Stipendi statali 2025/ Ritardo di NoiPa, ancora nessun effetto taglio
Gli effetti sul taglio del cuneo fiscale dovrebbero garantire degli aumenti degli stipendi statali per il 2025, ma ad oggi ...
Gli effetti sul taglio del cuneo fiscale dovrebbero garantire degli aumenti degli stipendi statali per il 2025, ma ad oggi ...
Saranno più di 4.000 le assunzioni statali previste nel 2025 a favore delle Pubbliche Amministrazioni e dei singoli ministeri.
Aperti i termini per richiedere i 60 milioni destinati ai centri estivi 2025: comuni e enti hanno tempo fino all'8 ...
Le regole per la disoccupazione da minorenne e il rilascio della DID sono piuttosto ferree, salvo delle eccezioni da considerare.
Sondaggi: crescono rabbia sociale (al 27%) e paura, che riguarda un italiano su cinque. Il 57% è preoccupato per l’aumento ...
Secondo l'Istat, un italiano su quattro è a rischio povertà e la disuguaglianza sociale cresce, con l'inflazione che erode il ...
I contratti a termine 2025 prevedono dei limiti minimi e massimi sul periodo di prova applicabile e previsto per i ...
Il contratto di lavoro in somministrazione prevede delle novità importanti, abolendo dei limiti significativi anche sul tempo indeterminato.
Secondo il CCNL sono stati inseriti in via ufficiale dei nuovi scatti di anzianità destinati ai lavoratori apprendisti.
Dai dati riportati dall'Inapp sembra che il nostro Paese debba ancora fare molto sul terreno dell'orientamento scolastico e professionale
L'occupazione in Italia continua a crescere grazie a senior e donne, ma resta il problema della fascia d'età 25-34 anni
Dati ISTAT: Italia più povera, soprattutto per chi fa figli. Famiglie a bassa intensità di lavoro: più difficile garantire una ...
Galdus è uno dei più grandi enti lombardi che si occupano di formazione professionale. Con i suoi ITS dopo il ...
Affrontare il tema del mismatching nel mondo del lavoro non è solo un problema di miglioramento dei servizi scolastici
Cedolino NoiPA 2025 con nuove regole fiscali. L'iter prevede l'accredito degli arretrati relativamente alle precedenti mensilità.
Secondo la Corte Costituzionale (sentenza 33/2025) anche uomini e donne single ora possono adottare un minore straniero residente all'estero
Negli ultimi 10 anni c'è stato un boom di richieste per il congedo di paternità: secondo un'indagine 3 padri su ...
Contratto statali 2025 bloccati per via delle battaglie sindacali tra Uil e Cgil. Aumenti accettati ma manca l'ufficialità.
I dati sulla disoccupazione in Italia non scoraggiano, o meglio, da Infocamere si appurano i settori più in crescita e ...
La partecipazione dei lavoratori all'impresa, implica la gestione e l'accesso alle informazioni di natura economica e finanziaria.
Gli arretrati NoiPa dovrebbero essere saldati, almeno in parte, a marzo 2025. L'importo dovrebbe essere inviato in una busta paga ...
Bonus giovani: assunzioni stabili e contributi azzerati, ecco come funziona
Cosa significa micro Retirement per la nuova generazione Z? Il concetto del lavoro sta cambiando significativamente.
Un'interessante ricerca svolta dalla Fondazione Engim sfata alcuni miti riguardanti la formazione professionale italiana
Il cedolino che mostra gli stipendi NoiPa del mese di marzo 2025 potrà essere visualizzato anticipatamente.
Lo stipendio orario medio in Italia è ancora basso rispetto al resto dell'Europa. L'ISTAT ha analizzato sia l'indice inferiore che ...
Un lavoratore può rischiare le dimissioni di fatto nel 2025 con conseguente perdita del diritto alla NASpI. L'INPS spiega la ...
Gli aumenti previsti nei contratti per chi lavora a scuola (docenti e comparto ATA) deludono i sindacati di maggior rappresentanza.
