Tutti gli articoli
ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA/ La sintonia Orsini-Meloni sulla doppia transizione Ue
Ieri si è tenuta l'Assemblea di Confindustria, cui ha preso parte anche Giorgia Meloni, che è sembrata in sintonia con ...
CASO SANGIULIANO/ Il “linciaggio” che continua dopo le scuse e le dimissioni
Continua il linciaggio nei confronti dell'ex ministro Sangiuliano, che ha ammesso le sue debolezze e ha chiesto pubblicamente scusa
FOOD/ Nutella vegana in Irpinia e criminalità (al Sud), qualcosa cambia ma va “aiutato”
La Nutella vegana viene fatta in Irpinia, ma ancor prima di entrare in commercio è stata trafugata. Eppure il sud ...
AUTONOMIA/ Nord e Sud, un (nuovo) patto oltre le fratture con De Vincenti e Lo Cicero
De Vincenti e Lo Cicero, con i loro lavori, possono fornire spunti innovativi per fare un'autonomia virtuosa
SCENARIO ITALIA/ La giusta politica industriale da trovare tra dirigismo e libertà
All'Italia e all'Europa serve cercare di crescere mediante una politica industriale che indirizzi ma non ingessi
AUTONOMIA/ I danni di un dibattito da azzeccagarbugli e senza approccio pratico
Prosegue il dibattito sull'autonomia differenziata. Senza strumenti pratici rischia di essere solo uno scontro tra posizioni di principio
SPILLO NAPOLI/ Scampia e quell’ordinanza nel cassetto che chiama in causa De Magistris
Nell'inchiesta sul crollo di fine luglio a Scampia è spuntata un'ordinanza di sgombero del 2016, periodo in cui era Sindaco ...
AUTONOMIA VISTA DAL SUD/ “Non possiamo accontentarci della pura e semplice resistenza”
Prosegue la raccolta firme per il referendum contro l'autonomia differenziata. Il Sud non può però adattarsi alla pura e semplice ...
MADE IN ITALY/ I talenti che ci servono per restare tra i Grandi del mondo
Per lo sviluppo economico del nostro Paese occorrono talenti, oggi più che mai. Non basta formarli, c'è bisogno di farli ...
CROLLO A SCAMPIA/ La tragedia che rafforza l’immagine di una città stregata
Nonostante l'impegno per cercare di far rinascere un quartiere e una città, la tragedia di Scampia ci ricorda che nessuna ...
CONFINDUSTRIA vs GREEN DEAL/ Il rischio per le imprese di finire schiacciate da Usa e Cina
È giusto tutelare l'ambiente, ma questo deve andare di pari passo con la difesa dei nostri produttori. È bene ricordarselo ...
OLTRE L’AUTONOMIA/ Il Sud non può scansare (ancora) la prova della responsabilità
Per il Sud è giunta l'ora della responsabilità. E non sempre è una buona notizia se non si è abituati ...
PIANO MATTEI/ E Global Gateway (Ue), il vero ostacolo sono le rigidità europee
L'Italia, grazie al Piano Mattei e all'impegno di alcune sue grandi aziende, si sta ritagliando un ruolo importante nella cooperazione ...
AUTONOMIA/ La partita (giusta) da giocare sul campo senza più recriminazioni
Ora che l'autonomia differenziata è legge, cioè che conta è come sarà impostato il percorso da intraprendere insieme al sistema ...
L’AUTONOMIA VISTA DAL SUD/ Una sfida che il Mezzogiorno può vincere
Approvata la legge sull'autonomia si teme per le sorti del Sud. Si può fare muro oppure attrezzarsi per superare la ...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE/ La sfida per le imprese non è soltanto economica
Ci sarà un importante sviluppo dell'Intelligenza artificiale, che investirà tanti settori e chiederà alle imprese di prendere decisioni importanti
SPILLO SUD/ Perché anche le imprese meritevoli non trovano capitali?
Nonostante vi siano risorse a disposizione, sembra che nemmeno le imprese virtuose riescano a trovare i capitali necessari al Sud
SPILLO/ Se il siparietto Meloni-De Luca oscura il “miracolo” di Caivano
Si è parlato molto del siparietto tra Meloni e De Luca e poco di quel che è successo realmente a ...
BANKITALIA/ Panetta e il declino italiano da evitare come 30 anni fa
Nelle Considerazioni finali pronunciate ieri, il Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta ha ricordato le sfide che ha davanti a ...
TRA ECONOMIA E CLIMA/ Le traiettorie su cui si gioca il nostro futuro
Sembrano esserci tre grandi andamenti di fondo che caratterizzano la nostra epoca e influenzano le nostre esistenze e da cui ...
CONFINDUSTRIA/ Il “gioco di squadra” e i passi di buon senso scelti da Orsini
Ieri l'Assemblea dei delegati di Confindustria ha votato a larghissima maggioranza la nomina a Presidente di Alessandro Orsini
SPILLO/ Le nuove “miseria” e “nobiltà” che si scontrano a Napoli
I recenti fatti di cronaca ci ricordano l'esistenza di un "campo grigio" nella città di Napoli, che continua a perseguire ...
NUCLEARE/ Quella svolta possibile in Italia grazie anche a Umberto Minoli
È passato circa un anno dalla scomparsa di Umberto Minoli, che ha sempre difeso l'opzione nucleare per la produzione di ...
BONIFICA BAGNOLI/ La fine delle giravolte (e gli 1,2 miliardi) che fanno sperare Napoli
Sembra che si possa arrivare a una svolta per il completamento della bonifica di Bagnoli dopo il Decreto coesione varato ...
PATTO DI STABILITÀ/ Il segnale di un’Europa (e di un’Italia) da rifondare
Le polemiche dei giorni scorsi sul voto dell'Europarlamento relativo al nuovo Patto di stabilità offrono lo spunto per qualche considerazione ...
DALL’UE AL REGIONALISMO/ Le spinte al cambiamento da sfruttare al meglio
In Europa si cerca di accelerare i processi di integrazione, mentre in Italia si porta avanti il progetto di autonomia ...
DIRETTIVA CASE GREEN/ Non solo debito, tra borghi e centri storici ecco perché non si può applicare
La direttiva per l'efficientamento energetico degli immobili da qui al 2050 è stata approvata in via definitiva. Per l'Italia non ...
SPILLO SUD/ La piccola svolta di Napoli in una lettera dei tassisti
Il passo coraggioso compiuto dai tassisti onesti, che hanno scritto una lettera al Prefetto di Napoli, va applaudito e sostenuto
CONFINDUSTRIA/ Gli onori e gli oneri per Orsini dopo la vittoria “anomala”
Emanuele Orsini è stato indicato alla presidenza di Confindustria e ha davanti a sé un compito non semplice che vale ...
I NUMERI DI CDP/ I fronti aperti e gli oltre 50 mld per il sistema-Italia (con un utile in crescita)
Ieri sono stati approvati dal Cda di Cdp e presentati alla stampa i risultati del bilancio 2023 e del piano ...