SCUOLA/ La lezione di Ahmed (bocciato) al suo prof: la realtà vince sugli schemi
Ahmed aveva cambiato scuola, ora faceva un istituto professionale, ma doveva ripassare grammatica ed era tornato al centro di aiuto ...
Ahmed aveva cambiato scuola, ora faceva un istituto professionale, ma doveva ripassare grammatica ed era tornato al centro di aiuto ...
Basta una domanda a rivelare la vanità di un muro grande quanto la scuola stessa, tra crediti, voti, bigini, griglie ...
La sfida di fare della gita scolastica non un’evasione da scuola, ma un momento di senso. E trent’anni di mete, ...
Nelle Nuove Indicazioni 2025 le competenze digitali sono centrali. Le scuole dovranno far dialogare DigComp e Indicazioni. Ecco come
Sara era arrivata contenta da scuola per il voto in matematica, ma non capiva la storia e non sapeva da ...
La serie "Adolescence", tra molti difetti, consegna agli educatori un compito, quello di essere presenze reali, positive, davanti alla domanda ...
È vero che l’educazione spiega molte storture della società in cui viviamo. Spessa la scuola, tuttavia, nasconde le vere cause
I nuovi programmi per la scuola superiore saranno operativi dall'anno scolastico 2027-28: le anticipazioni del ministro Giuseppe Valditara
La crisi della scuola italiana è dovuta anche alla ricezione in ritardo di modelli culturali ed educativi altrove già in ...
Ieri al Teatro Villoresi di Monza, 500 studenti si sono confrontati con Giuseppe Valditara, Julián Carrón, Valentina Soncini. È emersa ...
Maturità 2025: PCTO obbligatori, Invalsi decisivi e voto in condotta più severo. Tutte le novità per 500mila studenti
Lo scrittore russo Vasilij Grossman offre un modello di ragione fedele ai fatti e alla storia. Una proposta delle scuole ...
Sara e Mariam erano nel panico perché l’esame di maturità era ormai alle porte e a scuola il carico di ...
Napoli: ennesima aggressione a una docente a scuola: giustizia da strada che dimentica il lavoro di chi insegna e che ...
Le nuove Indicazioni nazionali appaiono un tentativo di mettere al “riparo” la scuola italiana da derive in atto e retaggi ...
Claude for Education di Anthropic rivoluziona l'istruzione superiore, stimolando il pensiero critico, ma presenta rischi per l'autonomia intellettuale
Ilaria Sula è un’altra giovane vittima, dopo Sara Campanella, di chi non accetta di fermarsi davanti al no di un ...
Il convegno nazionale DiSAL ad Arezzo ripropone il tema della direzione pedagogica: a scuola i dirigenti devono guidare sistemi per ...
Il recente convegno di ANP Toscana, dal titolo “Didattica e neuroscienze: tra approcci consolidati e nuovi orizzonti”, consegna alla scuola ...
Galdus è uno dei più grandi enti lombardi che si occupano di formazione professionale. Con i suoi ITS dopo il ...
Clima egualitario, cultura dei nuovi diritti, inclusione, enfasi sull’affettività: la nostra scuola vive ancora nella "bolla" del sistema neoliberale
Fatima stava studiando inglese al centro di aiuto allo studio. Il giorno dopo a scuola avrebbe avuto una verifica. Era ...
Il tema di Giada, il disagio per un modello di uomo e di donna imposto e soffocante. A scuola si ...
Nell’apprendimento a scuola, in condizioni di reddito medio-elevato, le interazioni genitoriali hanno un ruolo chiave. In esso pesa il QI ...
Il recente concorso di filosofia delle Romanae Disputationes 2025 è stato un momento di autentica riflessione e ricerca comune, dialogica, ...
Nella scuola, a cominciare da quella elementare, la medicalizzazione è in aumento. Ma spesso i problemi sono il frutto di ...
A 10 anni dalle Linee guida per i CPIA è tempo di bilanci. È del 35% la quota di adulti ...
Quel giorno, al centro di aiuto allo studio dopo la scuola, la seconda guerra mondiale era diventata una discussione sul ...
Il 10 e 11 marzo si terrà a Bologna la 12esima edizione nazionale del concorso di filosofia per scuole superiori ...
Giovani impegnati, ma in fondo distratti dalla vita, dalle domande sul senso. Solo lo stupore della realtà, a scuola e ...
Scuola come maggiore fonte di ansia e stress. Questo il dato emerso da un recente sondaggio condotto sugli studenti italiani.
La riforma del 4+2, a cominciare dalle adesioni, innesca problemi di ampia portata il cui punto cruciale è la riforma ...
A Firenze si è chiusa la 24esima edizione dei “Colloqui Fiorentini”, dedicati a Pasolini. Il nostro io, se libero, è ...
Sara doveva preparare molte pagine di Dante per la scuola e non pensava di farcela, in realtà lei conosceva bene, ...
