COLLOQUI FIORENTINI/ 2.300 studenti con Pascoli, quell’aria nuova che nella scuola si respira a fatica
Si sono conclusi sabato a Firenze i Colloqui Fiorentini n. 23, dedicati a Pascoli. Un approccio finalmente nuovo, vivo, per ...
Si sono conclusi sabato a Firenze i Colloqui Fiorentini n. 23, dedicati a Pascoli. Un approccio finalmente nuovo, vivo, per ...
Scuola: quasi il 50% degli studenti diplomati si pente del percorso scelto con conseguenze negative sia sulla scelta universitaria, che ...
Milano, Liceo Classico Manzoni. Uno studente racconta come è nata l'occupazione della sua scuola. Chi si oppone viene emarginato o ...
Presìdi di polizia e presìdi psichiatrici. Si cercano sempre nuove soluzioni ad una scuola sempre più in crisi. Del sapere ...
Il governo polacco presieduto da Tusk sta per riformare il sistema scolastico, togliendo dai programmi di scuola pezzi importanti della ...
A scuola per l'ennesima volta cambia la valutazione. Si comincerebbe dalla primaria. Sì può fare con un emendamento a un ...
Colloqui Fiorentini, XXIII edizione al via (29 febbraio-2 marzo) con Pascoli protagonista. Tutto è nato da un'intuizione di Gilberto Baroni
Valditara intende dare un ruolo formativo ai principi personalistici richiamati in Costituzione. Ecco gli obiettivi del ministro per l'educazione alla ...
Nuova tappa della querelle sul cellulare in classe. Valditara intende vietarlo. Finalmente. Ma nelle elementari e nelle medie, non alle ...
Per gli studenti del liceo economico sociale di Verbania una ricerca sull'uso dei farmaci è diventata un evento che ha ...
Al via Futuri, la piattaforma volta a guidare ragazzi e famiglie nella scelta dell'indirizzo che più si addice alle aspirazioni ...
Come affrontare la sfida delle nuove tecnologie tenendo al centro la persona: se ne parla online e a Bari all'imminente ...
Il liceo Virgilio di Milano viene occupato, ma le lezioni vanno avanti e "chi rompe paga": il ministro Giuseppe Valditara ...
Ad Ancona uno studente ha preso un brutto voto e tentato il suicidio. Bisogna andare a fondo del dolore, non ...
Abilitazione, sì ma come? Finora nessuna norma ha chiarito come si accede ai percorsi da 30 CFU per i docenti ...
Nuovo presidio di fronte al Liceo Severi Correnti: gli studenti e i centri sociali si sono uniti per protestare durante ...
Usciti i dati delle iscrizioni alla scuola superiore. Resistono l'istruzione tecnica e professionale, in calo il classico. L'analisi
Iscrizioni scuola 2024, dai dati pubblicati dal Miur emerge che sono in crescita le scelte per gli istituti tecnici e ...
I dati OCSE-PISA indicano che anche per l'Italia il Covid-19 non è un alibi: il calo negli apprendimenti era già ...
Scuola, sindacati si scagliano contro la circolare del ministro Valditara che sprona i dirigenti scolastici a denunciare vandali: "Basta repressione ...
L'IIS "Marconi Pieralisi" di Jesi ha proposto l'intelligenza artificiale come disciplina di studio, Raddoppiando le iscrizioni. I docenti che ruolo ...
Gli scrutini oggi risultano spesso molto difficili. E le difficoltà dei prof a valutare bene sono aumentate. Perché?
Iscrizioni a scuola: la presentazione delle domande scadrà il 10 febbraio. Tutto quello che c'è da sapere sull'iter di approvazione ...
Carenza di iscrizioni, via agli accorpamenti. La scuola pullula sempre più di iniziative "estranee" alle discipline. Non lamentiamoci se è ...
Problema del sostegno scolastico si fa sempre più serio. E le anomalie sono sempre le stesse: discontinuità degli insegnanti e ...
Si è spenta Luciana Martinelli. Per lei studiare la letteratura era far emergere la voce profonda di ogni uomo. Il ...
Ieri all'Istituto professionale Enaip di Varese l'ennesima insegnante è stata ferita alla schiena con tre coltellate da uno studente 17enne
Più di uno studente su quattro è vittima di bullismo, a rivelarlo sono i dati del ministero dell'Istruzione: i casi ...
La discussione in corso sulla necessità di salvare il merito può trovare interessanti spunti in quanto sta avvenendo nella scuola ...
Vincenzo era andato al centro di aiuto allo studio e aveva cercato Stefano. Aveva un'importante novità: una mostra organizzata dalla ...
