LETTURE/ Perché Cristo, prima di risorgere, è sceso negli inferi?
Lo dice il Simbolo degli Apostoli: il terzo giorno risuscitò dai morti, ma prima “discese agli inferi”. Un fatto di ...
Lo dice il Simbolo degli Apostoli: il terzo giorno risuscitò dai morti, ma prima “discese agli inferi”. Un fatto di ...
Disma, il buon ladrone convertito in croce, ci insegna che è implicandosi con Gesù e affidandogli se stessi che si ...
Ad Al Maghtas (Giordania), a pochi chilometri da Israele, sul luogo del battesimo di Gesù sorge ora un nuovo santuario
Le ore che separano l’ultimo respiro di Gesù sulla croce dalla Sua resurrezione nel “Compianto” di Bellini e nel “Cristo ...
Paesi sicuri per i migranti: Cei e "Avvenire" contro la UE della Ppe Von der Leyen, difesa dal cattolico Riccardi ...
L’esclusione di Nicoletta Verna e del suo editore, Einaudi, dai finalisti del Premio Strega 2025 ha fatto deflagrare una polemica ...
Dichiarato venerabile Antoni Gaudí, l'architetto della Sagrada Familia di Barcellona. Formidabili le parole di Benedetto XVI
“Il grande Bob” di Georges Simenon è un romanzo atipico, anche per il grande scrittore. Il male è al centro, ...
La violenza domestica è un circuito drammatico che va interrotto nei modi adeguati: i minori sono le prime vittime
Al Teatro Strehler di Milano è in scena "Fedra" di Racine: una protagonista tragicamente moderna, diversa da quella antica. Fino ...
È stata ripubblicata l’intervista di Renzo Foa ad A. Dubcek, con il titolo "L'Europa che non c’è stata". Quella del ...
Michele Migliarini, morto a 56 anni l'art director di Novella 2000 in un incidente stradale in moto. La moglie è ...
Il Settecento è stato anche il secolo degli abati laici. Uno di questi, abilissimo diplomatico e politico, fu il giurista ...
Diretta Lazio Roma, streaming, video e tv: quote e probabili formazioni dallo Stadio Olimpico per la trentaduesima giornata di Serie ...
Ottant’anni fa, il 13 aprile 1945, il seminarista Rolando Rivi (1931) venne ucciso dai partigiani in odium fidei. Attingeva la ...
Ambienti minimalisti, scorci di luce, donne immobili: dalla Danimarca il fascino di Vilhelm Hammershøi in mostra a Rovigo. Fino al ...
Un volume di fresca pubblicazione, "Pino Puglisi. Martire e profeta" offre i contributi di un convegno dedicato al beato dalla ...
Cento anni fa uscivano gli “Ossi di seppia” di Eugenio Montale. Pessimista, freddo e distaccato, Montale nasconde la sua voce ...
80 anni fa veniva giustiziato, con l'accusa di avere cospirato contro Hitler, Dietrich Bonhoeffer, teologo protestante, pastore e patriota tedesco
“Strappi” è un piccolo progetto di Sebastiano Aglieco: libri d’artista con poesie scritte a matita come omaggio unico, devoto, alla ...
Le possibilità della tecnologia e l’irriducibile umanità della persona. L'intelligenza umana è rapporto con il mistero, l'IA solo sintassi
Mariastella Gelmini racconta il suo Giubileo: un messaggio di Speranza che tocca la politica. E si traduce in provvedimenti al ...
A Palazzo Barberini (Roma), fino al 6 luglio, è aperta la mostra “Caravaggio 2025”. Una verità, quella del Merisi, che ...
Un nuova sezione del Sussidiario, "Convergenze". Alla ricerca del punto verso cui tutto tende. Perché tutta la realtà ci parla ...
Quando la manualità consapevole diventa arte, va tutelata. E insegnata. Ne parla il direttore di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
Venerdì 4 aprile Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, ha assegnato il premio per la Sussidiarietà al capo ...
Cacciari invita a vivere la morte ogni giorno come parte della vita, sfidando l'Occidente a superare l'ossessione per la durata
Nella sua “Deposizione” Tintoretto rappresenta il culmine della Passione che prelude alla salvezza. Al Museo Diocesano di Milano fino al ...
L'ultimo, agile ma denso lavoro del domenicano Adrien Candiard, "La grazia è un incontro", è un ritorno all'essenzialità della fede. ...
È stata un successo, per originalità, bellezza e pubblico la Bologna Children’s Book Fair. La riuscita rilancia il vero problema: ...
Donato Bilancia, serial killer dei treni, cerca redenzione nel teatro durante il suo percorso di rieducazione nel carcere di Padova
“600 giorni nel campo KZ Mittelbau-Dora” di Lucia Araldi raconta la storia degli internati militari italiani (Imi) nei campi nazisti
A Mosca una mostra (con spettacolo teatrale) dedicata al movimento antinazista La Rosa Bianca è stata un risveglio inaspettato
Una lettera del presidente di Cl sul riarmo è finita nel mirino di due editorialisti del "Corriere della Sera". Ci ...
Secondo il Corriere ci sono cattolici troppo cauti sul riarmo. Dopo Polito, la reprimenda è toccata a Panebianco. Con qualche ...
