Tutti gli articoli
STRAGE DI ERBA/ Perché lo stop alla revisione del processo non riguarda anche il delitto di Garlasco?
La Cassazione ha detto no alla riapertura del processo per la strage di Erba. Le differenze con il delitto di ...
DELITTO DI GARLASCO/ “Bene riaprire il processo, c’è un dubbio che non ha il diritto di esistere”
In molti si chiedono se ha un senso riaprire le indagini sull’omicidio di Garlasco 18 anni dopo l’uccisione di Chiara ...
DDL FEMMINICIDIO/ “I numeri sono in calo, Turetta e Impagnatiello dicono che la legge c’è e funziona”
Il Governo ha varato il ddl femminicidio, introducendo una nuova fattispecie di reato. Ma la norma appare a rischio di ...
DOPPIO FEMMINICIDIO A MODENA/ Ecco perché la sentenza (stavolta) dice no al “partito dell’ergastolo”
Perfino la Roccella ha parlato di “elementi preoccupanti” nella sentenza che ha comminato 30 anni a S. Montefusco. Ma è ...
BICI LANCIATA DAI MURAZZI/ 16 anni a Sara Cherici, cosa non torna in una pena che pare eccessiva
Pena di 16 anni a Sara Cherici per avere di fatto partecipato, senza impedirlo, al lancio dai Murazzi della bici ...
ERGASTOLO PER TURETTA/ “Giustizia è fatta”, ma per evitare un’altra Giulia serve più umanità
Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo. Ma la memoria di Giulia non si onora nel processo, ha detto giustamente Gino ...
Impagnatiello e Turetta, che senso ha cantare vittoria quando tutti hanno perso?
Due tribunali, una condanna per Impagnatiello e una richiesta di condanna per Turetta. Due ergastoli. Ci servono davvero pene “esemplari”?
NEONATI SEPOLTI/ Chiara Petrolini, quando la “solitudine” fa la differenza
La drammatica vicenda dei due neonati uccisi e sotterrati dalla propria madre nel giardino di casa a Traversetolo ha risvolti ...
SPY GIUSTIZIA/ Vietato pubblicare le ordinanze di custodia cautelare, sono falsi gli allarmi sul “bavaglio”
Molta stampa è insorta contro il divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare approvato dal Governo. Ma è un ...
STRAGE PADERNO DUGNANO/ Ogni rieducazione ha bisogno di “ragioni” e compagnia
Il 17enne che ha ucciso la famiglia a Paderno Dugnano dovrà intraprendere un lungo percorso di rieducazione. Ecco cosa dice ...
CARCERI, 1 SUICIDIO OGNI 3 GIORNI/ La “resa dello Stato” è lasciare tutto com’è, ora serve un indulto
Le carceri scoppiano, aumentano i suicidi ma il ministro Nordio nega la correlazione. E il piano per nuove carceri è ...
SCHIAVONE TORNA AL 41 BIS/ Niente sconti per chi bara, ecco l’errore di “Sandokan”
Francesco Schiavone, camorrista, già capo del clan dei Casalesi, ha perduto i benefici della collaborazione ed è stato rispedito al ...
CARCERI/ Scarcerazione sì, ma solo di detenuti-modello: perché la proposta Giachetti batte Nordio
Le carceri esplodono, ma le misure proposte da Nordio non convincono i partiti di maggioranza. Molto meglio sarebbe la proposta ...
ILARIA SALIS/ Cosa viene adesso dopo il duro colpo all’immunità parlamentare?
Torna in Italia Ilaria Salis e finisce l'incubo della carcerazione ungherese. L'uso politico ad personam dell'immunità è stato evidente
SEPARAZIONE DELLE CARRIERE/ L’ANM insorge, ma la riforma stavolta è sacrosanta
Processo disciplinare per la Corte d’appello di Milano, giusta la protesta dell'Anm. Ma sulla separazione carriere l'allarme è ingiustificato: è ...
GIUSTIZIA/ Separazione delle carriere, il Governo alla prova del “test” Draghi-Cartabia
Finora la vera riforma della giustizia l'ha fatta il Governo Draghi. Ora il Governo Meloni può dimostrare di essere all'altezza ...
AVVOCATO IN COSTITUZIONE?/ “Perché la buona proposta di Nordio merita finalmente di andare in porto”
Il ministro della Giustizia vuole inserire il ruolo dell'avvocato nella Carta costituzionale: ha una funzione sociale ed è garante di ...
CASO TOTI/ Le accuse dei pm e quegli “eterni” problemi che ci rimandano a Mani Pulite
Cosa è contestato esattamente a Giovanni Toti, presidente della Liguria agli arresti domiciliari? Alcuni dettagli utili a capire, dalle accuse ...
SEPARAZIONE DELLE CARRIERE/ Cosa cambierebbe con la riforma e il “mistero” di un ddl che ancora non c’è
Il Governo ha raggiunto un accordo sulla separazione delle carriere. Ma è una riforma che ne richiede altre: dal CSM ...
DDL SVUOTA-CARCERI?/ Non “libera i delinquenti”, premia chi fa rieducazione, Nordio ci ripensi
Il ddl Giachetti è accusato di essere uno "svuota carceri". È una critica sbagliata. Ecco come funziona e a chi ...
VIOLENZE E TORTURE AL CARCERE BECCARIA/ “Giovani traditi, un lager non educa nessuno”
13 agenti in servizio al Carcere minorile Beccaria di Milano sono stati arrestati per maltrattamenti e abusi. 25 in tutto ...
STRAGE DI ERBA/ Olindo e Rosa, se le nuove prove mettono in “crisi” i giudici
La Corte d'appello di Brescia ha inviato al 10 luglio la decisione sulla revisione del processo per la strage di ...
UCCIDE LA MOGLIE MALATA, CONDANNA A 6 ANNI/ Una sentenza che scambia un dramma col valore unico della vita
F. Cioni ha ucciso la moglie, sofferente e afflitta da un morbo incurabile. È stato condannato a soli 6 anni ...
STRAGE DI ERBA, REVISIONE DEL PROCESSO/ Olindo e Rosa, quel “ragionevole dubbio” da sciogliere al più presto
Il processo che decise la condanna all'ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi per la strage di Erba è da ...
SAMAN ABBAS/ Bastano 14 anni allo zio per farci riflettere sulla pena?
La sentenza del caso Saman Abbas può apparire inspiegabile: padre e madre condannati all'ergastolo, "solo" 14 anni allo zio, l'esecutore ...
UCCISE IL PADRE PER DIFENDERE LA MADRE/ Alex Pompa e la difficile “lotta” delle attenuanti
Alex Pompa ha ucciso il padre che aggrediva il resto della famiglia: condannato a 6 anni. Poco per un fatto ...
INCHIESTA COVID BERGAMO/ Quella strana “giustizia” che ha bisogno degli untori
Inchiesta Covid: la procura di Bergamo vuole incriminare le più alte cariche pubbliche per la mancata zona rossa nel 2020. ...
OBBLIGO DI QUERELA, NORDIO vs CARTABIA/ Non era giusto evitare i processi inutili?
È vero che implementare il numero dei reati perseguibili a querela, come ha fatto la Cartabia, equivale a favorire i ...
CSM/ Parlamento alla prova, serve una partita “alla pari” tra laici e togati
A giorni il Parlamento è chiamato a eleggere i 10 membri laici del Csm. La riforma Cartabia ha aumentato a ...
CASO BECCARIA/ “Investire subito su strutture e organico o perderemo quei giovani”
Il caso dei ragazzi evasi dal carcere minorile Beccaria è emblematico dello stato di abbandono in cui versa l'istituzione penale