NUCLEARE/ Quell’energia ci serve ed è sicura, il più grande rischio è quello di non averla
All’industria italiana e al Paese il nucleare serve e va fatto subito. I tempi sono maturi e l’opinione pubblica, ormai ...
All’industria italiana e al Paese il nucleare serve e va fatto subito. I tempi sono maturi e l’opinione pubblica, ormai ...
Nucleare, l'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi bacchetta la Germania su Green Deal e carbone. Su rinnovabili e fusione...
Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Enel, spinge sul nucleare e propone di valutare il rinvio delle chiusure delle centrali a ...
Nucleare, Valerio De Molli (Teha) presenta rapporto realizzato con Edison e Ansaldo Nucleare: dall'impatto sul Pil ai benefici per sicurezza ...
Difficile capire cosa potersi aspettare dalle politiche commerciali degli Usa. Per l'Italia diventa vitale far ripartire l'industria
Trattativa UE-Cina per togliere i dazi europei alle auto elettriche del Dragone. Un accordo che aprirebbe una nuova era, ma ...
Alla sede della Streparava Spa di Adro, l'evento di Federmacchine con il ministro Adolfo Urso: l'attualità dei beni strumentali e ...
Le incertezze derivanti dal caos sui dazi non aiuta gli investimenti delle imprese, che necessitano di un'azione forte del Governo
Stellantis in crisi, stabilimenti di automobili e veicoli commerciali a rischio per crollo produzione del 35,5% da inizio 2025, è ...
Si avvicina la stagione più redditizia per il trasporto aereo. Vediamo in che situazione si trovano le compagnie italiane
Il settore automotive in Europa attraversa una fase complicata e il Piano d'azione elaborato a Bruxelles non sembra risolutivo
L'industria italiana sembra essere compatta nel respingere per l'Ue l'opzione di una raffica di contro-dazi contro gli Usa
Per l'Italia sarebbe importante tutelare l'agroalimentare dai nuovi dazi Usa. Può farlo aiutando l'Ue a trattare con Washington
L'assessore lombardo Guido Guidesi è tornato a Bruxelles: l'appello condiviso dall'ARA di perseguire la neutralità tecnologica per l'automotive UE
L'Antitrust Ue multa 15 case automobilistiche per cartello sullo smaltimento dei veicoli fuori uso, pratiche anticoncorrenza in collaborazione con ACEA
Dopo le alluvioni i ristori alle aziende arrivano quando sono già chiuse. Lo stato oltre alle tasse impone una polizza: ...
È stata ospitata nei giorni scorsi a Torino la Ecta Conference 2025 organizzata da UCIMU: l'evento dedicato ai costruttori di ...
Poste Italiane è diventato socio di maggioranza Tim dopo aver acquistato il 15% delle quote dal gruppo francese Vivendi: l'operazione ...
Putin elimina Ariston dalla lista delle aziende nazionalizzate, riprende l'attività anche di altre società estere come LG e Hyundai
COMAT, azienda con sede a Ossona e associata a UCIMU, è presente su diversi importanti mercati in tutto il mondo
Un reportage del Financial Times sul distretto industriale di Fabriano ricorda problemi concreti e spinosi per l'Italia
Il commissario UE Hansen annuncia un cambio di passo per le imprese agricole: il Green Deal terrà conto della redditività. ...
Industria bellica e industria dell'auto si stanno rapidamente avvicinando. Una occasione che Elkann (Stellantis) non intende lasciarsi sfuggire
Con i dazi Usa in arrivo è il momento di dare priorità alla politica industriale anche nella gestione del bilancio ...
Mercoledì c'è stata l'audizione in Parlamento di John Elkann, Presidente di Stellantis. Intanto l'automotive europeo non vive un buon momento
Sono aperte le prereregistrazioni per accedere a LAMIERA 2025, in programma dal 6 al 9 maggio a fieramilano Rho
Audizione del Presidente Stellantis John Elkann in Parlamento: smentita sulla riconversione auto-difesa, e lo scontro choc sul tema investimenti in ...
Attesa audizione Elkann in Parlamento sul futuro di Stellantis: ipotesi riconversione settore auto verso riarmo-difesa, il possibile piano (come Volkswagen)
Se la situazione per le imprese italiane non era già ottimale, con la guerra dei dazi si rischia di accentuarne ...
La riconversione del settore automotive alla costruzione di armamenti appare concreta e offre un vantaggio multiplo all'Ue
Ue valuta alternative a Starlink per l'Ucraina dopo le minacce di Elon Musk: quali sono i progetti in campo, da ...
Cosa prevede la bozza del Libro bianco difesa Ue: acquisti congiunti di armi, priorità agli ordini europei e integrazione industriale ...
L’energia è il 40% dei costi delle aziende. La PA non paga 58,6 miliardi. La burocrazia pesa per altri 80 ...
