RISULTATI SERIE B, CLASSIFICA/ Il Catanzaro espugna La Spezia! Diretta gol live score (23 febbraio 2025)
Risultati Serie B, classifica: diretta gol live score dei quattro posticipi che domenica 23 febbraio chiudono la 27^ giornata.
Risultati Serie B, classifica: diretta gol live score dei quattro posticipi che domenica 23 febbraio chiudono la 27^ giornata.
La vittoria nella battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525 permise agli Asburgo di mantenere il controllo della Lombardia, snodo ...
I cattolici del Pd, a disagio a causa della Schlein, si stanno guardando intorno. Gli interlocutori naturali stanno in FI ...
Grazie ad atmosfere rarefatte e a forme misurate e immobili, la pittura inquieta di Casorati diventa pura poesia e ci ...
In “Qualcosa di me”, la sua autobiografia, Claudia Koll racconta la conversione. Ecco come la fede ha cambiato la sua ...
Morto Lorenzo Pataro, poeta di 27 anni: era stato finalista allo Strega Poesia. Il biglietto lasciato giorni fa: triste presagio ...
Che gambe forti hanno le canzoni! Pino Strabioli e Mario Incudine portano in scena con “Parlami d’amore” una Italia musicale ...
A Roma ieri si è tenuto l'evento di presentazione del libro 'Achtung!' dedicato alla crisi tedesca: l'intervento dell'autore Alexander Privitera
A “Melzo incontra la scienza” un documentario su Cern apre il dibattito sulla capacità della fisica di scoprire la bellezza ...
Ares ha raccolto in un’antologia, “Racconti in nero”, sei racconti di Guy de Maupassant, spiazzanti, tragici e imprevedibili. Una riflessione ...
Con Trump l'eresia nazionalista (di Putin) diventa regola del nuovo disordine mondiale e mette a rischio la pace
Il presidente Mattarella si è espresso con giudizi molto pesanti sul regime di Putin. Ma ora occorre concentrarsi sugli sforzi ...
Il recente appuntamento degli amministratori cattolici alla Domus Mariae dovrebbe riaprire una riflessione onesta su ciò che rende "vero" un ...
“Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata”, a cura di M. Ferrari e M. Nardi: dalla scuola una ...
Il tema del lavoro è centrale nell’opera di don Luigi Sturzo e ha un ruolo fondamentale in politica. Come conferma ...
Comin & Partners ha organizzato a Roma la presentazione del volume 'Achtung!' scritto da Alexander Privitera e dedicato alla crisi ...
“Manes”, di Mirco Gasparetto, ripercorre la storia dell’alpinismo attraverso 40 tombe di grandi della montagna, insieme ad alcune loro pagine
"Fumana" è l’ultimo romanzo di Paolo Malaguti. La storia di donne, uomini e cose avvolte nell’opalescenza di una nebbia che ...
Imprenditore, collezionista, intellettuale bergamasco: un libro racconta Emilio Moreschi. Uno spaccato di storia economica e culturale degli ultimi decenni
Lo “Zibaldone” fece una lunghissima compagnia al suo autore, gli anni tra il 1817 e il 1832. Quattromila pagine nelle ...
La storia del maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra: il debutto del "sistema" dei pentiti, lo storico confronto tra Buscetta ...
Il saggio di Carlo Iannello “Lo Stato del potere” svela come l’ideologia neoliberale ha cambiato (in peggio) la nostra vita ...
Le figlie di Maria Antonietta e Franco Nobili hanno donato ai Musei Vaticani la collezione di autoritratti del padre. Ora ...
L'ultimo libro del generale Maurizio Boni spiega la guerra in Ucraina, tradizionale e post-moderna, tra "strategie e percezioni", social network ...
La famosa "tregua di Natale del 1914" è stata un fatto realmente accaduto, che purtroppo è talvolta oggetto di ricostruzioni ...
Le scelte politiche sono guidate dal bisogno di sicurezza. Per questo spesso la paura viene creata ad arte. La difesa ...
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato la legge sul fine vita promossa dall'associazione Luca Coscioni
Il “Friuli dei poeti. In viaggio con la poesia in una terra di confine”, a cura di Gian Mario Villalta, ...
È di Francesco Tabusso la tela dedicata al “Cantico delle creature” che orna la chiesa di San Francesco, opera di ...
Migliaia di italiani fatti sparire nelle foibe, giustiziati e costretti all’esilio, osteggiati perfino in Italia. A loro è dedicato il ...
Chi sono Jessica Mattia e Nicole Schillaci, i figli di Totò? L'attaccante scomparso ne parlava così: "A dare loro un ...
Cosa sono le foibe e perché parte della sinistra ancora oggi fatica a riconoscere il massacro degli italiani perpetrato dai ...
L’omaggio di Milano a Lorenzo Bartolini, il maggior scultore italiano dell’800 dopo Canova. Al centro della mostra l’allegoria dell’impegno per ...
Apre l’edizione 17 del New York Encounter. Uno sguardo nuovo sul mondo, sulle orme di Dante e cercando un Bene ...
Il Giubileo ha una lunga storia e in esso si collocano concetti e pratiche, come le indulgenze, dei quali occorre ...
