SCUOLA/ Nuove Indicazioni 2025 e competenze digitali, ecco gli “strumenti” per ripensare il curricolo
Nelle Nuove Indicazioni 2025 le competenze digitali sono centrali. Le scuole dovranno far dialogare DigComp e Indicazioni. Ecco come
Nelle Nuove Indicazioni 2025 le competenze digitali sono centrali. Le scuole dovranno far dialogare DigComp e Indicazioni. Ecco come
Le Nuove Indicazioni 2025 vogliono rifondare la scuola della nazione: bene il ritorno alle discipline, un po' meno le troppe ...
Nelle nuove Indicazioni nazionali la parte relativa alla grammatica contiene aspetti positivi e altri meno. Fare a meno della teoria ...
Le nuove Indicazioni nazionali sono state offerte al dibattito della scuola “reale”. Che sembrano per molti aspetti non intercettare
La nozione di “storia” che sta al centro delle nuove indicazioni nazionali si presta a qualche rilievo con importanti ricadute ...
La riforma del 4+2, a cominciare dalle adesioni, innesca problemi di ampia portata il cui punto cruciale è la riforma ...
La “geografia” dell’adesione al 4+2, e il conseguente numero di docenti, ci dicono dove la scuola italiana è più sindacalizzata
C’è modo e modo di cambiare la scuola. Cavalcare l’effetto-annuncio invece di agire per ricerca-azione non produce risultati incisivi e ...
Le nuove Indicazioni nazionali per la scuola del primo ciclo segnano un ritorno ai “contenuti”, ma sembrano ignorare alcune domande ...
La professoressa Loredana Perla, autrice delle nuove linee guida sulla scuola, spiega le ragioni che hanno guidato la scelta della ...
“Palestra di logica”, “ginnastica mentale”. Ma il latino, che le nuove Indicazioni nazionali vogliono reintrodurre nella scuola media, è solo ...
La scuola italiana, nonostante gli annunci e qualche provvedimento, si conferma ostaggio della burocrazia e senza una direzione vera
Le nuove Indicazioni nazionali sono il lodevole proposito di innalzare la qualità dell’istruzione. Ma fanno i conto con la scuola ...
La notizia delle nuove Indicazioni nazionali ha aperto il dibattito. Cambiare la scuola in meglio è sacrosanto, ma occorre conoscere ...
Dall’anno scolastico 2026-27 entreranno in vigore le nuove Indicazioni nazionali volute da Valditara per la scuola primaria e media. Una ...
L’autore risponde all’articolo di Fabrizio Foschi e alle sue obiezioni di merito sulla linea di lavoro del Mim, evidenziando diversi ...
L’Atto di indirizzo politico-istituzionale di Valditara per l’anno 2024 cambia il sistema di insegnamento-apprendimento. E la libertà educativa?
Precariato, supplenti, formazione iniziale, abilitazione, ingresso in ruolo, il sistema scuola resta nel caos. Si può ancora salvarlo
P.IVA: 06859710961