SCUOLA/ Contrasto ai diplomifici, il decreto legge aiuta le paritarie ma si può migliorare
Il decreto-legge PNRR contenente misure per la scuola su diplomifici ed esami di idoneità approvato a fine marzo presenta alcuni ...
Il decreto-legge PNRR contenente misure per la scuola su diplomifici ed esami di idoneità approvato a fine marzo presenta alcuni ...
Il mondo delle scuole paritarie è deciso a far valere un diritto costituzionale. La proposta di Formigoni: “Se non si ...
"Rilancio del diritto civile alla libertà di scelta educativa": un incontro promosso da 24 associazioni a difesa della parità scolastica. ...
Marzo 2000, marzo 2025. 25 anni dopo nella scuola c’è una parità ancora da attuare. Le famiglie non possono consentire ...
Le famiglie sono al bivio tra libertà di educazione e scuola paritaria, da un lato, e apartheid monopolistica dall'altro
Per garantire la piena libertà di scelta alle famiglie è necessario applicare la legge 62/2000 e introdurre il buono scuola
Qualcuno ancora insiste nell’ostacolare la parità educativa e il finanziamento della scuola paritaria. Ma così è tradire la Costituzione
La scuola italiana, nonostante gli annunci e qualche provvedimento, si conferma ostaggio della burocrazia e senza una direzione vera
Chi frequenta le paritarie ad oggi non riceve un trattamento equipollente a chi frequenta la scuola statale. Un trattamento incostituzionale
Il governo ha disatteso la promessa di sostenere le scuole paritarie perché non ci sono soldi. Ma in questo modo ...
P.IVA: 06859710961