“La grande tribolazione” è un romanzo di Étienne de Montety ispirato al martirio di padre Jacques Hamel. Per guadagnare la ...
Ha avuto successo la fiction di Rai 1 "Il Conte di Montecristo". Merito anche del romanzo di Dumas padre cui ...
Dall’esperienza di esule istriano nasce in Tomizza il desiderio di riconciliazione. Un tema intrecciato con l’amore (2)
Due uomini di fede, due fondatori, due rinnovatori della Chiesa: Annalisa Teggi, “Liberi e lieti. Fede e fraternità in san ...
Durante la guerra di Crimea del 1855 le suore vincenziane, al seguito dell’esercito del Regno di Sardegna, curarono anche russi
“Interrogatorio a Maria”, una dei capolavori di Testori, continua la sua storia con Maria Chiara Arrighini. Si comincia domani a ...
Arriva al cinema il docufilm con Fabrizio Bentivoglio dedicato a Giuseppe Pellizza da Volpedo un artista che ci parla e ...
Jon Fosse, Nobel per la letteratura 2023, a 54 anni si convertì al cristianesimo. Ne “Il mistero della fede” racconta ...
La Lega ritira l'emendamento sui limiti ai pareri delle Soprintendenze ma non si arrende: "sburocratizzare per semplificare l'edilizia”, ecco la ...
Un libro ricostruisce il clima degli anni in cui venne approvata in Italia la legge sull’aborto e offre indicazioni per ...
Riccardo Canaletti, "Verso la foce": un'opera dei sensi, che scava dentro la materia del presente e ci restituisce il senso
A chiudere i 150 anni dalla nascita del movimento artistico, Firenze e Napoli ospitano due mostre che celebrano la sua ...
Gli ottocento anni dalla morte di san Francesco sono l’occasione per approfondire una figura misteriosa e inesauribile
“Tra le crepe dell’universalismo”: sei autori analizzano le pecche del SSN di rispondere. Ma c’è un sistema solidale che risponde ...
Il deputato Aboubakar Soumahoro rischia la decadenza: condannato per irregolarità nelle spese elettorali, ecco gli scenari (in attesa della Cassazione)
Novant’anni fa nasceva Fulvio Tomizza, scrittore di frontiera e dell’Europa riconciliata. Snobbato dalla cultura dominante (1)
La mostra “Dubuffet e l’Art Brut. L’arte degli outsider” permette di gustare un’arte libera, fuori da ogni schema Al Mudec ...
Non una Giornata della Memoria, ma due: ieri la prima ad Auschwitz, oggi la seconda a Roma. Con Segre. È ...
Quali sono le differenze tra olocausto e shoah: tutta la storia dello sterminio 'scientifico' degli ebrei organizzato dal Terzo Reich ...
Giornata della Memoria, dal campo di concentramento di Auschwitz ad altri campi di sterminio nazisti: orrore dell'Olocausto rivive in testimonianze
Il Giorno della Memoria dovrebbe servire soltanto ricordare, ma anche ad ispirare gestiti bene gratuito come quelli di Gino Bartali ...
27 gennaio, Giornata della Memoria, evento celebrato e inflazionatissimo. E se mettessimo da parte la retorica per tornare alla storia?
Giorno della Memoria 2025, le testimonianze dei sopravvissuti alla Shoah: da Edith Bruck e Sami Modiano a Liliana Segre. Le ...
Alberto Contri ripubblica “La sindrome del criceto”: la cultura woke e gender sta riducendo l’umanità a una massa acritica. Che ...
Piovono critiche sulla serie RAI dedicata a Leopardi. Molte sono dovute al persistere di stereotipi di cui non riusciamo a ...
Dove si trova il nascondiglio di Anna Frank durante il periodo della persecuzione ebraica nazista? La storia del celebre rifugio, ...
Cristiana Melis e Paolo Crepet si godono la loro storia d'amore, chi è la moglie del noto giornalista: "Al primo ...
C’è una teologia ortodossa russa, contaminata di gnosi e visioni apocalittiche, che ha elaborato una stampella ideologica all’espansionismo russo (2)
La Lombardia potrebbe ospitare la Gioconda: l'assessore Caruso avanza la proposta rispondendo alla condizione di degrato del Louvre
“Solo una questione di luce” è il titolo di una piccola mostra a Milano, che rende accessibili i capolavori di ...
Pigi Battista ha osservato che la Giornata della Memoria (27 gennaio) è una “scommessa culturale perduta” e che varrebbe la ...
Francis Scott Fitzgerald ci ha restituito un’America triste e indimenticabile, quella dei ruggenti anni 20, fatti di sogni e amarezza
È tornato “Barocco e classicismo” di Victor-Lucien Tapié, opera geniale e ricchissima di uno dei maestri della storiografia europea dell’ultimo ...
A Palazzo della Meridiana di Genova, fino al 2 febbraio, gli scatti di Robert Doisneau, celebre per un bacio. Ma ...
“Elegia Americana” (Hillbilly Elegy) è l’autobiografia di James David Vance, attuale vicepresidente Usa. Come invertire una storia di declino
P.IVA: 06859710961