DAZI & PIL/ “Primo semestre compromesso, Ue e Bce aiutino a salvare il secondo”
L'incertezza generata dal caos dazi sta incidendo sulla crescita dell'economia europea e occorre pertanto correre ai ripari
L'incertezza generata dal caos dazi sta incidendo sulla crescita dell'economia europea e occorre pertanto correre ai ripari
Il piano di riarmo europeo non risponde alle esigenze dell'Ue e anzi rischia di accelerarne la disgregazione
Per finanziare il piano di riarmo europeo la Commissione apre all'utilizzo di clausole di salvaguardia in maniera piuttosto impropria
Non conteggiare le spese per la difesa ai fini del Patto di stabilità potrebbe, a certe condizioni, portare benefici all'economia
Nell'arco di pochi giorni aumentano le dichiarazioni perché l'Ue cambi rotta in modo da affrontare la situazione critica in cui ...
Emmanuel Macron, intervistato dal Financial Times, ha detto che occorre liberarsi dei limiti sul deficit Ue che sono oggi obsoleti
Con la riforma del Patto di stabilità ci sono stati cambiamenti importanti di cui si cominciano a vedere gli effetti, ...
In Europa la politica è moribonda: si è pronti a sacrificare il welfare per aumentare la spesa militare. Va ringraziato ...
L'Europa ha bisogno di cambiare il suo paradigma cancellando il Patto di stabilità e dando centralità agli investimenti pubblici
All'Europa serve un cambio di paradigma per fornire uno stimolo a investimenti e consumi interni così da rilanciare l'economia
P.IVA: 06859710961