Tutti gli articoli
FOTOGRAFIA/ Da Ground Zero al Vietnam, l’America nello sguardo di Joel Meyerowitz
A Brescia si è appena inaugurata la mostra “Joel Meyerowitz, a sense of wonder. Fotografie 1962-2022”. Le parole del maestro ...
LETTURE/ Ascoltare la vita, il dono del “cuore indomabile” di Grazia Deledda
Il libro di Laura Vallieri dedicato a “Grazia Deledda. Cuore indomabile” ripercorre, con al vivezza di un romanzo, la vita ...
FOTOGRAFIA/ Henri Cartier-Bresson “occhio del secolo”, l’Italia vista con realismo e profezia
A Torino la mostra “Henri Cartier-Bresson e l’Italia” presenta in 160 scatti il nostro paese visto dall’“occhio del secolo”, il ...
LETTURE/ “Amare una dea”: Atalanta, una febbre inguaribile e un mondo che sogna
Un libro di Fabio Finazzi racconta sei super tifosi dell’Atalanta e la loro passione per la squadra che ha portato ...
FOTOGRAFIA/ Ugo Mulas tra luce, introspezione e poesia: nel mirino lo sguardo di Montale
È aperta a Milano fino al 2 febbraio la mostra “Ugo Mulas. L’operazione fotografica”, splendido viaggio nello sguardo di un ...
LETTURE/ “Il pranzo di Babette”, la Grazia accade come nel giorno di Natale
Tempo di Natale, tempo di pranzi e cene abbondanti. Nel 1950 Karen Blixen pubblicò “Il pranzo di Babette”. Un grande ...
LETTURE/ Ilan Pappé, i “limiti” di Israele: il progetto ebraico e una pulizia etnica lunga 75 anni
Ilan Pappé ricostruisce in un agile saggio la storia del conflitto in Palestina e dei suoi massacri. "Israele in quanto ...
LETTURE/ Faggin, “la fisica dell’ineffabile”: c’è un io che la scienza non può spiegare
Secondo Federico Faggin, padre dei microprocessori, la scienza si è ridotta a scientismo e difende una visione errata della coscienza ...
FOTOGRAFIA/ Chiaramonte, un pellegrino della visione alla ricerca dell’origine
Un ricordo, a breve distanza dalla scomparsa, del fotografo Giovanni Chiaramonte. Quando una generazione cerca nuove visioni
FOTOGRAFIA/ Quel “Viaggio in Italia” che ha cambiato il nostro modo di vedere
Corrado Benigni in "Viaggiatori ai margini del paesaggio" rievoca a distanza di 40 anni l'avventura di un manipolo geniale di ...
FOTOGRAFIA/ Il dono di vedersi: Milano nell’”autoritratto” di Gabriele Basilico
Al monastero di Astino (Bergamo) 50 "autoritratti" di Milano nello straordinario sguardo di Gabriele Basilico (1944-2013). Fino al 10 novembre ...
LETTURE/ Cordes e la Chiesa tra Nietzsche e il Covid-19: “Gesù non è un filantropo”
È prossima l’uscita de "Il coraggio di essere cristiani. Una conversazione su fede e Chiesa" del card. Paul Josef Cordes, ...
ARTE/ Salem (World Press Photo), nella “Pietà di Gaza” l’inimmaginabile forza dell’icona
È stata subito battezzata "Pietà di Gaza" la foto di Mohammed Salem che ha vinto il World Press Photo 2024. ...
ARTE/ Giacomelli, l’ultimo inquieto viaggio di un Leopardi della luce
Il Mufoco di Cinisello Balsamo ospita una mostra su Mario Giacomelli (1925-2000), mostrandoci il backstage del suo lavoro magico, solitario, ...
LETTURE/ Le lacrime di Abimelec per l’agnello: Elena Bono e i personaggi segreti del Vangelo
Proponiamo, per gentile concessione dell'editore, uno stralcio da "Piccolo Abi" di Elena Bono, tra le maggiori scrittrici italiane del secondo ...