I NUMERI DEL LAVORO/ Tra salari e competenze, Le 4 sfide sul tavolo dei Governi Ue
Il recente rapporto dell'Unione europea sulle dinamiche del mercato del lavoro continentale offrono spunti di riflessione interessanti
Il recente rapporto dell'Unione europea sulle dinamiche del mercato del lavoro continentale offrono spunti di riflessione interessanti
Il Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa è aperto a tutti i cittadini e alle imprese, per un mercato ...
Per le donne diventare madri può essere un problema molto serio in ottica di ingresso o permanenza nel mercato del ...
Nei giorni scorsi l'Organizzazione internazionale del lavoro ha diffuso dati interessanti sulla disuguaglianza salariale
Ci sono novità importanti per quanto riguarda il Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (Siisl)
La Fad si potrà usare per le attività formative legate al Programma Gol. Ma c'è il rischio di creare disuguaglianze
Come emerge dall'ultimo Rapporto Caritas, continua a crescere in modo preoccupante la povertà anche tra coloro che hanno un lavoro
È saltato l'incontro tra Governo e sindacati previsto ieri. Le posizioni tra Cgil e Cisl sulla manovra restano lontane
Gli ultimi dati sulle retribuzioni contrattuali segnalano una forte discesa dell'attesa per il rinnovo dei Ccnl nell'arco di un anno
L'abbandono scolastico continua a pesare sulle chance dei nostri giovani e sul loro futuro lavorativo, con danni per tutto il ...
Nella manovra approvata dal Consiglio dei ministri non mancano misure sul lavoro. Importante sarà vedere i decreti attuativi
Occorre rafforzare e migliorare il Programma GOL in modo che possa contribuire all'upskilling dei lavoratori meno giovani
Ad agosto il tasso di occupazione è rimasto sostanzialmente stabile. La brutta notizia per il mercato del lavoro è l'aumento ...
Prosegue la trattativa per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici, con novità previste per i lavoratori più anziani
È stata definita la composizione della nuova Commissione europea. È interessante guardare al suo programma in tema di lavoro
A Cagliari è in corso il G7 del Lavoro e dell'Occupazione, dove si parlerà delle sfide importanti del presente dei ...
Parte la nuova filiera formativa tecnologico-professionale nella scuola. Le imprese mettono i loro esperti per colmare le competenze degli studenti
Servizi telematici INPS e per cercare lavoro: per accedere occorreranno SPID e altri strumenti. Un problema in più per i ...
La digitalizzazione influisce sempre più anche nella ricerca del lavoro e occorre aumentare le competenze digitali
Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale sulla certificazione delle competenze
Il piano Transizione 5.0 può stimolare la creazione di nuovi posti di lavoro, anche qualificati, che riguardano in particolare i ...
Il nostro Paese può scegliere la strada del salario minimo oppure cercare di cambiare in meglio il sistema esistente della ...
A giorni dovrebbe essere emanato il decreto sulla "patente a crediti" che è stato recentemente illustrato alle parti sociali
Il ministero del Lavoro ha fornito in una nota le principali indicazioni utili nella gestione delle attività indirizzate ai beneficiari ...
Ieri è stato pubblicato il report dell'Osservatorio Inps sull'Assegno d'inclusione e il Supporto formazione lavoro, le misure che hanno sostituito ...
Continuano a esserci pratiche sleali che non consente al tirocinio di essere quel ponte di collegamento tra scuola e lavoro ...
Domani prenderà il via la presidenza ungherese dell'Ue, che ritiene fondamentale migliorare la produttività e di conseguenza la competitività dell'Unione
I dati sulle Comunicazioni obbligatorie sono positivi, ma resta la necessità di creare sempre più lavori di qualità e ad ...
Dall'Unicef sono recentemente arrivati dati molto interessanti e che devono far riflettere sul lavoro minorile nel nostro Paese
Il Rapporto Plus di Inapp presentato nei giorni scorsi, con dati sull'evoluzione del mercato del lavoro, offre spunti di riflessione ...
L'Italia continua ad avere un alto numero di giovani inattivi e questo lascia il tasso di occupazione degli under 35 ...
Nei giorni scorsi è stato pubblicato un interessante rapporto relativo alla domanda di lavoro per bacino dei Centri per l'impiego ...
Il Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa diventa sempre più operativo e un ruolo importante verrà svolto dall'Intelligenza artificiale
Nei giorni scorsi sono state approvate le Linee guida per la definizione dei Patti per l'inclusione sociale, previsti dal decreto ...
Con il decreto interministeriale approvato martedì entra in vigore il nuovo bonus per le assunzioni. Resta da capire se farà ...
Per "La Via Maestra", cui aderisce la Cgil, il lavoro è in pericolo nel nostro Paese. Ma sembra più un ...
Nei giorni scorsi è stato firmato un importante protocollo d'intesa riguardante la sperimentazione dei cosiddetti corridoi lavorativi
Per aiutare i beneficiari di Sfl e Adi a trovare lavoro, sul Siisl è stato messo a punto un "indice ...
La transizione digitale avrà un importate impatto anche sul mercato del lavoro e occorre, quindi, promuovere anche nuove competenze
Le sfide determinate dai cambiamenti in atto chiedono un passo in avanti dell'orientamento universitario, anche in direzione del mondo del ...
Le aree interne rappresentano il 60% del territorio nazionale. Il loro sviluppo può essere aiutato da un efficace implementazione dello ...
È stata approvata la Direttiva europea sul miglioramento delle condizioni di lavoro tramite piattaforme digitali su cui si lavorava da ...
Il primo marzo è stata "soppressa" Anpal e Anpal Servizi è stata trasformata in Sviluppo Lavoro Italia S.p.A
Dal Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale arrivano dati interessanti per la lettura del nostro complesso mercato del lavoro
Sono stati diffusi i primi dati sull'Assegno di inclusione, la misura che ha sostituito dall'inizio di quest'anno il Reddito di ...
Lo sviluppo delle competenze "buone" e "spendibili" deve rappresentase un fondamentale elemento di crescita economica e sociale per il Paese
Non mancano criticità, riconosciute anche a livello europeo, per i tirocini. Ma non bastano leggi o direttive per risolverle
Al 31 dicembre 2023 era più di 1,9 milioni gli iscritti al Programma GOL. Ma per alcuni di loro l'ingresso ...
I beneficiari di Assegno di inclusione (Adi) e Supporto per la formazione e i lavoro (Sfl) potranno partecipare ai Progetti ...
Secondo uno studio di Unioncamere, l'81% degli studenti di terza media pensa che un buon diploma possa da solo aprire ...
Il portale InPA del reclutamento nazionale sbarca anche in formato applicazione per rendere più semplice l'iscrizione ai concorsi pubblici
Nella popolazione più giovane le dinamiche del reddito, e delle conseguenti diseguaglianze, sono per lo più legate al lavoro
P.IVA: 06859710961