Tutti gli articoli
IL GIORNO DEI DAZI/ Dietro i proclami c’è lo spazio per una trattativa vera tra Trump e l’Ue
In America cresce la pressione per moderare gli eccessi controproducenti dei dazi che l'Amministrazione Trump intende introdurre
RIARMO UE/ 2. Le sette condizioni per farne uno vero stimolo all’economia
Potrebbe essere che il riarmo europeo possa portare a un importante stimolo dell'economia, ma solo a determinate condizioni
GUERRA DEI DAZI/ La correzione al “metodo Trump” chiesta dal mondo finanziario
Per il mondo finanziario, anche americano, l'eccessiva spinta di Trump sui dazi non è positiva e andrebbe in qualche modo ...
GEO-FINANZA/ Le carte da giocare per Usa e Ue dopo la “scossa” del riarmo
Spinta dagli Usa, l'Ue ha annunciato un piano di riarmo, sul quale occorre svolgere alcune valutazioni importanti
GEO-FINANZA/ La nuova strategia che conviene a Trump per riavvicinare Usa e Ue
L'Amministrazione Trump appare in fase di apprendimento del come armonizzare la politica Maga con il realismo politico verso l'estero
GEO-FINANZA/ “La strategia Usa rende irrealistico il maxi-debito comune di Draghi”
Trump sta portando avanti una strategia americana avviata dal 2000. L'Ue rischia di sbagliare risposta
GEO-FINANZA/ Gli “scambi” con gli Usa che l’Italia può promuovere per crescere
L'Italia può riuscire a mantenere in crescita il suo modello economico-industriale trainato dall'export con un abile strategia
GEO-FINANZA/ Ecco perché la proposta di Trump su Gaza conviene (anche) all’Italia
Un presidio diretto degli Usa a Gaza e nel Mediterraneo avrebbe un enorme rilievo geopolitico e geoeconomico per l'Italia
GEO-FINANZA/ I conti che porteranno Trump a più cautela sui dazi
L'America avrà bisogno di una convergenza con il G7. Dunque, dovrà limitare l'aggressività mostrata da Trump
UE & GREEN/ La decarbonizzazione possibile solo col nucleare di nuova generazione
Occorre investire nelle innovazioni per energia più pulita e anche spostare i traguardi della decarbonizzazione per non fallire economicamente
DIFESA & SICUREZZA/ Il piano proposto a Cossiga che torna attuale per l’Italia
C'è uno scenario competitivo/conflittuale a cui l'Italia deve adattarsi creando una nuova istituzione di difesa attiva della ricchezza nazionale
SCENARIO PIL/ Le quattro mosse per riportare l’Italia a una vera crescita
La stagnazione dell'economia italiana può essere pericolosa nel medio-lungo termine. Si può invertire rotta
SCENARIO/ Cosa cambierà con la nuova “Guerra fredda”?
Non ci sarà scontro diretto tra G7, Cina e Russia e la limitazione del commercio internazionale non sarà totale
SCENARIO 2025/ Le nuove mosse che possono rafforzare l’economia italiana
Ci sono motivi per essere ottimisti per l'Italia nel 2025, ma occorre anche rafforzare alcuni elementi positivi
GEO-FINANZA/ Così l’Italia può “anticipare” l’Ue negli accordi con Asia e Africa
All'Italia conviene cercare altre alleanze fuori dall'Ue nonché partenariati strategici selettivi bilaterali
SCENARIO INDUSTRIA/ La strategia che può evitare il declino italiano
Il sistema industriale italiano va rafforzato nella sua competitività per evitare che possa subire un continuo e pericoloso declino
GEO-FINANZA/ Ecco perché all’Europa conviene un’integrazione industriale per la difesa
L'integrazione industriale e operativa degli europei sul piano militare è una priorità. E avrebbe anche ricadute positive
SCENARIO UE/ Le riforme che possono far ripartire l’industria europea
L'Ue ha una struttura economica forte che dopo cambiamenti spinti dalla politica le darà un destino positivo
GEO-FINANZA/ Le mosse di Ue e Italia per non subire la nuova Guerra fredda
Sembra avvicinarsi un nuova Guerra fredda. L'Europa e l'Italia devono mostrare agli Usa la loro utilità per non subire le ...
GEO-FINANZA/ I punti di forza dell’Ue per trattare con Trump
L'Ue non deve aver paura di Trump, né puntare a un'autonomia strategica infattibile perché è abbastanza forte per trovare compromessi
GEO-POLITICA/ Le mosse con cui gli Usa possono “staccare” Russia e Cina
Per gli Stati Uniti c'è la possibilità di staccare la Russia dalla Cina per condizionare Pechino e ridurne l'aggressività
SCENARIO ENERGIA/ Le eco-illusioni da abbandonare in Italia e Ue
Si prevede che negli anni aumenterà la domanda di energia. Occorre dunque pianificare una strategia realistica di eco-adattamento
MEDIO ORIENTE/ La pacificazione più vicina dopo la svolta di Israele
La strada verso una pacificazione in Medio Oriente non sarà breve, ma Israele sembra aver iniziato a percorrerla con una ...
SCENARIO/ La sfida di Cina, Russia, Iran e Corea del Nord che il G7 non deve sottovalutare
La riunione dei ministri della Difesa del G7 che si è tenuta a Napoli ha un significato particolare, visto il ...
NON SOLO AUTO ELETTRICA/ Come salvarci dall’ecoirrealismo dell’Ue
Le scelte dell'Ue in materia di decarbonizzazione hanno un forte impatto depressivo. Occorre correggere l'ecoirrealismo
SCENARIO UE/ Da investimenti esteri e fusioni bancarie l’alternativa al debito comune
Per l'Ue e l'Italia si sta aprendo una possibile competitività non via debito, ma via attrazione e potenziamento del ciclo ...
FINANZA & IMPRESA/ L’operazione “vetrina” che può aiutare start-up e PMI italiane
Le start-up innovative e le PMI nel nostro Paese, più ancora che in Europa, avrebbero bisogno di un ponte verso ...
CAOS MEDIO ORIENTE/ Le carte del G7 per spegnere l’escalation
Se il G7 e i suoi alleati dessero garanzie a Israele sulla sua sicurezza, diminuirebbero i suoi blitz che aumentano ...
GEO-FINANZA/ Italia-India e l’occasione dell’Imec da sfruttare
È trascorso un anno dalla firma dell'accordo internazionale Imec, che può essere molto importante per l'Italia e le sue aziende
SCENARIO UE/ Così la “riparazione” della Brexit può portare nuovi affari per l’Italia
La ripresa dell'economia europea può essere favorita anche da un accordo di tipo commerciale e strategico tra Regno Unito e ...