Tutti gli articoli
DIARIO ARGENTINA/ Le “narrazioni” dall’estero costruite contro Milei
Dopo la vittoria nel ballottaggio di domenica scorsa all'estero si sono moltiplicate le narrazioni errate sul nuovo Presidente Javier Milei
ELEZIONI ARGENTINA 2023, MILEI PRESIDENTE/ Subito due sfide: patto con Bullrich e sindacati in piazza
Elezioni Argentina: l'ultraliberista Javier Milei si impone con il 56% su Sergio Massa (44%) ed è il nuovo presidente. Archiviato ...
ELEZIONI ARGENTINA 2023/ Massa-Milei, una sfida ad alta tensione tra accuse e sospetti
Oggi in Argentina si terrà la votazione decisiva per le presidenziali con il ballottaggio tra Sergio Massa e Javier Milei
DIARIO ARGENTINA/ Le manovre dietro le quinte prima del ballottaggio Massa-Milei
Si avvicina il secondo turno delle presidenziali argentine e non mancano mosse dietro le quinte nella sfida tra Sergio Massa ...
DIARIO ARGENTINA/ I sospetti di brogli che aleggiano sul ballottaggio del 19 novembre
Sembra che, come avvenuto in altri Paesi latinoamericani, anche nell'ultima votazione in Argentina ci siano stati dei brogli
DIARIO ARGENTINA/ Milei-Bullrich, la strana alleanza per provare a fermare Massa
In vista del ballottaggio del 19 novembre, in Argentina Patricia Bullrich ha stretto un accordo con Javier Milei che sfiderà ...
RISULTATO ELEZIONI ARGENTINA/ Massa-Milei, la “finta sfida” che avvicina il Paese al Venezuela
Il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali in Argentina ha visto l'affermazione di Sergio Massa, che sarà sfidato da ...
DIARIO ARGENTINA/ Il Paese arriva alle presidenziali con un piede nel baratro
Si avvicinano le elezioni presidenziali argentine e il Paese latinoamericano ha ormai superato l'orlo del precipizio ed è sempre più ...
DIARIO ARGENTINA/ Il replay del 2019 con una speranza in Bullrich
Si avvicinano le elezioni presidenziali in Argentina e il Paese sembra rivivere una situazione come quella del 2019. Servirebbe un ...
DALL’AMERICA LATINA/ Il documento segreto dell’Ue che aiuta la Cina
Sembra che esista un documento europeo che bloccherebbe gli scambi con l'America latina, aiutando così le manovre cinesi nel continente
DIARIO ARGENTINA/ Le accuse a Bullrich per fermare il cambiamento nel Paese
Patricia Bullrich, esponente di Juntos per el Cambio, è stata accusata per il suo passato: la corsa per le presidenziali ...
DIARIO ARGENTINA/ I conti col passato che dividono un Paese in crisi
Torna ad affacciarsi il giudizio sugli anni Settanta nel Paese latinoamericano, provocando divisioni importanti e il silenzio dell'opposizione
AMERICA LATINA/ Se la falsa democrazia del populismo contagia anche l’Europa
In Sudamerica il populismo esercita un potere totalitario ammantato di democrazia. Proprio come il falso progressismo libertario in Europa
DIARIO ARGENTINA/ Un sussidio per il voto: Paese in balìa dei “ras della povertà”
In Argentina assalti ai negozi in tutto il Paese. La povertà è dilagante ma le razzie sono un colpo di ...
DIARIO ARGENTINA/ Il sospetto su una “fregatura” nascosta dietro Milei
Javier Milei ha trionfato alle primarie presentandosi come anti-sistema, ma ci sono dei piccoli segnali che dovrebbero far sospettare delle ...
DIARIO ARGENTINA/ Il “terremoto” delle primarie va oltre la vittoria di Milei
Le primarie che si sono tenute domenica in Argentina hanno avuto risultati che rappresentano delle importanti novità per il Paese ...
DIARIO ECUADOR/ L’omicidio di Villavicencio con un segnale per tutta l’America Latina
In Ecuador si avvicina l'appuntamento elettorale, segnato dall'omicidio del candidato Fernando Villavicencio avvenuto la scorsa settimana
TRA COLOMBIA E ARGENTINA/ Le follie che continuano a rovinare due Paesi
In Colombia il Presidente Petro vacilla e i narcos aumentano il loro potere, mentre in Argentina la situazione economica è ...
DIARIO BRASILE/ Lula e la riforma fiscale che rischia di far salire l’inflazione
Il Presidente brasiliano ha elogiato l'operato di Chavez, Kirchner e Correa. E attende l'approvazione definitiva della riforma fiscale
DIARIO ARGENTINA/ Il calcolo politico che rende l’Ue succube dell’America Latina
L'Ue sembra appoggiare la linea argentina nella nota vicenda dell'Arcipelago delle Falkland-Malvinas. Il tutto in cambio di forniture di Gnl
VERTICE UE-CELAC/ L’Europa cerca l’America Latina, ma si scopre ancora più sola
L'Ue cerca di avvicinarsi all'America Latina e alle sue risorse energetiche e minerarie. Ma è troppo tardi: Russia e Cina ...
DIARIO BRASILE/ La condanna di Bolsonaro e le giravolte di Lula
L'ex Presidente del Brasile Bolsonaro è stato condannato dal Tribunale elettorale. Per Lula non è comunque un buon momento
DIARIO BRASILE/ Lo sterminio degli Yanomami per oro e terre rare
In Brasile la problematica della tribù Yanomami continua ad aggravarsi. La tribù sembra ormai vicina all'estinzione
DIARIO ARGENTINA/ “Le divisioni dell’opposizione aiutano i piani di Cristina Kirchner”
A ottobre l'Argentina sceglierà il suo nuovo Presidente. Le lotte all'interno dell'opposizione aiutano i piani di Cristina Kirchner
DIARIO COLOMBIA/ I guai di Petro che aiutano i narcos
Il Presidente Gustavo Petro rischia grosso e la situazione in Colombia rischia di favorire i grandi cartelli del narcotraffico
AMERICA LATINA/ El Salvador e Venezuela: chi non rispetta davvero i diritti umani?
La questione dei diritti umani in America Latina continua a essere alquanto controversa. Basta pensare ai casi di El Salvador ...
DIARIO BRASILE/ Le contraddizioni green fanno perdere (ancora) un ministro a Lula
Il ministro dell’Ambiente brasiliano Marina Silva si è dimessa in contrasto con le scelte di Lula. Ma era già successo ...
DIARIO ARGENTINA/ Le brutte notizie per Fernandez e Kirchner
In Argentina il Presidente Fernandez è riuscito in un autogol, mentre la vicepresidente Kirchner deve incassare un brutto colpo alla ...
SPILLO/ I rischi della cittadinanza facile che ancora sottovalutiamo
Un nuovo fatto di cronaca riporta alla luce un tema noto da tempo, ma che non viene affrontato dalla classe ...
AMERICA LATINA/ “L’avvertimento” all’Europa sulla scomparsa della classe media
In America Latina la democrazia è sempre più a rischio, anche per via delle decisioni prese da governanti di Paesi ...