Tutti gli articoli
IL CASO/ Oliviero Biancato, se la seconda Repubblica “uccide” più del tumore
Oliviero Biancato: licenziato per aver superato il limite legale di giorni di malattia consentiti dal contratto. Ma aveva un tumore, ...
Filippine. Dio è con loro, e noi?
Una delle tempeste più violente della storia, il tifone Haiyan, ha investito e Filippine. I morti sarebbero più di 10mila. ...
IL CASO/ Dalla Cina una lezione ai cristiani (da non seguire)
Dalla Cina arriva la notizia che la tv di Stato fa raccontare ai condannati, reclusi nelle patrie galere, i loro ...
2 NOVEMBRE/ Il grande inganno laico della “festa della memoria”
Il 2 novembre non rappresenta l’ultima affermazione di un uomo ostaggio del proprio passato. L’annuncio cristiano spezza tutte queste catene ...
PIERO MARRAZZO/ L’Italia ha bisogno di peccatori, non di “puri”
Piero Marrazzo, ex governatore del Lazio, coinvolto nel 2009 in uno scandalo a base di coca e trans, ha rilasciato ...
La misericordia fa paura
FEDERICO PICHETTO analizza due fatti recenti, la morte di Priebke e il richiamo di Napolitano sulle carceri, per riflettere su ...
ERICH PRIEBKE/ 1. Perché il funerale di un uomo diventa un corteo degli orrori?
Caos ad Albano Laziale per i funerali di Erich Priebke. Il sindaco li vuole impedire, il prefetto li ordina. Celebrano ...
PAPA FRANCESCO/ Ecco perché scandalizza i lefebvriani (e gli atei devoti)
Matthias Gaudron, un esponente tedesco della Fraternità San Pio X, fondata da Marcel Lefebvre, ha accusato papa Francesco di posisizioni ...
Quell’Amore di cui tutti abbiamo bisogno
Lampedusa. Stracciarsi le vesti, o mostrare un po' di compunzione professionale, non serve a niente se non a prendere le ...
FIDUCIA A LETTA/ Berlusconi e quel rifiuto della realtà che non ci fa vedere il nostro bene
Non obbedire alla realtà, alle cose che ci accadono nella vita quotidiana, può farci perdere di vista il nostro bene. ...
FERRARA vs. PAPA/ Francesco spiazza gli atei devoti (e i cattolici) alla ricerca del Nemico
FEDERICO PICHETTO commenta le prese di posizione de Il Foglio contro Jorge Mario Bergoglio, in cui si afferma che dall’inizio ...
SCUOLA/ Se il prof dice che l’omosessualità è una colpa
In una scuola di Perugia un docente ha consegnato un questionario agli studenti in cui, tra le altre voci, si ...
Che cos’è l’amicizia?
Che cos’è l’amicizia? Arriva l'ennesima analisi sociologica, e ci descrive corroborata da dati scientifici cosa lega due persone. Ma la ...
La Croce di tutti
Cosa significa ricominciare la scuola o il lavoro? Ce lo suggerisce la Chiesa, ponendo in questo mese la festa dell'Esaltazione della ...
QUIRICO/ Caro Domenico, Dio non ha colpa del male che ci fanno gli uomini
Nel racconto della sua prigionia su La Stampa, Domenico Quirico ha detto di aver visto compiacersi gli uomini che gli ...
SIRIA/ Digiuno sì-digiuno no, tre domande a chi si vergogna di essere cattolico
Tra le tante persone che hanno raccolto l'appello di Papa Francesco al digiuno per la pace, non sono mancati coloro ...
MADRE TERESA/ Da Calcutta alla Siria, la pace è guardare il vero volto degli uomini
In Siria c'è la guerra perché nessuno di noi ha lo sguardo di Madre Teresa di Calcutta, la sua capacità ...
BENEDETTO XVI/ In un abbraccio il segreto del nostro posto nella vita
Ieri Benedetto XVI ha celebrato la messa per i partecipanti del "Ratzinger Schulerkreis", il simposio dei suoi ex studenti. La sua ...
Il “funerale” dell’Europa
Il vero problema che lo scacchiere mediorientale ci offre non è la composita situazione etnica e religiosa della regione, ma ...
TYSON/ Al buon Mike “manca” un Dio innamorato di lui
Mike Tyson ha dichiarato pubblicamente di essere ancora un alcolizzato e un tossicodipendente e di desiderare solo una cosa, quella ...
IL CASO/ Morire di lavoro a Londra: a chi Moritz Erhardt ha dato la sua vita?
Lavorare fino allo stremo delle forze, come accade agli stagisti nelle banche d'affari londinesi, può costare la vita: è quanto ...
IL CASO/ Gli atei più intelligenti dei credenti? Meno male che siamo “stupidi”…
Uno studio dell'università di Rochester (New York, Usa) è giunto ad una certa e incontrovertibile convinzione: gli atei sono più ...
14ENNE SUICIDA/ Gli mancava un amico, non i farisei della morale
Ciascuno di noi ha provato a 15 anni lo scarto l'essere bambino e la domanda di infinito, quella che rende ...
PAPA/ Francesco dice no ai “professionisti” del desiderio (e della fede)
Il Papa ha dedicato l'Angelus della XIX domenica del tempo ordinario al tema del desiderio di Cristo. Un tema apparentemente ...
Il femminicidio e il “potere” di Maria
Secondo FEDERICO PICHETTO, spiegare agli italiani come vanno trattate le donne in quanto tali equivale alla sconfitta di 60 anni ...
FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA/ Ecco perché San Francesco avrebbe accettato il commissariamento
Accettare una decisione di una autorità superiore che riguarda il proprio operato, è sempre un gesto di umiltà, sia che ...
SVISTE/ Il Papa “non giudica”? Gli slogan mondani dei vaticanisti à la page
Un 'Papa che finalmente non giudica più'. In molti hanno letto così le parole di Francesco dopo il viaggio in ...
PAPA E GIORNALI/ Quella parole di Francesco che il potere vuole cambiare
Secondo FEDERICO PICHETTO, la vera rivoluzione di Francesco parte dal 1962, quando il Concilio Vaticano II ha espresso definitivamente l’irriducibilità ...
Si può perdonare il macchinista di Santiago?
Colpevoli o innocenti abbiamo tutti bisogno di essere liberati dal male. O almeno di starci di fronte, cercando una Giustizia ...
MORTO ANDREA ANTONELLI/ Caro papà Arnaldo, da oggi inizia la tua vita da Figlio del Mistero
Scivola via la morte di Andrea Antonelli, 25 anni, classe 1988. Scende giù nei sommari dei siti di news per ...