Tutti gli articoli
L’APPELLO DI CONFINDUSTRIA/ Dall’energia al credito, l’Europa rischia la scomparsa
Il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini è tornato a evidenziare i rischi che corrono l'Italia e l'Europa se non agiranno
“L’ITALIA DA 23 MESI ARRETRA”/ L’allarme di Confindustria: torniamo a Transizione 4.0
Di fronte al continuo calo della produzione industriale, il Presidente di Confindustria chiede interventi coraggiosi
INDUSTRIA & MERCATI/ C’è fiducia o azzardo dietro il rialzo delle Borse?
L'industria frena, il Pil arranca, ma la Borsa continua a far segnare rialzi. Un disaccoppiamento interessante da analizzare
OLTRE I DAZI/ Le “sirene” che attirano le imprese del Sud verso gli Usa
Aumentano le imprese, anche nel Sud Italia, pronte a impiantarsi negli Stati Uniti anziché limitarsi a esportare Oltreoceano
IMMUNITÀ PARLAMENTARE/ Il possibile “ritorno alle origini” dopo l’errore di Tangentopoli
Occorrerebbe ripristinare l'immunità parlamentare dopo aver approvato la separazione delle carriere tra magistrati inquirenti e giudicanti
SOSTENIBILITÀ & AI/ La nuova consapevolezza degli italiani con una sola parola d’ordine
In occasione del terzo Forum multistakeholder di Cdp sono stati diffusi gli interessanti risultati di un sondaggio condotto da Doxa
SUD & PIL/ Il balzo del Mezzogiorno non cambia il divario dal Nord
I recenti dati sulla crescita del Pil pro capite maggiore al Sud Italia rispetto al Nord possono creare una sorta ...
OPS MPS SU MEDIOBANCA/ La morsa intorno a Generali che aiuta anche il Governo
Il risiko bancario italiano si arricchisce di un nuovo tassello con l'Ops di Mps su Mediobanca, che sembra finalizzata a ...
SPILLO/ Contrordine compagni, la rivoluzione verde è una bufala
Imponendo regole che di fatto valgono solo per se stessa, l'Europa finisce per non contare nulla nello scacchiere globale
BANCHE & IMPRESE/ La spinta alla crescita del Made in Italy nell’accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo
L'accordo firmato tra Confindustria e Intesa Sanpaolo è molto importante per cercare di consentire all'economia italiana di continuare a crescere
SCENARI/ H come cuore, oltre l’ESG per governare (meglio) il cambiamento
Per una vera sostenibilità i criteri ESG non sembrano bastare più, soprattutto se l'obiettivo da raggiungere è un nuovo umanesimo ...
SCENARIO SUD/ I nodi da sciogliere nel 2025
Il 2025 è un anno importante anche per il Sud, che sembra vivere in una sorta di limbo, nel quale ...
SPILLO/ Le risorse (non solo economiche) che mancano all’Ue per risollevarsi
Difficile allineare obiettivi, strumenti e risorse per raggiungere un obiettivo. Ma occorre anche essere preparati
SPILLO BANCHE/ Quella paura di sbagliare che ci trasforma tutti in “caporali”
Oggi, anche per le richieste di credito, sembra più facile affidarsi agli algoritmi che alle scelte umane. Anche per paura ...
SPILLO SUD/ Ventriglia e quel Banco fatto fallire ad arte contro il Mezzogiorno
Sono passati trent'anni dalla morte del banchiere Ferdinando Ventriglia, una figura che sarebbe il caso di riabilitare
DAI BIORCARBURANTI ALL’IDROGENO/ La prova che il Sud può diventare hub energetico
Il Sud può diventare l'hub energetico italiano e sviluppare infrastrutture e competenze utili all'intera Europa
SUD & LEGALITÀ/ L’errore da non fare dopo i giusti interventi a Caivano
Dopo il giusto intervento messo in campo a Caivano, occorre che lo Stato faccia sentire la sua presenza nel quotidiano ...
UNICREDIT, BANCO BPM, MPS/ Quali vantaggi porterà il risiko bancario al sistema-Paese?
L'Ops di Unicredit viene ritenuta ostile da Banco Bpm, che era da poco entrata in Mps. Il risiko bancario si ...
SPILLO/ Se per riscoprire i Canti Beneventani gli italiani devono andare a New York
Il Conservatorio di Benevento ha promosso un'iniziativa che a New York si è rivelata un vero e proprio successo
SUD & GIOVANI/ Il cambio di “prospettiva” che può aiutare la crescita del Mezzogiorno
I giovani rappresentano una risorsa che il Sud troppo spesso vede fuggire per cercare fortuna altrove: un trend da invertire
DOPO IL VOTO USA/ II caso Cuomo e la lezione Dem che l’Europa non può ignorare
Gli americani non hanno gradito il modus operandi dei Democratici. Nel voto Usa ci sono anche due raccomandazioni per l'Europa
SPILLO/ Napoli, che fine hanno fatto adulti e ceto dirigente?
Due notizie da Napoli fanno riflettere sulla tenuta morale di un pezzo importante di quello che dovrebbe essere il ceto ...
DA NAPOLI A NEW YORK/ Un ponte per far fruttare le idee dei giovani talenti
L'Università Federico II è sbarcata a New York alla Cornell Tech, con l'obiettivo di creare un importante collegamento
RAPPORTO CONFINDUSTRIA/ Gli ostacoli da superare per mantenere competitiva l’Italia
Ieri è stato presentato il Rapporto di previsione dell'autunno 2024 elaborato dal Centro studi di Confindustria
SPILLO ITALIA/ “Chi non fa non sbaglia”, il principio che condanna il nostro sviluppo
Una comunità fondata sul sospetto e sull'invidia del successo altrui non ha certo le basi per progredire
SPILLO NAPOLI/ Le domande in sospeso sul Pulcinella di Gaetano Pesce
L'installazione in Piazza Municipio a Napoli del Pulcinella senza testa ideato da Gaetano Pesce ha fatto non poco discutere
AUTONOMIA/ I danni da prevenire prima di attuare la riforma
È auspicabile che i cambiamenti siano positivi. Anche per quel che riguarda l'autonomia differenziata
SPILLO/ Politica e imprese, quando lo “sguardo largo” batte anche gli specialisti
Non basta essere specialisti in un campo. Lo sguardo largo è oggi indispensabile per interpretare le sfide e uscirne vincitori
SPY STORY AGNELLI/ La caduta degli dei da cui dipendeva l’industria italiana
L'immagine della dinastia industriale italiana per eccellenza, gli Agnelli, sta subendo un duro colpo in questi giorni
SUD & RIPRESA/ Il “fattore umano” che serve a spingere il Mezzogiorno e l’Italia
Arrivano segnali incoraggianti dall'economia del Sud. Ma occorre che ci siano anche le persone giuste al posto giusto