L'e-portfolio come chiave dell’orientamento. Cioè un'attenzione costante alle proprie capacità, dunque al proprio valore. Dentro la scuola e fuori
Scuola: aperte le iscrizioni per gli istituti tecnici 4+2. Cosa sono e come funzionano: come presentare la domanda, quali materie ...
Tra pochi giorni scadrà il termine per l'iscrizione alla scuola secondaria superiore, ma è vicina anche la scelta post-diploma
"La fragilità" era il tema che Mohamed aveva svolto come simulazione della prima prova dell'esame di Stato. Aveva però un ...
Un recente articolo di "Repubblica" è tornato sul tema del disagio e dell'ansia in aumento tra gli insegnanti. Forse i ...
Riforma del voto in condotta verso l'approvazione, cosa cambia a scuola: debito con il 6 alle superiori, servizio sociale in ...
"L'intensità dell’istante" di Simone Riva: nelle pieghe della scuola e del tempo libero il vero protagonista è un ospite che ...
Scuola: aperte le iscrizioni per l'anno accademico 2024/25. Anche quest'anno si dovrà utilizzare la piattaforma online Unica per presentare la ...
La riforma dell'istruzione tecnica e professionale con il sistema ITS Academy è un bel passo avanti, ma permangono criticità decisive. ...
Amina non riusciva a capire perché la prof di matematica davanti a una media del 5,4 le avesse negato una ...
Pd di Livorno spinge per la "carriera alias" a scuola: vuole portare l'identità di genere già alle medie, quindi promuove ...
All'inizio pareva un'idea balzana, poi la proposta prende corpo. Storia di una piccola esperienza, quasi involontaria, di bellezza e unità. ...
Le famiglie degli studenti del Tasso di Roma sono insorte a difesa dei rampolli neo-sessantottini, "vittime" di voti punitivi in ...
Scuola, iscrizioni online al via: fino al 10 febbraio sarà possibile presentare la domanda per il proprio figlio. Scopriamo tutte ...
L'inclusione degli alunni più svantaggiati, autistici, BES e DSA, richiede continua formazione e aggiornamento dei docenti di sostegno
Per garantire una vera scuola inclusiva il Ministro Valditara sta pensando ad un piano fondato sulla continuità didattica e docenti ...
Tutor e docente orientatore, due nuove figure per la scuola: è in corso l'introduzione di due nuove figure che avranno ...
In che modo la didattica può essere orientativa, come suggeriscono le linee guida ministeriali? Solo così infatti si impara a ...
In zona Cesarini è partita come sperimentazione la costruzione del 4+2, cioè la riforma degli istituti tecnici e professionali più ...
Arrivano provvedimenti duri dopo che il liceo Tasso di Roma è stato occupato da 170 studenti: il ministro Valditara e ...
Quel pomeriggio, al centro di aiuto allo studio, Fatima non riusciva a sbrogliare gli argomenti di Locke sulla tolleranza. Serviva ...
Quelle 30 ore dedicate a orientare sono una sfida impegnativa per i docenti. La vera svolta sarebbe che i giovani ...
Scuola impegnata nelle attività di orientamento previste dalle 30 ore. La bussola migliore per orientarsi nel mare della vita restano ...
Il governo inglese invita i genitori a mandare i ragazzi a scuola anche con la febbre per combattere la 'piaga' ...
“Non sparate sulla scuola”: Fregonara e Riva mettono in fila ciò che non viene detto sull’istruzione. Che paga anche la ...
Pochi giorni prima di Natale due istituti superiori di Firenze sono stati occupati dalle solite minoranze di studenti. Le due ...
Quest'anno l'iscrizione alle superiori avverrà tramite la piattaforma "Unica": questa aiuterà gli alunni nella scelta dell'istituto
Maturità 2024, Ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato le date delle prove: ecco il calendario dell'esame di Stato. A ...
Mark Twain fa dire a Tom Sawyer che rientrare a scuola il lunedì (dopo le vacanze) è un ritorno alla ...
Sara voleva imparare a memoria la filosofia di sant'Agostino e si rifiutava di ragionarci sopra. Il suo prof al centro ...
L'ex museo coloniale di Roma è ora il Museo delle Civiltà. Viene operata una riscrittura del passato coloniale italiano. Una ...
La scuola e la sfida dell'orientamento: anche la letteratura può aiutare gli studenti a decidere quale sarà il loro futuro. ...
La valutazione può e deve diventare sempre di più risorsa educativa comune a scuola e famiglia. Valutare non è assegnare ...
Maturità 2024, le materie della seconda prova verranno decise con apposito decreto a fine gennaio. E su prima e terza ...
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara spiega come scuola aiuterà imprese: tra le novità lezioni personalizzate, tutor e docente orientatore, nuovi ...
I progetti propinati di continuo dal ministero dell'Istruzione alle scuole stanno distruggendo l'insegnamento. Le possibili risposte
P.IVA: 06859710961