Con la crisi dell'auto e il riarmo europeo in corso, Volkswagen guarda al settore della difesa. È pronta a offrire ...
La Turchia si sta muovendo su un numero impressionante di fronti, dalle acquisizioni alla geopolitica del gas. Senza contrapporsi a ...
Con il piano di riarmo europeo può essere forte la tentazione di convertire l'industria automotive alla produzione di armamenti
Mercoledì è stato presentato il Piano d'azione europeo sull'auto, un settore che nell'Ue appare in forte crisi
Sarà importante vedere quale posizione prenderà il Governo italiano sul piano ReArm europeo, che può avere ricadute su Stellantis
Come è cambiata la posizione della Commissione Ue su food e automotive: da Nutriscore all'automotive, tutte le retromarce di Ursula ...
Dal gruppo dei popolari europei e arrivato uno stop alla von der Leyen sull’automotive. La presidente ha dovuto correggere la ...
Nel 2024 la crescita del Pil italiano è stata pari allo 0,7%. E i conti pubblici sono andati anche meglio ...
Von der Leyen cambia regole del Green Deal per le auto: “multe congelate per 3 anni su emissioni CO2”. L'allarme ...
Automotive, l'allarme di Guido Guidesi (Lombardia e ARA): "Settore morto con piano Ue, rischiamo suicidio economico e 440mila posti di ...
Per Stellantis il 2025 sarà un anno importante, anche perché si dovrà procedere alla nomina del nuovo amministratore delegato
Il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini è tornato a evidenziare i rischi che corrono l'Italia e l'Europa se non agiranno
La Commissione europea ha presentato il Clean industrial deal, che lascia non poche preoccupazioni sul futuro della nostra industria
Sono stati pubblicati i dati 2024 di Stellantis, con un crollo degli utili e un calo dei ricavi: il commento ...
Produzione a -0,8% nel 2024, ma la Lombardia fa molto meglio dell’Italia (-3,7%). È la UE, però, che deve cambiare ...
Di fronte al continuo calo della produzione industriale, il Presidente di Confindustria chiede interventi coraggiosi
L'industria frena, il Pil arranca, ma la Borsa continua a far segnare rialzi. Un disaccoppiamento interessante da analizzare
L'Antitrust ha aperto un'istruttoria sulle auto elettriche dei gruppi BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen con l'ipotesi di pratiche commerciali scorrette
Con mosse prudenti per evitare tensioni e una scelta cruciale, Joerg Eberhart sembra poter guidare bene ITA
L'Italia può riuscire a mantenere in crescita il suo modello economico-industriale trainato dall'export con un abile strategia
Gli effetti del calo demografico si sentono nella grande distribuzione, cui mancano 280mila lavoratori. Cambiano gli acquisti e cresce la ...
Non conteggiare le spese per la difesa ai fini del Patto di stabilità potrebbe, a certe condizioni, portare benefici all'economia
Von der Leyen intende sospendere il Patto di stabilità per le spese militari. Sembra semplice, ma si aprono così nuovi ...
Caduta della produzione industriale nel 2024 ed emigrazione italiana (-100mila unità/anno) si tengono. Il governo deve agire subito
La produzione industriale continua a scendere sia in Italia che in Europa: una situazione frutto di scelte del passato
L'industria italiana attraversa un momento non facile, a causa soprattutto della crisi tedesca e del costo dell'energia
La UE pensa di cambiare la direttiva sulle auto elettriche: la risposta il 5 marzo. Intanto esclude concessionari e autotrasportatori ...
La produzione industriale italiana ha chiuso il 2024 con un calo del 3,5%. E le cose rischiano di peggiorare
I prezzi dell'elettricità continua a salire in Italia, mettendo seriamente a rischio la sopravvivenza dell'industria
Dal 6 a al 9 maggio a Fiermilano Rho si terrà LAMIERA 2025. Sono oltre 290 le aziende che hanno ...
Nucleare, Enel, Ansaldo e Leonardo raggiungono accordo per realizzare mini reattori in Italia: la firma per lanciare newco è prevista ...
Non è un momento facile per l'industria italiana. Le associazioni datoriali dovrebbero individuare un intervento prioritario da chiedere al Governo
Mercoledì a Bruxelles si è svolta una manifestazione sindacale cui ha partecipato anche la Uilm guidata da Rocco Palombella
L'Ue sarebbe pronta a consentire la vendita di nuove auto plug-in e range extender dopo il 2035 per evitare un ...
L'economia europea non attraversa un buon momento e paga anche la mancanza di unità, che può creare altri danni
La partnership tra Ita e Lufthansa risulta più proficua e consolidata. Da fine marzo le prime novità per i soci ...
Difficile per l'Europa delineare una strategia senza sapere chi guiderà la Germania. L'Italia può far qualcosa per le sue imprese
P.IVA: 06859710961