Tutti gli articoli
I NUMERI DEL TURISMO/ I primati del Nordest e le sfide dell’hospitality
Al convegno organizzato da Aspesi Unione Immobiliare a Mogliano Veneto è stata ricordata la spiccata vocazione turistica del Nordest, suffragata ...
I NUMERI DEL TURISMO/ Fatturati, investimenti e rischi: una fotografia dell’Italia
Nei giorni scorsi è stata presentata un'interessante analisi del Centro Studi Confindustria relativa al turismo e al settore alberghiero
LE BREUIL-CERVINIA/ La cancel culture che può avere effetti collaterali per il turismo
Cambiare il nome di Cervinia per adottare solo quello della conca del Breuil potrebbe portare a ripercussioni non volute
CAOS AFFITTI BREVI/ Per riscuotere le tasse non bastano le regole Ue
Sembra piuttosto facile riscuotere le tasse anche da soggetti giuridici che lavorano alla luce del web, ma non lo è ...
EXPO 2030/ Il “sogno infranto” di Roma sulla macchina del marketing di Riad
Sarà Riad a ospitare l'Expo 2030: la vittoria, scontata, è stata più schiacciante del previsto. E Roma ha raccolto meno ...
VACANZE DI NATALE 2023/ Le previsioni sulle destinazioni più richieste (anche a Capodanno)
Ci sono già le prime previsioni riguardo alle vacanze di Natale, ma anche le prime indicazioni sulle preferenze riguardo l'estate ...
CENA DI SANTA LUCIA 2023/ L’appuntamento di solidarietà che guarda alla pace
Il 4 dicembre alla Fiera di Padova si terrà la ventunesima edizione della Cena di Santa Lucia che avrà come ...
TURISMO & POLITICA/ I numeri, i trend, le previsioni e la “squadra” individuati dal Governo
Ieri si è concluso il Forum internazionale del Turismo tenutosi a Baveno, cui hanno partecipato diversi ministri del Governo e ...
CONCESSIONI BALNEARI/ I vuoti legislativi e le continue sentenze che alimentano il caos
La saga delle concessioni balneari si arricchisce di una nuova puntata: accolto il ricorso contro la sentenza del Consiglio di ...
TURISMO/ Dal 15 dicembre parte “il treno dello sci” Roma-Cortina d’Ampezzo
Venerdì 15 dicembre partirà da Roma Termini il primo Nuovo Espresso "Cadore" di Treni Turistici Italiani, un vero treno dello ...
SCENARIO PIL/ La frenata di fine anno che il turismo può mitigare
Il quadro che emerge dal report di novembre del Centro studi di Confindustria risente non poco della stretta monetaria operata ...
FORUM INTERNAZIONALE DEL TURISMO/ Politici, esperti e operatori per ricordare la centralità del settore
Venerdì e sabato prossimi, a Baveno sul Lago Maggiore, si terrà il "Forum internazionale del turismo" organizzato dal ministero di ...
IL RICORDO/ Keppel, una vita per il turismo tra grandi innamoramenti e grandi avventure
Sabato scorso è scomparso, all'età di 96 anni, Enrico Keppel, uno dei simboli dell'industria turistica italiana, iniziata con uno sci ...
I TREND DEL TURISMO/ L’impatto dell’AI tra vantaggi e resistenze
La resistenza all'adozione dell'AI rischia di creare un divario competitivo tra coloro che abbracciano l'innovazione e coloro che la respingono
I NUMERI DEL LAVORO/ Turismo e commercio rendono il bilancio veneto ancora più positivo
I dati di VenetoLavoro relativi al mese di ottobre sono positivi grazie alle assunzioni del terziario, soprattutto nel turismo e ...
CONCESSIONI BALNEARI/ La nuova martellata dell’Ue e la “via d’uscita” che conviene anche al Governo
Dalla Commissione europea è arrivata una lettera d'infrazione all'Italia sull'annosa vicenda delle concessioni balneria
I TREND DEL TURISMO/ Influencer e AI sempre più cruciali nelle prenotazioni
Amadeus ha appena pubblicato il suo "Travel trends 2024", che esplora le nuove tendenze di viaggio, focalizzandone le cinque più ...
TURISMO SOSTENIBILE/ Il nuovo protocollo siglato tra le principale mete italiane
In Veneto, regione che ha più siti Unesco, si è tenuto nei giorni scorsi il primo forum nazionale sul turismo ...
SCI & NEVE/ Il calendario (con possibili anticipi) delle aperture di piste e impianti di risalita
Si è cominciato già a sciare in alcune località montane. Ecco il calendario della nuova stagione. Non è da escludere ...
PREVISIONI TURISMO/ Roma la meta preferita per nuovi hotel di lusso
L'ultimo report di Thrends è dedicato al turismo di lusso, con dati e anche previsioni interessanti su questo importante segmento
NEVE & MONTAGNA/ Utenti, territorio e ambiente: le priorità di Dolomiti Superski
A fine novembre inizia la nuova stagione sciistica per il carosello di Dolomiti Superski, con l'apertura generale degli impianti di ...
I NUMERI DEL TURISMO/ Città d’arte, paesaggi e mare: l’Italia resta tra le mete preferite dei britannici
Oggi si chiude a Londra il World Travel Market. E i dati mostrano che continuano a crescere i britannici che ...
TIM/ La cessione della rete a Kkr che rischia di somigliare alla telenovela ITA-Lufthansa
Il via libera del cda di TIM alla cessione della rete a Kkr apre la via a un contenzioso con ...
TURISMO/ Stendhal e l’analisi di Big data per aiutare le imprese del settore
L'Istituto nazionale ricerche turistiche ha creato una piattaforma potenziata dall'intelligenza artificiale per aiutare i professionisti del settore
PONTE DI OGNISSANTI/ Dagli agriturismi alle città d’arte, ecco le scelte di italiani e turisti stranieri
Il ponte di Ognissanti dovrebbe vedere in viaggio più di 7,5 milioni di italiani. Previsti anche tanti turisti stranieri nel ...
I TREND DEL TURISMO 2024/ Lusso low cost e ricerca delle star nelle preferenze degli italiani
Ecco le maggiori evidenze dell'ultimo rapporto Travel Trend 2024 di Skyscanner che rivelano come e dove le persone viaggeranno il ...
MONTAGNA & NEVE 2023-24/ Le previsioni sulla nuova stagione e i rincari degli skipass
Oggi comincia l'edizione 2023 di Skipass, l'unico salone dedicato agli sport invernali e alla montagna bianca. Le previsioni sulla nuova ...
AFFITTI BREVI/ L’aumento della cedolare che divide proprietari e albergatori
Con la Legge di bilancio dovrebbe aumentare dal 21% al 26% la cedolare secca sui redditi derivanti dai contratti relativi ...
TURISMO DI MONTAGNA/ Le sfide da affrontare dalla sostenibilità alla destagionalizzazione
A Bibione si è svolta recentemente l'assemblea generale di ANEF, l'associazione degli impiantisti funiviari aderente al sistema confindustriale
TURISMO/ La geografia del pericolo e i “piccoli mondi” difficili da raggiungere
La nuova geografia del pericolo ci lascia un mappamondo più piccolo. E vi sono anche Paesi molto isolati difficili da ...