Tutti gli articoli
RUSSI IN UCRAINA/ La coabitazione degli ex nemici ha “bisogno” della storia italiana
Mosca sta procedendo alla russificazione dei territori occupati. Ma se non si vuole un altro conflitto occorre poter convivere
UCRAINA/ “Presto anche tu risorgerai con Lui”: da Sumy, il senso della speranza cristiana
La domenica delle Palme, giorno della strage d Sumy, è festa molto sentita in Ucraina: lega il culto dei morti ...
TRUMP E DAZI/ Attenti agli effetti “collaterali” dell’America first
La politica dei dazi di Trump mostra la corda e dimentica che gli USA hanno importato risorse umane. Ma sulla ...
SPILLO/ La fede secondo Augias, ecco come si tradiscono i vangeli, la ragione e la storia
Nel suo ultimo "La torre di Babele" Augias e i suoi ospiti hanno proposto agli ascoltatori un'immagine falsa, a loro ...
TRUMP vs PENSIERO UNICO/ Ora il tycoon non faccia l’errore della sinistra liberal
L’imposizione di un pensiero unico da parte di una sinistra liberal e radicale ha prodotto Trump. Ma ora c’è bisogno ...
UCRAINA/ Se la diplomazia batte la deterrenza nucleare e fa l’opera del Vangelo
La minaccia delle armi nucleari non ferma le guerre. Occorre la pazienza della diplomazia. O l’invito “impossibile” di Gesù ad ...
GROENLANDIA/ Trump, un “colonizzatore” vecchio stile che piacerebbe al socialista Pascoli
Trump vuole la Groenlandia "perché ne ha bisogno": una nuova edizione del colonialismo che fu (Pascoli insegna) anche di marca ...
LE POLEMICHE SU VENTOTENE/ Quella lezione di Thomas More all’utopismo di Spinelli e Lenin
Thomas More sarebbe la giusta chiave di lettura delle polemiche su Spinelli e Ventotene: la vera utopia accetta di essere ...
L’ARMA DEL RIARMO/ Le deterrenza allontana, la cultura avvicina: anche la Russia è parte dell’Europa
Il riarmo UE? Finora la tregua l’ha portata la diplomazia. La logica della deterrenza scorda che la Russia fa parte ...
DA PUTIN A MUSK/ Gli uomini soli al comando ascoltino la lezione di Leonardo da Vinci sul potere
Putin, Trump e Musk si comportano da onnipotenti. Come faceva Leonardo. Che però, alla fine, capì che il senso della ...
STORIA/ Se la figlia (cattolica) dell’atea Anna Kuliscioff pagò il seminario al piccolo Luigi Giussani
Andreina Kuliscioff si sposò in chiesa nonostante i genitori fossero atei (ma con un senso della libertà diverso). Ma fece ...
USA, RUSSIA, UCRAINA/ Contro le “democrature” non servono valori, ma esempi di vita vera
Lo scontro Zelensky Trump fa emergere il confine sempre più labile fra dittatura e democrazia. Abbiamo bisogno di testimoni di ...
RUSSIA E UCRAINA/ Servire Dio e popolo, l’ultima lezione di Gorbaciov alle “sue” Repubbliche
Nell’ultimo discorso come presidente dell’atea URSS Gorbaciov ringraziò Dio. Non riuscì a riformare lo Stato perché non aveva con sé ...
RUSSIA-UCRAINA VERSO LA PACE?/ “Presidente Mattarella, l’Onegin la attende alla Scala”
Il presidente Mattarella si è espresso con giudizi molto pesanti sul regime di Putin. Ma ora occorre concentrarsi sugli sforzi ...
DA MOSCA A KIEV/ Chiese ortodosse sconfitte, ora per essere credibili devono riconciliare i popoli
Quello in Ucraina è un conflitto in cui molti escono sconfitti: La stessa Russia, l'Ucraina ma anche le chiese. Cominciando ...
RUSSIA E UCRAINA/ La lezione allo zar delle suore vincenziane
Durante la guerra di Crimea del 1855 le suore vincenziane, al seguito dell’esercito del Regno di Sardegna, curarono anche russi
RUSSI vs UCRAINI/ Le lingue dividono per permettere alla Bellezza di unirci ancora
Un quadro spiegato in russo, gli ucraini vogliono anche la loro lingua: il legame con la tradizione è più forte ...
LETTERA/ Dalla Russia a Brera, fede e politica chiedono solo di esserci
Candele e fiori. Basta poco, volendo, per riscoprire la bellezza e ricordare a Milano e ai suoi turisti la fede ...
DALL’UCRAINA A GAZA/ Aveva ragione Tiziano, anche i cattivi possono fare qualcosa di buono
In Ucraina come nel Medio Oriente, Putin, Netanyahu, Biden e Trump sono indicati come i responsabili del male. Ma la ...
EUROPA/ “Per non far vincere Dugin o credere nell’età dell’oro, facciamo come san Benedetto”
L'Europa sembra in condizione di dover scegliere tra Usa e Russia. ma è una scelta fuorviante. Non parli di valori, ...
DALL’UCRAINA ALL’ITALIA/ Oggi per rischiare la vita c’è bisogno di un motivo sempre più “grande”
L’inno nazionale dà per scontato che siamo pronti a morire per la patria. Ma lo siamo davvero? Sicuramente meno delle ...
OLIVIERO TOSCANI/ E la lezione di Michelangelo: provocare guardando qualcosa di più grande
Ripensando a Oliviero Toscani: per provocare occorre necessariamente trasgredire con immagini irriverenti o blasfeme? O ci sono altre strade?
UCEI vs PAPA/ Il vicolo cieco di chi continua a identificare “ebreo” e “sionista”
L’Ucei non farà entrare il Papa in sinagoga dopo le sue critiche a Netanyahu. Perché gli ebrei italiani continuano a ...
CECILIA SALA/ Beppe Sala si è accorto che la “Verità per Giulio Regeni” non basta più?
Cecilia Sala è in ostaggio, ma anche noi adesso, con lei, siamo in ostaggio. Occorre una mobilitazione vera, che faccia ...
CECILIA SALA/ Quelle musulmane (e iraniane) in chiesa a Milano e la reciprocità che manca
Alcuni incontri insegnano che il cristianesimo tratta le donne, kazake o iraniane, meglio di altre fedi. Chi tiene in carcere ...
UCRAINA E GEORGIA/ “L’Ue dei nuovi diritti è un vicolo cieco, torni ai due polmoni di Giovanni Paolo II”
L'Europa vuole continuare la guerra e preme per un allargamento vincolato all'accettazione dei "nuovi diritti". Una linea pericolosa
AEREO PRECIPITATO IN KAZAKISTAN/ Quel tentativo (finito male) di nascondere le colpe nel deserto
Le scuse di Putin ad Aliyev parlano chiaro: l'aereo è stato colpito dai russi. Ma qualcuno ha anche tentato di ...
USA/ Oltre le interferenze di Musk, abbiamo anche noi qualcosa da insegnargli?
Continuano a destare sensazione, e un certo imbarazzo, gli interventi di Elon Musk sulla politica italiana. Anche noi avremmo da ...
RUSSIA/ Soldi alle donne che fanno figli, il dramma di un Paese rimasto senza (ideali)
In alcune regioni della Russia si danno soldi alle giovani che restano incinte. È il segno di una crisi profonda
SCUOLA/ “Ucitza”, studiare: la lezione dell’ex Urss alla sinistra che voleva il 6 politico
Nelle società sovietica lo studio e i voti a scuola determinavano il futuro degli studenti. La lezione del merito è ...