Tutti gli articoli
CANNABIS LIBERA/ È davvero una medicina?
L'Istituto Superiore di Sanità si è espresso contro la cannabis come medicinale. I problemi e gli sviluppi
MONDIALI CALCIO FEMMINILE 2019/ Solo una moda (e il Grande Fratello ci guarda)
Di colpo mezza Italia è diventata appassionata di calcio femminile, ma è solo conformismo, indotto dai media per fare soldi
CHARLIE GARD, EVANS, LAMBERT/ Accanimento terapeutico, quando sospendere le cure?
L'accanimento terapeutico non è ogni terapia inutile o quelle genericamente “sproporzionate”, ma la terapia inutilmente dolorosa
CLIMA/ La “coscienza” ecologica dei giovani e la profezia di Pasolini
I giovani rapiti dalla battaglia per il clima non hanno una cultura ecologica globale: conoscono solo qualche slogan fatto in ...
CANNABIS LEGALE?/ Una trappola che prepara il suicidio delle nazioni
Una recente ricerca demolisce la distinzione tra droghe leggere e pesanti. E se lo Stato legalizza, sancisce il proprio fallimento
IL CASO/ Baskin, la nuova pallacanestro che rivoluziona gli schemi
In molti non lo conoscono, ma è un vero sport in espansione: il baskin, ovvero basket integrativo. Dove normodotati e ...
PAPA/ L’alleanza uomo-donna è la sfida mortale per ogni nichilismo
In occasione del XXV anniversario, Francesco invita la Pontificia Accademia per la Vita a riscoprire la “passione per l'umano” e ...
GABANELLI/ Salviamo chi cura col cuore dai tecnocrati della medicina
Negli ospedali ci sono ancora medici e infermieri che ci mettono il cuore, ma l’aziendalizzazione della sanità ha portato al ...
IL CASO/ Quegli spot e quei reality che ci svendono
In Italia, oramai, probabilmente unico caso al mondo, le parole in lingua inglese stanno entrando nel linguaggio comune: un modo ...
SCUOLA/ Tempo pieno obbligatorio, un parcheggio dannoso per bambini e famiglie
Introdurre il tempo pieno in tutte le elementari come si fa nella legge di bilancio è un danno per i ...
LETTURE/ Alfie Evans, Charlie Gard e la trappola della “qualità” della vita
Tradotto in italiano “Il trattamento del neonato terminale dal punto di vista bioetico” di Lourdes Velázquez. Un libro che aiuta ...
4 MILIONI DI ITALIANI NON SI CURANO/ La “sindrome di Ulisse” rovina la sanità migliore del mondo
L’Istat ha mostrato che circa 4 milioni di italiani rinunciano alle cure mediche per motivi economici e circa 2 milioni ...
BAMBINI AL CELLULARE/ E iperconnessi, il modo migliore per dimenticare i genitori (e il mondo)
I minori risultano sempre più connessi allo smartphone e sempre meno connessi con i genitori e il mondo circostante. I ...
LETTURE/ Rachel Moran svela il mondo della prostituzione e manda in cortocircuito il femminismo
E' un piccolo caso editoriale il libro "Stupro a Pagamento" di Rachel Moran. Toglie il velo al mondo della prostituzione, ...
IL CASO/ Superprotetti ma soli: i bambini tra web e genitori assenti
Il web è diventato la nuova baby-sitter, i figli sono un optional: l'infanzia è diventata un'estranea nella società italiana. Ecco ...
MEETING 2018/ Una lezione alla medicina che vuol fare a meno del paziente
Il titolo del Meeting di Rimini 2018, "Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l'uomo felice", ...
LETTURE/ Postumanesimo, quella paura della tecnica che nasconde già la nostra crisi
Si parla di "postumanesimo", cioè il livello della tecnologia che si integra con l'uomo e che ne soppianta prerogative o ...
BOCCIATA LA CANNABIS LIGHT/ Si aspettano ancora le prove di chi dice che è innocua…
Il Consiglio superiore di sanità ne ha bloccato la vendita. Adducendo motivazioni scientifiche. Perché, spiega CARLO BELLIENI, la sua innocuità ...
BAMBINI DIMENTICATI IN AUTO/ Non sarà un’app a risolverci il problema, ma un nuovo affetto
Accade sempre più spesso he padre o madre dimentichino i figli in auto. Dopo Pisa, ieri è successo a Crotone. ...
SCUOLA/ “Che dire quando l’educazione dei giovani diventa offerta formativa”?
"Che la scuola purtroppo sia diventata un’azienda è un dato sotto gli occhi di tutti": "un freddo strumento sempre meno ...
BOTTE A MEDICI E PROF/ Succede perché scuola e sanità sono diventate aziende
I rapporti con studenti e pazienti sono sempre più contrattualizzati e sempre meno umani. Questo fa crescere diffidenza e proteste. ...
PARALIMPIADI INVERNALI/ Di Pyeongchang: basta discriminazioni, a quando i “Giochi uniti”?
Sono iniziate ieri a Pyeongchang le Paralimpiadi invernali. Gesti sportivi di alto livello che nulla hanno da invidiare alla manifestazione ...
IL CASO/ Germi insensibili agli antibiotici, tutta colpa del consumismo sanitario
Mezzo milione di persone al mondo non sono più in grado di guarire con gli antibiotici. Secondo CARLO BELLIENI questo ...
DR. GOOGLE/ La medicina online fai da te che spopola fra gli italiani: colpa della burocrazia…
Sempre più italiani cercano su Internet la cura ai loro malanni con tutti i rischi del caso. Secondo CARLO BELLIENI ...
IL CASO/ Sport “paralimpici”, quella separazione che non ha senso
L'Italia ha fatto un ricco bottino di medaglie ai mondiali di nuoto paralimpico tenutisi in questi giorni a Città del ...
IL CASO/ Ospedali-aziende e malati-clienti, il nemico nascosto della medicina
La sanità sembra ormai improntata a un modello di consumismo dove si opera solo per interessi economici, invece di dedicarsi ...
PAPA/ Fine vita, cos’è il “supplemento di saggezza” chiesto da Francesco
Il discorso del Papa al Meeting europeo della World Medical Association sulle questioni del fine-vita non cambia la dottrina della Chiesa, ...
CANNABIS LEGALE?/ Chi lo vuole nasconde 5 cose
Secondi i dati di un recente studio, fumare cannabis aumenta di sei volte la possibilità di passare a droghe più ...
LE SBERLE DI PIERACCIONI/ Quando anche il “buon esempio” è un vuoto che si cerca di riempire
Leonardo Pieraccioni si è sfogato sui social esprimendo un'opinione molto diffusa; contro i figli viziati ci vorrebbero un po' di ...
Cuori sterili e meno figli
Non si fanno più figli, è un dato costante ormai da anni nei paesi occidentali. Secondo CARLO BELLIENI siamo all'eutanasia ...