie Rare. Nessuna diagnosi o cura specialistica è sufficiente. L prima medicina "personalizzata" è ...
La sentenza del Tribunale di Roma contro il decreto Salvini del 2019 è un favore alle coppie omogenitoriali e resta ...
L'Emilia-Romagna ha approvato una delibera per accelerare il suicidio assistito in tempi rapidissimi. Chi vuole curarsi invece aspetta
Mai come oggi occorre evitare che un diritto alla salute e alle cure venga disatteso da un SSN che non ...
Il caso Careggi di Firenze e l'uso di farmaci che bloccano lo sviluppo sessuale a minori in crisi identitaria. Occorre ...
Ieri la Corte d'Appello di Milano ha dichiarato illegittima la trascrizione della madre intenzionale negli atti di nascita dei figli ...
Riforma dell'assistenza agli anziani: dopo la firma del decreto attuativo, ecco il banco di prova della legge: burocrazia, risorse, organizzazione
Il caso della consigliera veneta Bigon epurata per la sua scelta di astenersi è clamoroso ma prevedibile: lì la libertà ...
L'inclusione degli alunni più svantaggiati, autistici, BES e DSA, richiede continua formazione e aggiornamento dei docenti di sostegno
Il dibattito sulla "Fiducia supplicans" e la benedizione pastorale esorta i cattolici impegnati in politica ad una rinnovata unità all'insegna ...
Woke, gender, relativismo: i trend dominanti sottendono una visione dell'uomo e della sua libertà che va capita. Per raccogliere la ...
P.IVA: 06859710961