SCUOLA/ Perché gli algoritmi dell’AI non bastano a entrare nel cuore di Ulisse (e Penelope)
Gli studenti sono soggiogati dall'AI e dal suo "sapere totale", ma è facile dimostrare i suoi limiti. Il compito della ...
Gli studenti sono soggiogati dall'AI e dal suo "sapere totale", ma è facile dimostrare i suoi limiti. Il compito della ...
È possibile superare le macerie prodotte nella scuola dal funzionalismo e risvegliare l’interesse di studenti spaesati, annoiati e senza tradizione?
I danni de super-utilizzo di smartphone e social sui giovani sono evidenti. Ma le (giuste) restrizioni a scuola e in ...
In Canton Ticino sempre di più docenti sono scettici sulla possibilità di realizzare la scuola inclusiva. C'è una diversità che ...
A Mosca una mostra (con spettacolo teatrale) dedicata al movimento antinazista La Rosa Bianca è stata un risveglio inaspettato
La Fondazione svizzera Pro Juventute ha svolto un’indagine sulla salute dei giovani elvetici ricca di indicazioni anche per la scuola ...
Fare scuola, ma come? La comunicazione del senso delle cose è inseparabile dal metodo, dal modo in cui essa avviene. ...
P.IVA: 06859710961