Lunedì dell’Angelo, 21 aprile 2025: perché si chiama Pasquetta e cosa si festeggia?
Nel Lunedì dell'Angelo, anche conosciuto come Pasquetta, si ricorda un evento importante narrato nei Vangeli: scopriamo quale e il suo ...
Nel Lunedì dell'Angelo, anche conosciuto come Pasquetta, si ricorda un evento importante narrato nei Vangeli: scopriamo quale e il suo ...
Quest'anno la Pasqua di Resurrezione vede un'importante novità: cadrà il 20 aprile sia per i cattolici sia per gli ortodossi: ...
Il Sabato Santo è la vigilia di Pasqua ed un giorno che ricorda la Deposizione di Gesù nel Santo Sepolcro: ...
Il Venerdì Santo è il giorno del Triduo Pasquale in cui vengono ricordate Passione e morte di Gesù: scopriamo la ...
Quest'anno il Giovedì Santo viene celebrato il 17 aprile: questo giorno inaugura il Triduo Pascquale che termina con la Pasqua ...
Santa Bernadette è la famosa pastorella che assistette alle apparizioni della Madonna di Lourdes, ancora oggi meta di pelliegrinaggio da ...
Quest'anno la Domenica delle Palme si celebra il 13 aprile. Scopriamo l'importanza dell'evento quaresimale e il motivo per cui si ...
San Giuseppe Moscati è diventato Patrono degli operatori del 118 a seguito della pandemia da Covid. Scopriamo la storia del ...
Santa Gemma Galgani Vergine fu una giovane monaca passionista. Colpita dalla malattia, si affidò alla volontà di Dio ed ebbe ...
Santa Maddalena di Canossa fu una suora che dedicò la sua esistenza agli altri, fondando l'istituto delle Figlie della Carità. ...
San Massimo Vescovo guidò la comunità d'Alessandria d'Egitto durante le persecuzioni dei cristiani e visse l'esilio con San Dionigi
Santa Giulia Billiart vergine fondò la congregazione delle Suore di Nostra Signora di Namur e fu promotrice dell'istruzione gratuita aprendo ...
San Giovanni Battista de La Salle fu un grande innovatore e pedagogo. Fondò numerose scuole per i bambini bisognosi e ...
Sant'Irene Vergine fu una giovane vittima delle persecuzioni di Diocleziano. È Patrona della diocesi di Altamura ed è molto amata ...
San Riccardo fu vescovo di Chirchester e cancelliere di Carnterbury: si batté per i Sacramenti gratuiti e l'autonomia della Chiesa
San Francesco da Paola è fondatore dell'Ordine dei Minimi e famoso taumaturgo. Tanti i suoi miracoli tra cui il più ...
San Guido di Pomposa abate fu un monaco la cui spiritualità conquisto tutti, dai poveri agli imperatori, e un grande ...
Santa Lucia Filippini vergine fondò l'Ordine delle Maestre Pie Filippini e molte scuole per bambine e ragazze vennero aperte grazie ...
Santa Rebecca Vergine è la monaca libanese particolarmente amata da Papa Giovanni Paolo II, conosciuta per la sopportazione del dolore ...
Santa Benedetta Cambiagio Frassinello fu promotrice a Pavia della prima scuola popolare per bambine. Fondò le Benedettine della Provvidenza
San Giovanni Nepomuceno è considerato il simbolo del segreto confessionale: fu ucciso da re Venceslao per non avergli rivelato le ...
Il 19 marzo ricorre la Festa del papà, legata indissolubilmente alla figura di San Giuseppe, il papà più famoso di ...
Oggi la Chiesa ricorda san Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù, patrono della Chiesa. Su di lui esce ...
La Festa di San Patrizio coinvolge non solo gli irlandesi, ma tutti coloro che amano divertirsi: scopriamo la vita del ...
Il 17 marzo è il Saint Patrick’s Day, la Festa di san Patrizio, patrono d’Irlanda con santa Brigida. La sua ...
Il 14 marzo si celebra Santa Matilde di Germania regina, vissuta nel X secolo, particolarmente amata per la sua umiltà ...
Santa Patrizia viene celebrata il 13 marzo insieme a Modesta e Macedonio, ovvero figlia e marito: tutti furono martiri delle ...
San Luigi Orione è stato un sacerdote che in vita non si è mai risparmiato per gli ultimi. Cresciuto con ...
Il 9 marzo è un giorno speciale nella città di Roma perché si celebra Santa Francesca Romana, religiosa molto amata ...
San Giovanni di Dio è il Patrono degli infermieri e viene celebrato nella Giornata Internazionale delle Donne, l'8 marzo
Quando si celebra il Mercoledì delle Ceneri e il significato? Per quest'anno 2025 sarà il 5 marzo. Scopriamo perché si ...
