Tutti gli articoli
La medaglia da conquistare ogni giorno
Le Olimpiadi appena terminate sono state il palco mondiale di una nuova generazione. La sfida del loro diventare adulti resta ...
Benedetta, cosa c’è dietro alla gioia di essere arrivati quarti
La polemica De Francisca-Pilato, rivela la diversa gerarchia di valori della Generazione Z, che non può restare incompresa
Le Olimpiadi e quella Gen Z con cui non abbiamo ancora fatto i conti
Oggi, quando ci si vuole rivolgere ai giovani adulti, si deve fare i conti con la Generazione Z, con il ...
MUSK, IL WOKE E LA FIGLIA TRANSGENDER/ La domanda per gli adulti di una generazione incerta
Elon Musk ha accusato la cultura woke per la scelta del figlio di cambiar sesso. Ma Vivian non è solo ...
UN NUOVO ESAME DI MATURITÀ?/ “Non servono genialate, ma un modo diverso di insegnare e di guardare i ragazzi”
I nostri ragazzi hanno bisogno di un nuovo modo di insegnare, non di una nuova maturità. E di sapere che ...
Estate, il tempo della verità
In estate il tempo rallenta. E noi ci fermiamo, ci guardiamo. Non è un tempo vano, va usato al meglio. ...
Non si vive di nostalgia
L'estate è spesso tempo di nostalgia, di sagre, di repliche. Una tentazione forte anche per la Chiesa. Ma il metodo ...
Come crescere figli perdenti
Dai rigori della Copa America agli orali della maturità potrebbe non esserci alcuna differenza: giovani a cui qualcuno, credendo di ...
Filippo Turetta e quell’amore che ci manca
Emergono nuovi particolari dell'omicidio di Giulia Cecchettin. Una domanda si pone e va affrontata: che cosa possiamo fare, noi, per ...
VIGANÒ ACCUSATO DI SCISMA/ La verità è una vita, non un assioma intellettuale da applicare
La vicenda che interessa monsignor Viganò è esemplare, perché ci mostra gli effetti di una concezione astratta della verità, cioè ...
Maturità 2024, in quella campanella il segreto di tutto
È il 93esimo esame di maturità della storia d'Italia. Comincia un grande rito collettivo. Sembra una fine, in realtà è ...
PAPA AL G7/ E intelligenza artificiale, la realtà “vera” è quella delle domande sulla vita
La prima partecipazione di un Papa al summit intergovernativo del G7 è un fatto anomalo. Eppure la questione vera dell'AI ...
HAMAS ED ISRAELE/ Quando i corpi contano meno delle ideologie
"Lo spargimento di sangue civile aiuterà Hamas". Sinwar certifica ciò che si sapeva: il crimine di chi sacrifica la vita ...
Scuola, scrutini senza moralismo
È tempo di scrutini, un momento molto importante nelle scuole e dove può annidarsi il pericolo di vedere prevalere il ...
FRANCESCO E IL SACRO CUORE/ Quel documento che il mondo aspetta per costruire la pace
Un documento sul Sacro Cuore strettamente legato al tema della pace da pubblicare nel mese di settembre. È la notizia ...
IL PAPA AI VESCOVI ITALIANI/ “Frociaggine”, dietro il clamore di una parola l’urgenza di una domanda
La parola "frociaggine" pronunciata da Francesco ha il merito di accelerare dentro la Chiesa la posizione di una questione non ...
Una provocazione per tutti
Maggio è il mese mariano. Maria rende evidente un metodo che ha a che fare con la vita, che rende ...
BEATIFICAZIONE DON LUIGI GIUSSANI/ In quel processo, un cammino di conversione per CL e per ciascuno
Nel processo di canonizzazione di don Giussani, tutta CL trova un segno di conferma e l'indicazione di un cammino. Il ...
5 OPERAI MORTI PER ESALAZIONI/ Dare sé per la vita degli altri, il vero mistero di Casteldaccia
A Casteldaccia (Palermo) 5 operai sono morti per le esalazioni della rete fognaria. Ma c'è una realtà più grande: quella ...
CONCERTONE PRIMO MAGGIO 2024/ Serve una canzone nuova, non sui diritti ma sul desiderio di vivere
Il Concertone è un rito collettivo organizzato da una realtà che annaspa (i sindacati), una sfilata triste. Serve uno scatto ...
25 aprile e Primo maggio, il metodo dell’Incarnazione
25 aprile e Primo maggio sono giorni molto particolari che animano contrapposizioni e polemiche. Un approccio diverso è ancora possibile
Il desiderio prima del cellulare
Non è il cellulare a rendere i ragazzi più soli, è la solitudine a spingere i ragazzi sul cellulare. Ciò ...
DONNA MUORE PER SALVARE IL FIGLIO/ Azzurra ci ricorda che siamo fatti per donarci, “star bene” non ci basta
Azzurra, una giovane donna di 33 anni, scoprendo durante la gravidanza di essere affetta da un tumore ha rinunciato alle ...
DIGNITAS INFINITA/ Dall’aborto al gender, Francesco non cambia la dottrina per aprire all’incontro
Ieri il Dicastero per la Dottrina della Fede ha reso nota la Dichiarazione "Dignitas infinita circa la dignità umana". Ecco ...
Pasqua, qualcosa che non ti aspetti
Nella Pasqua Dio trasforma il Suo giudizio, la Sua ira per ciò che l'uomo ha fatto a suo Figlio e ...
SAN GIUSEPPE/ L’amore che attendiamo non è quello che avevamo in mente noi
San Giuseppe. Un uomo che ha imparato ad amare. E che si è lasciato così amare dal Mistero che di ...
Ucraina, il realismo di papa Francesco
In modo totalmente inatteso, ieri sono arrivate le parole spiazzanti di papa Francesco, che ha invitato l'Ucraina al coraggio del ...
BURKINA FASO, ATTENTATO A MESSA E MOSCHEA/ Quegli “insopportabili” uomini che dipendono dal Mistero
In Burkina Faso i jihadisti hanno ucciso non solo cattolici a messa, ma anche musulmani in moschea. La religiosità autentica ...
STRAGE DI ALTAVILLA/ “Non è il demonio a doversene andare, siamo noi a dover cambiare”
La strage di Altavilla Milicia, dove Giovanni Barreca ha torturato e ucciso la moglie e due figli, è frutto di ...
SANGIOVANNI SI FERMA/ In quella domanda di salute mentale una via sofferta al Mistero della vita
Il cantante Sangiovanni ha spiazzato tutti con un annuncio choc: si ferma perché non ha più energie. C'è un dono ...