Tutti gli articoli
BAUSTELLE/ “El Galactico”: il sound californiano di ieri, l’orrore di oggi
Fra le numerose uscite del pop italiano “d’autore” in questo scorcio di 2025, irrompe il gruppo senese
MUMFORD & SONS/ “Rushmere”, il gran ritorno al folk “battesimale”
Nel solco del brit-folk, dopo il fallimento discografico degli esperimenti rock, il gruppo inglese ritorna alle origini
EVA CASSIDY/ “Walkin’ After Midnight”: a lezione di canto
C’è un modo diverso di cantare il pop, oltre la “modalità urlo” delle interpreti d’oggi? Aldilà della polemica Mogol - ...
“LA BALLATA DI CHIEFFO”/ Una biografia nella storia di tutti
Il giornalista Walter Gatti racconta vita e opere di Claudio Chieffo in una appassionante biografia ispirata dal “New Journalism”
A COMPLETE UNKNOWN/ L’epopea del Festival folk di Newport e lo scandalo elettrico
Tra rock e folk, ecco gli artisti che hanno incrociato Bob Dylan e hanno segnato la sua storia. Terza e ...
A COMPLETE UNKNOWN/ Le altre storie oltre Bob Dylan tra rock e folk
Nel ventennio 50 / 60 nel folk USA si alternano protagonisti, avvenimenti e contraddizioni. Seconda puntata. Con guida all’ascolto
BOB DYLAN/ “A Complete Unkown”: le altre storie dell’America folk
Oltre Dylan: ma chi erano i folksinger degli anni ’60 USA? Ecco le loro storie. Con una guida all’ascolto. Prima ...
A COMPLETE UNKNOWN/ Il mistero di un uomo chiamato Bob Dylan
"A complete unknown" sembra essere un film che racconta un’artista “completamente sconosciuto” anche a se stesso
ENRICO RUGGERI/ Istruzioni per uscire dalla “Caverna di Platone”
Tutte le urgenze del cantautore milanese di fronte al pensiero unico odierno
MARRACASH/ “È finita la pace”: i dolori del giovane rapper
Nel suo nuovo album lo storico rapper si arrende alla complessità del reale e denuncia l’ipocrisia generale
CESARE CREMONINI/ “Alaska Baby” e la Madonna di San Luca
Nel suo nuovo album, il cantautore bolognese conferma la sua maturità, nell’attesa di un miracolo
MASSIMO PRIVIERO/ Il “Diario di vita” dello Springsteen italiano
Il nuovo album del rocker italiano è pervaso dalle atmosfere musicali ispirate dal Boss
BRUCE SPRINGSTEEN/ “Road Diary”: il docufilm sul carisma del Boss
Voci, volti e musica, seguendo il ritorno in tournée del Boss e della sua E-Street Band. Accompagnati dal senso profondo ...
LUCIO BATTISTI/ 50 anni fa, quando scoprì di avere una “anima latina”
Mentre ancora oggi si organizzano manifestazioni e si pubblicano libri sull’attualità musicale di Lucio Battisti, “Anima latina” il più controverso ...
GIUNI RUSSO/ La musica e la fede della “Signorina Romeo”
Il 14 settembre di vent’anni fa la grande voce del pop italiano Giuni Russo si arrendeva al tumore che l’aveva ...
DAVID GILMOUR/ “Luck and Strange”: il nuovo disco dell’ex Pink Floyd, tutto rock e famiglia
Il grande ritorno dell'ex chitarrista dei Pink Floyd: tra echi del celebrato passato e collaborazioni domestiche
FRANCESCO DE GREGORI/ “La storia” si ripete… il mal di spot
È in onda da settimane uno spot televisivo che fa uso di una canzone di Francesco De Gregori: inevitabili le ...
“UNA CANZONE AL GIORNO”/ C’è Walter Muto su TikTok
Da qualche mese tutti i giorni a centinaia contattano il musicista Walter Muto per il suo appuntamento quotidiano “Una canzone ...
SANTOIANNI/ Le canzoni, la politica e il desiderio (che manca)
Donato Santoianni, il neo vincitore del Premio Bindi, vuole essere considerato un cantautore "politico". Ma dimentica la "lezione" di Claudio ...
BRUCE SPRINGSTEEN/ Il Boss, il rock e l’America. I 40 anni da Born in the Usa
A 40 anni dalla rivendicazione rabbiosa di essere “nato negli Stati Uniti d’America” (scambiata come inno d’orgoglio), ecco il racconto ...
CHIEFFO & PIANO/ Il miracolo della musica, il luogo che incrocia la vita
Nel 1987, due musicisti con percorsi umani diversi, Claudio Chieffo e Mark Harris, si riconoscono amici nella ricerca della Bellezza ...
BRIAN WILSON’S “SMILE”/ L’incredibile storia del Sacro Graal del rock
Cosa c’entrano i Beach Boys, i Beatles e la folle “sindrome di Icaro” con l’album più importante della musica americana ...
DE GREGORI & CHECCO ZALONE/ “Pastiche”: appuntamento al piano bar
Nel nuovo album “Pastiche”, Francesco De Gregori (voce) e Checco Zalone (piano) “giocano“ con le cover. Ma, forse, è un’occasione ...
MARTIN LUTHER KING E U2/ Quando jazz, blues e rock incrociano la storia
Nel 1964 MLK arriva a Berlino e davanti al Muro incorona il jazz e il blues musica della libertà. Vent’anni ...
OSCAR 2024/ Billie, Giacomo e le domande inestirpabili
La giovanissima Billie Eilish porta a casa il premio Oscar per la miglior canzone dell'anno e si apre un interrogativo: ...
L’ANNO DELLA SVOLTA/ 1979, i dischi dal vivo: “Banana Republic”, Lucio Dalla e Francesco De Gregori
Dopo il live di De André con la PFM, nel 1979 arriva un altro documento diventato storico: “Banana Republic” della ...
L’ANNO DELLA SVOLTA/ 1979, i dischi dal vivo dei cantautori: De André e la PFM
Il 1979 verrà ricordato per i primi album live ufficiali dei cantautori italiani: quelli delle tournée di De André con ...
IO, NOI E GABER/ Il docufilm che racconta il cantante ma anche una generazione
Nei giorni scorsi la Rai ha mandato in onda l’imperdibile docufilm “Io, noi e Gaber”. Per rivivere un pezzo di ...
FRANCESCO GUCCINI/ Il nuovo disco: le osterie, i canti, le amicizie
Nonostante il ritiro annunciato, Francesco Guccini pubblica un nuovo disco di canzoni della tradizione popolare italiana e internazionale
PETER GABRIEL/ Il “desaparecido” del rock inglese: l’antipasto di “I/O”
Come un licantropo, a ogni nuovo plenilunio l'ex Genesis Peter Gabriel pubblica nuove canzoni. Ecco la nuova puntata