Tutti gli articoli
LAVORO & SALUTE/ Le buone scelte e i miglioramenti possibili nel ddl sui malati oncologici
La Camera ha approvato il testo unico per i diritti dei lavoratori con malattie oncologiche, invalidanti e croniche
SALUTE/ Il buon lavoro sulla medicina di genere da non buttar via
L'Italia ha fatto importanti passi in tema di medicina di genere e occorre proseguire su questa strada nei prossimi anni
SICUREZZA SUL LAVORO/ Oltre ai controlli, le mosse per ridurre infortuni e malattie professionali
Continuano a verificarsi incidenti sul lavoro, anche mortali. Occorrono mosse importanti che vadano oltre i controlli nelle aziende
I NUMERI/ Dal cibo allo studio, le povertà che colpiscono i più piccoli
Le situazioni di povertà educativa, culturale e alimentare che pesano sui minori italiani non accennano a diminuire
NON AUTOSUFFICIENZA/ I passi ancora da fare sulle abilità residue
La questione riguardante le abilità residue è molto importante nell'ambito della riforma della non autosufficienza
DISABILITÀ/ Progetto di vita, una sfida chiave in cui non lasciare sole le famiglie
La prossima settimana diventerà operativo un importante regolamento che riguarda le persone con disabilità e le loro famiglie
LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE/ Ecco tutti i vantaggi per imprese, lavoratori ed economia
Alla Camera è stato approvato il Ddl sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle aziende
PIL E LAVORO/ La crescita che passa da formazione, produttività e innovazione
I dati sul mismatch nel mercato del lavoro devono far riflettere in un Paese in cui la crescita economica arranca
SICUREZZA SUL LAVORO/ La strategia scelta dall’Ue per i prossimi dieci anni
Nei giorni scorsi l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha reso nota la sua strategia per ...
RICERCA & STEM/ Gli investimenti cruciali per il futuro del Paese
È in corso un'importante iniziativa: la Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche
LE SFIDE DELL’AI/ Come formarsi per essere preparati a questa “rivoluzione”?
Si sta parlando tanto dell'Intelligenza artificiale e bisognerebbe chiedersi a chi affidarsi per avere una buona formazione sul tema
DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI/ Se Landini e il Pd negano quel che aveva compreso Trentin
Fa passi avanti il disegno di legge sulla partecipazione dei lavoratori, ma incontra le resistenze del Pd che segue la ...
POVERTÀ EDUCATIVA/ Il falso allarme sulla scomparsa del Fondo nella manovra
È scattato un allarme sulla scomparsa del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, ma è bene fare chiarezza ...
DISABILI & IMPRESE/ Dal Regno Unito un aiuto prezioso per i diversity manager
Dal Regno Unito arriva una ricerca molto utile per l'applicazione di buone prassi sull'inclusione delle persone disabili
ASSEGNO D’INCLUSIONE & SFL/ Le novità del 2025 e le sfide ancora aperte
La Legge di bilancio porta delle novità per l'Assegno di inclusione e il Supporto per la formazione e il lavoro
LE SFIDE DEL LAVORO/ Occupazione femminile, un problema non solo di quantità
L'occupazione femminile in Italia è ancora lontana dai livelli del resto d'Europa e c'è anche un problema relativo alla sua ...
DISPERSIONE & ABBANDONO SCOLASTICO/ Il contrasto che deve unire pubblico e privato
La situazione della dispersione scolastica in Italia è migliorata, ma restano importanti differenze territoriali
SERVIZI SOCIALI/ I passi avanti e i miglioramenti possibili con il Piano 2024-26
Presto verrà pubblicato il Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2024-2026, che rappresenta un'occasione importante
INFANZIA & ADOLESCENZA/ Gli investimenti per contrastare la povertà culturale
I minori in Italia sono purtroppo soggetti a una povertà culturale che andrebbe contrastata anche con importanti investimenti
FONDO NUOVE COMPETENZE/ L’opportunità per lavoratori, imprese e sindacati
È stato pubblicato da poco il terzo decreto che rilancio il Fondo nuove competenze, uno strumento utile anche per imprese ...
VIOLENZA CONTRO LE DONNE/ L’alternativa alla “liturgia” di panchine e scarpe rosse
Ci prepariamo ancora una volta a una liturgica condanna della violenza contro le donne. Ma servirebbe altro
COLLETTA ALIMENTARE/ La riscoperta della solidarietà che aiuta anche i giovani
La Giornata nazionale della Colletta alimentare può essere davvero molto importante per i nostri giovani e il loro futuro
LAVORO & RELIGIONE/ La Carta che aiuta il rispetto delle diversità in azienda
È stata da poco presentata la Carta delle buone prassi per il rispetto della libertà di religione e di convinzione ...
CARCERI/ L’aumento dei minori detenuti da non dimenticare in Italia e Ue
Il numero di minori detenuti all'interno dei 17 Istituti penali per minorenni (Ipm) italiani ha fatto registrare un aumento
SICUREZZA SUL LAVORO/ I miglioramenti ancora possibili dopo la patente a punti
A inizio mese è divenuta operativa la patente a punti per la sicurezza sul lavoro, ma non mancano alcune criticità ...
POVERTÀ IN ITALIA/ Due proposte per salvaguardare i minori
I dati sulla povertà diffusi dall'Istat mostrano quanto siano coinvolti anche soggetti deboli come i minori, spesso costretti a lavorare ...
SICUREZZA SUL LAVORO/ Le differenze di genere da considerare nel valutare i rischi
L'Inail ha predisposto un documento tecnico per la valutazione dei rischi connessi alla salute e sicurezza dei lavoratori in ottica di ...
LAVORO & SALUTE/ Cos’è il diritto all’oblio oncologico che può evitare discriminazioni
È ancora poco nota la legge sul diritto all'oblio oncologico, che ha conseguenze importanti anche in ambito lavorativo
MEDICINALI INTROVABILI/ Il problema dei salvavita e l’industria strategica per l’Italia
In Italia alcuni medicinali salvavita sono difficili da trovare. Un segnale in più sull'importanza dell'industria farmaceutica
FAMIGLIA & NATALITÀ/ Le mosse da non sbagliare nella prossima manovra
Con la prossima Legge di bilancio il Governo intende sostenere la natalità. È bene, però, che lo si faccia in ...