CONSUMI ITALIANI INFERIORI AL 2007/ “Incertezza e dazi alimentano i risparmi, oggi la Bce può intervenire”
I consumi degli italiani restano inferiori ai livelli del 2007. Pesa l'incertezza ultimamente alimentata anche dalla vicenda dei dazi
I consumi degli italiani restano inferiori ai livelli del 2007. Pesa l'incertezza ultimamente alimentata anche dalla vicenda dei dazi
L'incertezza generata dal caos dazi sta incidendo sulla crescita dell'economia europea e occorre pertanto correre ai ripari
L'inflazione in discesa nell'Eurozona apre le porte a un nuovo taglio dei tassi della Bce. Ma incombono i dazi americani
Occorre riflettere sul concetto di reddito e potenziare gli strumenti a sostegno delle famiglie per contenere il rischio povertà
Ieri l'Ocse ha diffuso l'Interim Economic Outlook, nel quale sono state riviste al ribasso le previsioni di crescita
La Bce ha pochi spazi per tagliare ancora i tassi di interesse. Per proteggersi da shock esterni l'Europa deve puntare ...
C'è attesa per il Consiglio direttivo della Bce in programma domani. Intanto la Commissione europea pensare al riarmo del Vecchio ...
Non conteggiare le spese per la difesa ai fini del Patto di stabilità potrebbe, a certe condizioni, portare benefici all'economia
La produzione industriale italiana ha chiuso il 2024 con un calo del 3,5%. E le cose rischiano di peggiorare
L'inflazione torna a salire in Europa, dove cresce anche la preoccupazione per la possibile introduzione di dazi da parte degli ...
Come emerso a Davos, l'Europa deve prepararsi a rispondere ai dazi di Trump. E non vanno trascurati gli effetti che ...
Sembra esserci lo spazio per cercare di far ripartire l'economia italiana prima delle altre europee, di modo da acquisire un ...
Il rialzo dei prezzi energetici può influire sulle decisioni della Bce sui tassi. In Italia l'inflazione resta contenuta anche per ...
P.IVA: 06859710961