Alfiero Mariotti, insegnante di materie letterarie, frequenta temi relativi ai fondamenti e alla crisi della modernità in chiave filosofica ed estetico-esistenziale sensibile a pensatori come Del Noce, Voegelin, Pareyson, Dostoevskij. Segue le ricerche epistemologiche maturate nei lavori di Whitehead e Popper e gli sviluppi di un nuovo pensiero metafisico aperto alla dimensione tragica dell'esistenza. Promotore di attività culturali, collabora con giornali locali.
Tutti gli articoli
SERIE A/ Inter e Milan, vittorie da brividi. L’Atalanta travolge la Juve e lancia la sfida scudetto al Napoli
In Serie A, vittorie faticose per Inter e Milan, dominio Napoli, mentre l'Atalanta schianta la Juve e lancia la sfida ...
LETTURE/ Giussani e Lacan: il desiderio, l’infinito che alimenta la nostra libertà
Stasera a Milano un incontro pubblico sul tema “Il desiderio si riaccende in un luogo”. Ne parlano Carrón e Recalcati ...
POESIA/ Francis Jammes, trovare Dio in ogni fragile istante
Escono in italiano due raccolte del poeta francese Francis Jammes (1868-1938) "Quattordici preghiere" e "La chiesa vestita di foglie". Un'attesa ...