TEATRO/ “Fedra” di Racine, il desiderio onnipotente ci porta alla catastrofe
Al Teatro Strehler di Milano è in scena "Fedra" di Racine: una protagonista tragicamente moderna, diversa da quella antica. Fino ...
Al Teatro Strehler di Milano è in scena "Fedra" di Racine: una protagonista tragicamente moderna, diversa da quella antica. Fino ...
Michele Migliarini, morto a 56 anni l'art director di Novella 2000 in un incidente stradale in moto. La moglie è ...
Ambienti minimalisti, scorci di luce, donne immobili: dalla Danimarca il fascino di Vilhelm Hammershøi in mostra a Rovigo. Fino al ...
A Palazzo Barberini (Roma), fino al 6 luglio, è aperta la mostra “Caravaggio 2025”. Una verità, quella del Merisi, che ...
Quando la manualità consapevole diventa arte, va tutelata. E insegnata. Ne parla il direttore di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
Nella sua “Deposizione” Tintoretto rappresenta il culmine della Passione che prelude alla salvezza. Al Museo Diocesano di Milano fino al ...
L’acrobazia dell’arte di Antonio Telesca, un'opera drammatica che scopre il mondo attraverso il gesto di un trapezio. Un esito che ...
Dal Duomo di Monreale ad Alcamo, da Capaci a Marsala: piccolo diario informale di un viaggio in Sicilia ai nostri ...
Il clamoroso ritrovamento della “Deposizione” di Andrea Mantegna è l’inatteso lieto fine di un giallo artistico che attraversa alcuni secoli
L’artista anticonformista, protagonista della mostra milanese “Io sono Leonor Fini”, ha inseguito tutta la vita se stessa, senza però trovarsi
Il Giubileo ripropone il tema della Speranza, promessa di vita piena, rappresentata con simboli diversi nel corso dell'epoca cristiana
A Brescia si è appena inaugurata la mostra “Joel Meyerowitz, a sense of wonder. Fotografie 1962-2022”. Le parole del maestro ...
Come Michelangelo fuggì da Roma e ci tornò convinto da papa Giulio II. Non voleva dipingere la Sistina, cambiò idea ...
Diretta Arzignano Giana Erminio, streaming, video, tv: quote, probabili formazioni dal Dal Molin per la trentaduesima giornata di Serie C ...
The Prism, alias artistico di Stefano Simontacchi, approda ad Abu Shabi con la doppia mostra Project Oneness e Trust, Gratitude ...
Si aprirà in primavera, allo Spazio Ilisso di Nuoro, un’importante mostra di Francesco Ciusa, artista precoce, magnificato e poi dimenticato
Michelangelo ha vissuto il dramma della creazione artistica fino al suo centro, quell'impeto che ci fa desiderare di "essere come ...
Dalla Fabbrica del Duomo al XX secolo: una rassegna di capolavori alle Gallerie d’Italia ci restituisce il passato di Milano. ...
Grazie ad atmosfere rarefatte e a forme misurate e immobili, la pittura inquieta di Casorati diventa pura poesia e ci ...
A “Melzo incontra la scienza” un documentario su Cern apre il dibattito sulla capacità della fisica di scoprire la bellezza ...
Le figlie di Maria Antonietta e Franco Nobili hanno donato ai Musei Vaticani la collezione di autoritratti del padre. Ora ...
È di Francesco Tabusso la tela dedicata al “Cantico delle creature” che orna la chiesa di San Francesco, opera di ...
Chi sono Jessica Mattia e Nicole Schillaci, i figli di Totò? L'attaccante scomparso ne parlava così: "A dare loro un ...
L’omaggio di Milano a Lorenzo Bartolini, il maggior scultore italiano dell’800 dopo Canova. Al centro della mostra l’allegoria dell’impegno per ...
Arriva al cinema il docufilm con Fabrizio Bentivoglio dedicato a Giuseppe Pellizza da Volpedo un artista che ci parla e ...
A chiudere i 150 anni dalla nascita del movimento artistico, Firenze e Napoli ospitano due mostre che celebrano la sua ...
La mostra “Dubuffet e l’Art Brut. L’arte degli outsider” permette di gustare un’arte libera, fuori da ogni schema Al Mudec ...
La Lombardia potrebbe ospitare la Gioconda: l'assessore Caruso avanza la proposta rispondendo alla condizione di degrato del Louvre
“Solo una questione di luce” è il titolo di una piccola mostra a Milano, che rende accessibili i capolavori di ...
A Palazzo della Meridiana di Genova, fino al 2 febbraio, gli scatti di Robert Doisneau, celebre per un bacio. Ma ...
Al Museo del Corso di Roma è esposta una delle Crocifissioni più belle di Chagall. Quasi un viatico per la ...
Rimane poco tempo per visitare la splendida mostra su Munch a Palazzo Reale di Milano. I turbamenti e la solitudine ...
È aperta a Milano fino al 2 febbraio la mostra “Ugo Mulas. L’operazione fotografica”, splendido viaggio nello sguardo di un ...
Un prezioso volume delle edizioni Scripta Maneant è dedicato alla “Basilica papale di Santa Maria Maggiore”, scrigno unico al mondo ...
P.IVA: 06859710961