Stipendi statali 2025/ Ritardo di NoiPa, ancora nessun effetto taglio
Gli effetti sul taglio del cuneo fiscale dovrebbero garantire degli aumenti degli stipendi statali per il 2025, ma ad oggi ...
Gli effetti sul taglio del cuneo fiscale dovrebbero garantire degli aumenti degli stipendi statali per il 2025, ma ad oggi ...
Le regole per la disoccupazione da minorenne e il rilascio della DID sono piuttosto ferree, salvo delle eccezioni da considerare.
I contratti a termine 2025 prevedono dei limiti minimi e massimi sul periodo di prova applicabile e previsto per i ...
Il contratto di lavoro in somministrazione prevede delle novità importanti, abolendo dei limiti significativi anche sul tempo indeterminato.
Secondo il CCNL sono stati inseriti in via ufficiale dei nuovi scatti di anzianità destinati ai lavoratori apprendisti.
Contratto statali 2025 bloccati per via delle battaglie sindacali tra Uil e Cgil. Aumenti accettati ma manca l'ufficialità.
Il cedolino che mostra gli stipendi NoiPa del mese di marzo 2025 potrà essere visualizzato anticipatamente.
Lo stipendio orario medio in Italia è ancora basso rispetto al resto dell'Europa. L'ISTAT ha analizzato sia l'indice inferiore che ...
Un lavoratore può rischiare le dimissioni di fatto nel 2025 con conseguente perdita del diritto alla NASpI. L'INPS spiega la ...
Gli aumenti previsti nei contratti per chi lavora a scuola (docenti e comparto ATA) deludono i sindacati di maggior rappresentanza.
TFS e TFR statali sempre più penalizzati rispetto ai dipendenti del privato, con attese bibliche per ricevere i trattamenti.
L'Italia è nel mirino di Bruxelles, i contratti sottoscritto dai docenti a tempo determinato sono configurabili come un abuso.
I licenziamenti nella pubblica amministrazione non sono una rarità, le regole che vengono infrante prevedono delle punizioni severe.
Regime impatriati 2025 in grado di esentare le tasse dal 70% fino al 90% rispetto al reddito da dipendente prodotto.
I contributi per i lavoratori domestici nel 2025 assumono dei valori differenti con conseguenti cambiamenti sul salario orario.
Fino al 2027 i premi di risultato avranno una tassazione agevolata, oltre che l'approvazione di sconti contributivi.
Settimana corta soltanto per i lavoratori delle pubbliche amministrazioni e fino a 4 giorni di lavoro (soltanto per specifici reparti).
Niente aumento sugli stipendi statali 2025 (almeno per il momento) sotto le volontà dei sindacati, che lo hanno reputato "insufficiente".
Gli stipendi in Italia subiscono costantemente delle differenze per via del genere, dell'età ma anche dal tipo di contratto.
Sono uscite le date del Click Day in riferimento al Decreto Flussi 2025 che si terrà nel mese di febbraio ...
Stipendi 2025 con cambiamenti significativi sul cuneo fiscale (ai fini Irpef) e l'addio ufficiale ai tagli contributivi come nel 2024.
Lo smart working può essere concesso ai lavoratori disabili, e a dirlo è stata la recente sentenza della Corte di ...
Cambiano le regole da seguire per ottenere la disoccupazione a gennaio e mesi a seguire di questo 2025. L'indennità segue ...
Le dimissioni dal lavoro implicano il licenziamento e la privazione della ricezione della NASPI in caso di assenze non giustificate.
La Naspi per dimissioni volontarie nel 2025 cambia le regole. Ottenere il sussidio non sarà più semplice come prima.
Flat tax 2025 con ampliamento del tetto massimo. Saranno consentiti 5.000€ in più rispetto all'anno precedente.
Gli stipendi NoiPA sono stati già messi in pagamenti per gennaio 2025. Il cedolino è consultabile elettronicamente e in modo ...
P.IVA: 06859710961