San Tizianofu vescovo di Brescia a metà del VI secolo. Poche le notizie su di lui, se non che era ...
San Romano di Condat fu uno dei primi eremiti rilevati e visse nel V secolo. La sua vita fu di ...
San Gregorio di Narek è considerato un pilastro non solo della Chiesa armena e, grazie ai suoi scritti, il suo ...
Tutti gli anni, il 27 febbraio, la Chiesa ricorda il giovane San Gabriele dell'Addolorata, morto a soli 24 anni. Mistico ...
Sant'Alessandro di Alessandria fu il Patriarca che lottò contro le eresie ariane nel IV secolo e fu l'ideatore della preghiera ...
La Cattedra di San Pietro Apostolo vuole ricordare il solenne mandato che Gesù diede al suo seguace, ovvero il compito ...
San Leone di Catania fu vescovo della città nell'VIII secolo. Nato a Ravenna, fu trasferito in Calabria e in seguito ...
San Giorgio era un monaco dell'Abazia di Vabres che diventò vescovo a Lodève, in Occitania. Vissuto nel IX secolo, la ...
Santa Giuliana vergine fu martire delle persecuzioni dell'Impero Romano sotto Massimiano, denunciata da chi avrebbe dovuto sposarla e amarla
Santi Faustino e Giovita sono i martiri celebrati il 15 febbraio. Da qualche tempo, San Faustino è considerato Patrono dei ...
Come nasce la Festa di San Valentino? Scopriamone l'origine partendo dalla vita del Santo che fu martire e vescovo di ...
La Beata Vergine Maria di Lourdes è un culto che si protrae dai primi anni del XIX secolo. Scopriamo la ...
San Paolo Miki e compagni Martiri furono le prime vittime della persecuzione ai cristiani in Giappone. Insieme ai gesuiti furono ...
Sant'Agata è la Patrona di Catania. Vergine e martire del III secolo, morì giovanissima e per lei la città di ...
San Giuseppe da Leonessa fu un frate cappuccino che per il suo impegno all'estero è considerato il Patrono dei Missionari
La storia di San Biagio di Benaste, il martire celebrato oggi 3 febbraio 2025 dalla Chiesa sia cattolica che ortodossa: ...
San Biagio di Sebaste, vescovo e martire, è un santo armeno, molto amato in tutta Europa. Patrono di Maratea, viene ...
La Presentazione di Gesù al Tempio chiude le celebrazioni per la nascita di Cristo e viene celebrata con una festa ...
Fondatore dei salesiani, San Giovanni Bosco è un Santo molto amato perché mise in pratica il Vangelo nella sua forma ...
Santa Martina pagò per la strenua difesa della propria fede in Gesù Cristo con la propria vita. È celebre per ...
San Tommaso d'Aquino è una delle figure più note non solo nel mondo cattolico, in quanto è uno dei filosofi ...
La Conversione di San Paolo Apostolo viene celebrata per ricordare come anche i peccatori più incalliti possano cambiare la propria ...
San Francesco di Sales ospirò l'opera di San Giovanni Bosco che fondò i Salesiani. Grazie alla sua capacità di comunicare, ...
San Vincenzo diacono fu un martire delle persecuzioni di Diocleziano, dotato di eloquio e grande fede. Venerato in Spagna, è ...
San Mario fu uno dei numerosi martiri assassinati durante le terribili persecuzioni di Diocleziano nel IV secolo. Con lui, venne ...
Santa Margherita d’Ungheria fu suora domenicana. Divenne famosa per le sue visioni e per il fatto che entrò in un ...
Sant'Antonio Abate fu un eremita egiziano che ispirò il monachesimo a venire, grazie al suo esempio di vita in povertà, ...
San Marcello I fu un Papa dal pontificato brevissimo, ma la sua opera fu fondamentale nel ricostruire la Chiesa dopo ...
San Mauro Abate fu una figura centrale del monachesimo benedettino: molti i miracoli a lui attribuiti, ha dato il nome ...
Il Battesimo di Gesù è una festa mobile che si celebra la prima domenica dopo l'Epifania. In questo 2025, la ...
Il 6 gennaio è il giorno che tutti conosciamo come Festa della Befana: qual è invece il significato religioso? Dai ...
Sant'Angela da Foligno fu terziaria francescana e maestra dei teologi. Suo discepolo fu Ubertino da Casale e il suo memoriale ...
Il Santissimo Nome di Gesù rappresenta l'importanza che ha nella Trinità e che ricordiamo ogni qual volta facciamo il segno ...
Maria Santissima Madre di Dio ricorda il contributo fondamentale che diede la Madonna al Mistero della Salvezza, dando alla luce ...
P.IVA: 06859710961