Secondo l'ultimo report dell'Istat sulle famiglie, i genitori single in Italia sono quasi 3 milioni: negli ultimi dieci anni sono ...
In Europa il salario minimo varia di Paese in Paese. In Italia non c’è ma potrebbe stimolare i giovani che ...
TFS e TFR statali sempre più penalizzati rispetto ai dipendenti del privato, con attese bibliche per ricevere i trattamenti.
Il servizio civile universale può essere un'occasione importante per aiutare i giovani, ma necessita forse di una revisione
L'Italia è nel mirino di Bruxelles, i contratti sottoscritto dai docenti a tempo determinato sono configurabili come un abuso.
Regime impatriati 2025 in grado di esentare le tasse dal 70% fino al 90% rispetto al reddito da dipendente prodotto.
Entro il 18 febbraio ci si può candidare per il servizio civile: per molti giovani un’esperienza di lavoro e di ...
I contributi per i lavoratori domestici nel 2025 assumono dei valori differenti con conseguenti cambiamenti sul salario orario.
L'occupazione resta stabile nel nostro Paese, ma sembra non si riesca a far scendere il numero dei tanti inattivi che ...
Il contratto di apprendistato può essere molto importante per l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, perché si punta alla ...
Settimana corta soltanto per i lavoratori delle pubbliche amministrazioni e fino a 4 giorni di lavoro (soltanto per specifici reparti).
L'aumento per il congedo parentale nel 2025 è previsto in misura massima all'80% per soli tre mesi. Le novità sono ...
Dai dati Istat sulle retribuzioni si possono trarre delle indicazioni importanti sulle disparità salariali presenti nel Paese
Niente aumento sugli stipendi statali 2025 (almeno per il momento) sotto le volontà dei sindacati, che lo hanno reputato "insufficiente".
Gli stipendi in Italia subiscono costantemente delle differenze per via del genere, dell'età ma anche dal tipo di contratto.
Val la pena migliorare e potenziare il contratto di apprendistato, che rappresenta un'occasione strategica anche per le imprese
Sono uscite le date del Click Day in riferimento al Decreto Flussi 2025 che si terrà nel mese di febbraio ...
Nel Disegno di legge annuale sulle Pmi è contenuta anche la cosiddetta staffetta generazionale per le imprese fino a 50 ...
Stipendi 2025 con cambiamenti significativi sul cuneo fiscale (ai fini Irpef) e l'addio ufficiale ai tagli contributivi come nel 2024.
Lo smart working può essere concesso ai lavoratori disabili, e a dirlo è stata la recente sentenza della Corte di ...
Cambiano le regole da seguire per ottenere la disoccupazione a gennaio e mesi a seguire di questo 2025. L'indennità segue ...
Le dimissioni dal lavoro implicano il licenziamento e la privazione della ricezione della NASPI in caso di assenze non giustificate.
Un report del World economic forum mostra l'impatto delle trasformazioni in atto sul mercato del lavoro: l’Italia rischia più di ...
È iniziato il semestre di presidenza polacca dell'Ue, con un programma che guarda anche alle sfide demografiche per il mercato ...
La Naspi per dimissioni volontarie nel 2025 cambia le regole. Ottenere il sussidio non sarà più semplice come prima.
La disoccupazione è in calo in Italia, ma vanno affrontati i problemi strutturali relativi ai giovani e agli inattivi
La Legge di bilancio 2025 recentemente approvata rappresenta un'occasione persa per interventi a favore del lavoro dei giovani
La rete di associazioni "Ditelo sui tetti" ha elaborato una piattaforma di priorità per la legge di bilancio. Molte proposte ...
Dai testi di trapper come Tony Effe emerge disprezzo per le donne. Il loro successo preoccupa, se si pensa ai ...
Flat tax 2025 con ampliamento del tetto massimo. Saranno consentiti 5.000€ in più rispetto all'anno precedente.
Gli stipendi NoiPA sono stati già messi in pagamenti per gennaio 2025. Il cedolino è consultabile elettronicamente e in modo ...
P.IVA: 06859710961