L’acrobazia dell’arte di Antonio Telesca, un'opera drammatica che scopre il mondo attraverso il gesto di un trapezio. Un esito che ...
Un magnifico testo autocritico di Marc Bloch sulla guerra è ancor più eloquente se letto insieme alla denuncia di Erasmo ...
Dante prese residenza stabile a Ravenna intorno al 1318 con i figli Pietro, Jacopo e Antonia. Ecco le sue tracce, ...
Arca dell'Alleanza con le Tavole della Legge è stata davvero trovata dalla Cia? Declassificata una ricerca passata: cosa è emerso ...
Il romanzo "L'amica geniale" di Elena Ferrante ha avuto molto successo, così come la serie tv che ne è stata ...
Dal Duomo di Monreale ad Alcamo, da Capaci a Marsala: piccolo diario informale di un viaggio in Sicilia ai nostri ...
L'enciclica di PioXI "Mit brennender Sorge" sancì la rottura definitiva tra Chiesa Cattolica e regime nazista. Lo Stato si era ...
Il clamoroso ritrovamento della “Deposizione” di Andrea Mantegna è l’inatteso lieto fine di un giallo artistico che attraversa alcuni secoli
L’artista anticonformista, protagonista della mostra milanese “Io sono Leonor Fini”, ha inseguito tutta la vita se stessa, senza però trovarsi
Il Giubileo ripropone il tema della Speranza, promessa di vita piena, rappresentata con simboli diversi nel corso dell'epoca cristiana
A Brescia si è appena inaugurata la mostra “Joel Meyerowitz, a sense of wonder. Fotografie 1962-2022”. Le parole del maestro ...
Altiero Spinelli, tornato nelle cronache come autore del Manifesto di Ventotene, fu forse il massimo artefice di una svolta culturale ...
Alessandro Gnocchi nel suo ultimo “Giovannino Guareschi. Una vita controcorrente” tratteggia un ritratto indispensabile del grande autore
Perché la strage di Porzûs è una ferita storicamente aperta? Ad essa lo storico Tommaso Piffer ha dedicato il suo ...
Tutti oggi guardano l’America per capire quel che sarà. Lo fece anche Cornell Woolrich, mostrandoci un’inquietudine che (forse) si ripete
In una circolare destinata alle scuole il ministero dell’Istruzione ha finalmente criticato l’uso "no gender" dell’asterisco e della schwa
È un diario di viaggio tra cronaca e storia quello di Massimo Merlino, “Parlavo con le pietre delle cattedrali”. Un ...
Chi era Erich Priebke, il Capitano delle SS che partecipò all'eccidio delle Fosse Ardeatine: scappò in Argentina, ma venne trovato ...
Tutta la storia dei processi a carico di Erich Priebke, responsabile - tra gli altri - dell'eccidio delle Fosse Ardeatine: ...
Cos'è stato l'eccidio delle Fosse Ardeatine: la strage di 335 prigionieri da parte delle truppe naziste dopo l'attentato via Rasella ...
Come Michelangelo fuggì da Roma e ci tornò convinto da papa Giulio II. Non voleva dipingere la Sistina, cambiò idea ...
Roberto Benigni ha fatto il su show europeista in Rai con un tempismo perfetto. Ecco perché la Tv di Stato ...
Il libro di Laura Vallieri dedicato a “Grazia Deledda. Cuore indomabile” ripercorre, con al vivezza di un romanzo, la vita ...
Un viaggio nelle periferie, tra le Quaresime quotidiane, con gli occhi di don Giuseppe e le storie di amore e ...
Omicidio Kennedy, pubblicati i documenti promessi da Trump: cosa contengono, dal profilo di Oswald a KGB e Cuba. Ma gli ...
Oggi la Chiesa ricorda san Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù, patrono della Chiesa. Su di lui esce ...
Dobbiamo delle scuse a Torquato Tasso. Lo si può fare andando a vedere la mostra “L’albero del poeta. La Quercia ...
Lucio Villari, com'è morto lo storico e saggista all'età di 91 anni: era ricoverato dopo incidente domestico, aveva battuto la ...
Il 17 marzo è il Saint Patrick’s Day, la Festa di san Patrizio, patrono d’Irlanda con santa Brigida. La sua ...
Approda alle OGR Torino la mostra 'Macchine del Tempo - Il viaggio nell’Universo inizia da te' per scoprire i misteri ...
Diretta Arzignano Giana Erminio, streaming, video, tv: quote, probabili formazioni dal Dal Molin per la trentaduesima giornata di Serie C ...
Spuntano nuovi documenti top secret sul rapimento di Aldo Moro: gli USA volevano impedire all'Italia l'apertura al governo per il ...
A proposito di “Sperare in Cristo”, di Mauro Giuseppe Lepori, abate generale dei Cistercensi. Una riflessione sulla vita e la ...
L’epica classica narra le gesta degli eroi e racconta l’animo umano. Una narrazione che da Omero a Wagner racconta qualcosa ...
Sergio Giraldo, esperto di energia e di politiche europee, è in libreria con “L’impero minore”, una analisi ai raggi X ...
P.IVA: 06859710961