Latino e greco sembrano lingue morte, in realtà vivono negli echi che abitano la nostra storia. La loro complessità è ...
Il nostro Paese è rimasto l’unico dove la cultura classica è di casa. Ma perché è davvero importante studiare latino, ...
Colloqui Fiorentini 2025 al via. Il tema di quest’anno è Pasolini: 2300 ragazzi e docenti di 17 regioni d’Italia si ...
Esame di Maturità 2025, la guida del Ministero alle novità di quest'anno, cosa cambia: dai requisiti di ammissione all'elaborato per ...
Sempre più studenti sembrano smarrire la capacità di individuare la sorgente della vera libertà. Sulla proiezione a scuola de “La ...
La “geografia” dell’adesione al 4+2, e il conseguente numero di docenti, ci dicono dove la scuola italiana è più sindacalizzata
C’è modo e modo di cambiare la scuola. Cavalcare l’effetto-annuncio invece di agire per ricerca-azione non produce risultati incisivi e ...
“Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata”, a cura di M. Ferrari e M. Nardi: dalla scuola una ...
A scuola Fatma era insoddisfatta della lezione. Si era parlato di persecuzioni antiebraiche, ma cosa c'era di diverso da quanto ...
Le testimonianze di un centro di formazione professionale rivelano che a scuola la lettura in classe cambia lo sguardo degli ...
Molti gli interrogativi sulla decisione di far svolgere una prova supplementare a chi arriva alla maturità 2025 con il 6 ...
Niqab in aula, continua a far discutere il caso di Monfalcone: a scuola la socializzazione è più importante dell’apprendimento, ma ...
Il "Pertini" di Monfalcone accetta le ragazze con il niqab senza chiedersi se lo vogliono. Ma così la scuola rinuncia ...
La scuola italiana, nonostante gli annunci e qualche provvedimento, si conferma ostaggio della burocrazia e senza una direzione vera
La tesi di Nietzsche della “morte di Dio” appariva a Sara astrusa e incomprensibile. A scuola il professore l’aveva capito ...
Permettere alle ragazze di entrare a scuola con il niqab, come accaduto al "Pertini" di Monfalcone, è un errore di ...
Il racconto di un’esperienza vissuta nel laboratorio di lettura ad alta voce in un centro di formazione professionale. Così la ...
L’uso precoce dello smartphone a scuola e a casa crea effetti devastanti già documentati dal Senato in una indagine del ...
Studentesse col niqab in una scuola di Monfalcone: garante dell'infanzia preoccupata chiede l'intervento di Valditara. Preside favorevole all'inclusione.
Bocciatura non accolta dai genitori di uno studente: il Tar a cui si sono rivolti ha rigettato il ricorso condannandoli ...
Al “Pertini” di Monfalcone le studentesse entrano in classe con il niqab dopo un riconoscimento. È vera libertà? Di certo ...
Quale incidenza hanno sull’apprendimento a scuola i fattori socioeconomici? Sicuramente non sono determinanti. Ecco quelli decisivi (3)
Il deficit di competenze ha forti ricadute sulle aziende. La scuola esige uno sforzo collettivo per consolidare e ampliare le ...
Il filosofo Josep Maria Esquirol: a scuola è fondamentale l’attenzione, ci salva da un mondo in cui il massimo dell’informazione ...
Tra le novità più importanti della maturità 2025 spicca quella sul voto in condotta: col 6 gli studenti dovranno presentare ...
Alla scuola Aldo Moro di Bucarest (Romania) studiare è un 'esperienza, un viaggio affascinante per scoprire il senso delle cose
Dove sono le scuole chiuse oggi in Liguria per allerta meteo rossa e arancione e quali sono: elenco e liste ...
Il Giorno della Memoria dovrebbe servire soltanto ricordare, ma anche ad ispirare gestiti bene gratuito come quelli di Gino Bartali ...
A scuola, Fatima stava leggendo "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni. Sapeva la trama, ma i personaggi avevano qualcosa di estraneo
Piovono critiche sulla serie RAI dedicata a Leopardi. Molte sono dovute al persistere di stereotipi di cui non riusciamo a ...
La scuola, in Ue e in Italia, deve colmare un cospicuo divario nelle competenze. Le Linee guida per le discipline ...
L’Intelligenza Artificiale (AI) a scuola c’è già da molto tempo, ma il Ministero tace. E i docenti non sanno cosa ...
L’esperienza della formazione professionale in Galdus raccontata da famiglie, adulti e studenti. Quando la scuola diventa un'avventura affascinante
Iscrizioni alla scuola superiore 2025-2026. La scelta del percorso formativo è un momento delicato, nel quale non farsi fuorviare da ...
Come fare iscrizioni scuola online anno scolastico 2025-26 sulla piattaforma Unica: al via da domani fino al 10 febbraio, guida ...
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara a Cinque Minuti su Bibbia e latino: "La mia scuola è un ritorno al futuro, ...
P.IVA: 06859710961