SCUOLA/ Professione docente, la rivoluzione che serve (subito) per salvare i giovani
La scuola italiana è una gigantesca valvola di sfogo per la disoccupazione intellettuale in eccesso. Bisognerebbe trattenere i giovani migliori. ...
La scuola italiana è una gigantesca valvola di sfogo per la disoccupazione intellettuale in eccesso. Bisognerebbe trattenere i giovani migliori. ...
Lo studioso svedese Dan Olweus nel '93 scrisse un saggio sul il bullismo divenuto un classico, ricco di istruzioni pratiche. ...
Il Gruppo di Firenze e il Comitato Fiorentino per il Risorgimento hanno promosso una lettera a Valditara in cui si ...
Solo in una minoranza di Stati europei la scuola secondaria finisce a 18 anni. Qual è il vero motivo della ...
Libertà è partecipazione, cantava Gaber nel 1972. Diventò un mantra anche per la scuola e i suoi "decreti delegati". Oggi ...
Il metodo del cerchio fu inventato da Th. Gordon come mezzo di educazione socio-affettiva e di risoluzione dei conflitti. A ...
Trasgredire le regole per non uniformarsi, infatti obbedire è da conformisti: un classico "teorema" dell'immaturità. E a scuola se ne ...
Pochi giorni prima di Natale due istituti superiori di Firenze sono stati occupati dalle solite minoranze di studenti. Le due ...
P.IVA: 06859710961