Tutti gli articoli
CRISI FINANZIARIA/ Usa, via al risanamento. Rischi e costi di un’operazione da 700 mld di dollari
Il piano Usa da 700 miliardi di dollari avrà due effetti positivi: fine della crisi di fiducia e ripristino del ...
Fannie Mae e Freddie Mac, quel modello misto che non ha funzionato
Cosa è accaduto negli Usa? Con il salvataggio da parte del governo di Fannie Mae e Freddie Mac è fallita ...
SETTEMBRE/ Il governo si ricordi che famiglie e imprese attendono la riduzione fiscale
Il governo, pur facendo bene a definire e blindare un tetto rigido di spesa pubblica, non ha finora mostrato alcuna ...
CRESCITA ZERO/ La recessione si può evitare. Ecco alcuni consigli al Governo
I recenti dati diffusi dall’Istat sulla crescita del Pil hanno lanciato l’allarme recessione. CARLO PELANDA (Professore di Economia internazionale all’Università ...
Il governo faccia cose semplici e utili
L'esecutivo, alla vigilia della prima manovra, sa bene quel che deve fare. Resta da vedere l’intensità della soluzione stessa, cioè ...
Pelanda: da Draghi un invito al governo a non cedere al populismo
ilsussidiario.net ospita il commento di CARLO PELANDA, Professore di Politica ed economia internazionale all'Università della Georgia (Usa), alle Considerazioni finali di Mario Draghi. ...
Aumento dei redditi e risanamento, missione non impossibile ma difficile
L’emergenza prioritaria in Italia riguarda la ricapitalizzazione delle famiglie che vivono di salari ormai inadeguati al costo della vita. Ma ...
A metà del guado
Una riforma delle regole della finanza globale? Bisognerà trovare un equilibrio tra regola restrittiva e sopravvivenza delle componenti virtuose della ...