Astrofisica, prima ricercatrice dell'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e responsabile della rete di divulgazione scientifica dell'ESO. Dopo la laurea in Fisica all'Università degli Studi di Milano ha iniziato la sua carriera scientifica al Center for Astrophysics di Harvard Smithsonian a Cambridge, Massachusetts, USA, dove ha contribuito alla costruzione di uno dei campioni di sorgenti X serendipite più utilizzati in astronomia, la EMSS, Extended Medium Sensitivity Survey, basata sui dati dell'Osservatorio Einstein. Dedica gran parte dei suoi studi alle sorgenti ultra luminose in X, ULX, una peculiare classe di sorgenti che probabilmente ospita buchi neri massicci, di massa intermedia tra quella delle stelle e quella dei buchi neri supermassicci al centro delle galassie.
Tutti gli articoli
Da zero a infinito: tutto l’Universo in pochi passi/ Il fascino del cosmo e la verità dietro simboli e numeri
La rappresentazione simbolica del cosmo con immagini emozionanti e un'equazione matematica: l'Universo in pochi passi con la mostra "Da zero ...