Tutti gli articoli
CONCORDATO PREVENTIVO/ Le polemiche che rischiano di farci perdere un’altra occasione sul fisco
Il concordato preventivo biennale, al centro del confronto politico, potrebbe essere modificato, ma c’è il rischio di sprecare un'importante occasione
ZES UNICA/ L’opportunità per Sud e Italia che rischia di diventare un boomerang
Il 1° gennaio sarebbe dovuta nascere la Zes unica per il Sud, ma l'avvio sarà ritardato. L'importante è evitare che ...
STOP SUPERBONUS & DECRETO CRESCITA/ Il realismo da applicare alla spesa pubblica
La mancata proroga di Superbonus e agevolazioni per i calciatori acquistati dall'estero sono scelte di buon senso visto il costo ...
FISCO E PIL/ Le visioni che mancano per far calare la pressione fiscale
Far scendere la pressione fiscale non è un compito facile, considerando soprattutto la navigazione a vista e i limiti dell'azione ...
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE/ Perché ogni novità viene vista come favore agli evasori?
Il Governo vuole introdurre delle novità nel sistema fiscale. Forse lo fa troppo in fretta, ma non può essere criticato ...
TASSE & POLITICA/ Nuova Irpef, l’accordo che serve per una riforma efficace
Revisione Irpef, progetto ambizioso del Governo anche per la natalità. Per trovare le risorse occorre una visione d’insieme, non basta ...
RIFORMA FISCALE/ Nuove sanzioni, il patto tra erario e contribuente conviene a entrambi
Con l'adempimento collaborativo e il concordato preventivo biennale cambia il rapporto fisco-cittadino. Ecco i termini della riforma
SPILLO SUD/ I nemici dello sviluppo non si combattono con la Zes unica
Il progetto della funicolare sul Vesuvio resta sulla carta da decenni: una Zes unica da sola non basta a portare ...
RIFORMA FISCALE/ La burocrazia da cambiare per avere un sistema più giusto
La riforma fiscale può essere positiva e importante, ma occorre anche apportare dei cambiamenti significativi alla burocrazia del nostro Paese
RIFORMA FISCALE/ I passi in avanti e quelli (ancora) mancanti dopo il via libera alla Camera
La riforma fiscale ha superato la discussione alla Camera. Nel testo alcuni aspetti importanti e altri che sembrano rimasti trascurati
RIFORMA FISCALE/ Imprese e stipendi: le buone idee in attesa delle scelte sull’Irpef
Prima della pausa estiva in Parlamento potrebbero essere compiuti passi importanti sulla riforma fiscale, ma gli occhi sono puntati alle ...
TASSE E POLITICA/ L’occasione della Tari (e del voto alle amministrative)
Un rapporto della Uil sulla Tari invita a riflettere che l'occasione che questa imposta locale rappresenta per gli elettori
RIFORMA FISCALE/ Dalla flat tax all’Irap, i giudizi superficiali di Ue e Upb
Sia la Commissione europea che l'Ufficio parlamentare di bilancio nei giorni scorsi si sono espressi sul progetto di riforma fiscale ...
MENO TASSE A CHI FA FIGLI/ La buona proposta da migliorare e da estendere all’Europa
La proposta di Giorgetti emersa la scorsa settimana può essere migliorata e potenziata anche con un intervento per la famiglia ...
SUPERBONUS/ La boccata d’ossigeno al settore dopo lo stop alla cessione dei crediti
Con il decreto sul superbonus il Governo è riuscito a dare una boccata d'ossigeno all'edilizia dopo il blocco alla cessione ...
RIFORMA FISCALE/ I dubbi sull’Irap e il merito di puntare sulla crescita economica
La "riforma Leo" punta a un ripensamento integrale del sistema fiscale e per questo appare ambiziosa e viaggia tra luci, ...
RIFORMA FISCALE/ “Obiettivi ambiziosi ma occhio al rischio-deficit”
Se non ci saranno dettagli in più sulla riforma fiscale, il rischio che si corre è quello di un restyling ...
SUPERBONUS/ Ecco da dove nasce la bolla che ha reso necessario lo stop
Non è semplice trovare una via d'uscita dopo il necessario stop alla cessione dei crediti fiscali derivati da un'errata interpretazione ...
FISCO E POLITICA/ Le nuove strade necessarie per equità e caccia all’evasione
C'è attesa per capire quali strade concrete il Governo voglia seguire in tema di fisco. Di certo occorreranno delle svolte ...
RIFORMA FISCALE/ La scelta cruciale per non vanificare le mosse sull’Irpef
Da alcuni giorni si susseguono dichiarazioni governative riguardanti la riforma fiscale. Bisognerà cercare di non sprecare l'occasione di questo intervento
DALLE ACCISE AI SALARI/ Dove prendere le risorse per non frenare i redditi?
I rincari colpiscono il potere d'acquisto degli italiani. Per aumentare i redditi o prorogare i sostegni servono però risorse non ...
MANOVRA 2023/ Dalla tregua fiscale alla flat tax, la “verifica” necessaria
Nella Legge di bilancio ci sono scelte sul fisco divisive, in particolare sulla cosiddetta tregua fiscale e sull'ampliamento della flat ...
FISCO & MANOVRA/ L’errore del superbonus da non ripetere con la flat tax
Nella Legge di bilancio ci sono anche misure fiscali. C'è da sperare che nell'arco della legislatura ci sia spazio per ...
TASSE E POLITICA/ Lo scontro ideologico da evitare per non bloccare la crescita
Una tregua fiscale è senz'altro necessaria in Italia. E va anche ricordato che negli ultimi anni non si fatti grandi ...
ESENZIONE IMU SU DUE CASE/ La doppia lezione che arriva dalla Consulta
La sentenza della Corte Costituzionale sull'esenzione Imu per i coniugi che vivono in due comuni diversi contiene una lezione interessante
FLAT TAX/ L’errore di chi la demonizza senza averla capita
Fermare il ragionamento sulla flat tax alla conclusione secondo cui introducendola si avrebbe minor gettito è molto limitante
CONTRATTI DI SVILUPPO/ Incentivi rafforzati, ora va tolto il laccio della burocrazia
Il Mise ha rafforzato le linee di intervento dei contratti di sviluppo. Ma per farli diventare un’occasione fondamentale per la ...
TASSE & ELEZIONI 2022/ Tra flat tax e patrimoniale l’Agenda Draghi è già cancellata
C'è una sorta di corsa dei partiti a intestarsi l'Agenda Draghi. Ma sul fronte fiscale è di fatto già stata ...
SUPERBONUS 110%/ La via per continuare a usarlo (senza prorogarlo)
Il caos aperto sul superbonus 110% rischia di creare una situazione molto difficile per gli operatori. Occorre trovare rimedi operativi
TASSE E POLITICA/ Le domande scomode sulle semplificazioni e le “assenze” in campo fiscale
In questi giorni sono ritornate di attualità le tematiche fiscali, soprattutto ci si è concentrati su quel che riguarda le ...