FRANCIA SENZA GOVERNO/ “L’austerità non paga, l’Italia porti l’Ue verso il modello spagnolo”
Il Governo Barnier è stato sfiduciato. Colpa dell'austerità che voleva implementare. L'Ue deve cambiare politica fiscale
Il Governo Barnier è stato sfiduciato. Colpa dell'austerità che voleva implementare. L'Ue deve cambiare politica fiscale
Dopo la vittoria di Trump per l'Europa è cruciale tornare a investire. E può farlo senza passare dal debito comune
Il Piano strutturale di bilancio di medio termine conferma le politiche fiscali restrittive che l'Italia condividerà con il resto dell'Ue
Il Patto di stabilità incombe minaccioso sui Paesi membri e la Commissione sembra vergognarsi delle sue stesse decisioni
La sconfitta del Rassemblement National non basta a scongiurare l'implosione dell'Europa, che pare solo essere rimandata al 2027
L'avvio delle procedure d'infrazione nei confronti di Italia e Francia mostra che l'austerità prosegue e il rischio è quello di ...
Una politica monetaria meno restrittiva nell'Eurozona non è sufficiente: per ridare slancio all'economia va messa da parte l'austerità
Si sta ampliando il divario economico tra Ue e Usa e il nostro Paese si avvia verso un sentiero di ...
Le istanze italiane non riescono a trovare accoglimento in Europa, dove prevale una sfiducia nella capacità del nostro Paese di ...
Anche se solo con il quadro tendenziale, il Def 2024 fornisce delle indicazioni importanti sulle politiche sia dell'Europa che dell'Italia
L'Eurogruppo ha confermato l'impegno ad attuare il nuovo Patto di stabilità. Questo in un momento di fragilità per l'economia europea
L'ex Presidente della Bce ha sollecitato ingenti investimenti in Europa per risollevarne l'economia. Cosa che sarebbe utile dopo anni di ...
È stato raggiunto l'accordo tra Parlamento e Consiglio europeo sul nuovo Patto di stabilità, che dovrà essere ratificato entro aprile
L'Europa è dominata dal pessimismo, manca una politica fiscale che aiuti la sua crescita. La chiave per sbloccare la situazione ...
L'Europa sta riscoprendo le sue debolezze economiche che alimentano i partiti populisti. L'unica medicina è la crescita tramite investimenti pubblici
P.IVA: 06859710961