Tutti gli articoli
IDEE/ L’amore in noi ha sempre “ragione”?
Come giudicare ciò che "avviene" in noi, come l’attrattiva? Esistono tre criteri semplici. Secondo di tre articoli dedicati dall'autore al ...
IL CASO/ Giuliano Ibrahim Delnevo è morto in Siria perché non sappiamo più essere padri
Giuliano Ibrahim Delnevo aveva vent’anni, era di Genova, si è convertito all’islam ed è morto tra le milizie degli integralisti ...
IL FATTO/ Papa Francesco e Napolitano, le idee “cadono” di fronte agli uomini
Ieri Giorgio Napolitano si è recato in visita ufficiale da papa Francesco. L’incontro di due persone che hanno anteposto l’essere ...
FRANCA RAME/ Se l’orgoglio e la rabbia finiscono di nuovo nelle mani di Dio
Ieri, durante le esequie di Franca Rame, Dario Fo le ha attribuito un'opera basata su un testo apocrifo dell'Antico Testamento, ...
IL CASO/ La comunione a Luxuria? Il Vangelo si conferma uno “scandalo” per tutti
Non è lecito dedurre dalla concessione della Comunione a Luxuria l’imminente avvallo da parte della Chiesa ai matrimoni gay o ...
L’amore ha vita breve
C'è un pregiudizio anticattolico, spiega FEDERICO PICHETTO, che non consente di comprendere quale sia la vera concezione che la Chiesa ...
ARTIGIANO SUICIDA/ Colpa di Grillo o della nostra cattiva speranza?
A Savona un imprenditore si è suicidato dandosi fuoco. Era lo stesso che all’indomani della vittoria elettorale di Grillo, gli ...
Ripartire dall’esperienza
I fatti di queste ultime settimane chiedono un intervento serio al cuore dei problemi che pongono. Occorre ricominciare da una ...
JOLLY NERO/ Genova, tradita dal suo porto, deve tornare ad essere “figlia”
La tragedia della Jolly Nero ovvero come gli uomini, non il Fato, hanno ferito Genova. Ma non tutto è perduto ...
L’ADDIO AD ANDREOTTI/ Quella saggezza che Beppe Grillo &c. non capiscono
Fanno effetto le manifestazioni di giubilo in rete per un altro membro della casta che se ne va. Dimostrano che ...
IL CASO/ C’è qualcosa che ci accomuna a Preiti e al cantante blasfemo?
La cultura moderna, attribuendo le azioni dell’uomo alle sovrastrutture che lo dominano, è incapace di riconoscere la vera natura dell’essere umano. FEDERICO ...
RECORD SUICIDI/ Svelano il “padre” che ci manca
Ad aumentare in questo periodo non sono i suicidi, ma i casi in cui sono le motivazioni economiche e sociali che ...
Il caso non esiste
Domenica scorsa, in piazza San Pietro, papa Francesco ha intrattenuto un vero dialogo con ognuna delle persone accorse ad ascoltarlo. ...
IL CASO/ Il fallimenti della politica e la violenza contro la Storia
Per FEDERICO PICCHETTO, il fallimento che osserviamo in questi giorni è il frutto di un diffuso atteggiamento antistorico e di ...
BOMBE A BOSTON/ E’ possibile il perdono?
Qualcuno, a Boston, ha ridotto il Bene a simbolo e diverse vite sono state cancellate. Eppure, spiega FEDERICO PICHETTO, il ...
La vertigine del potere
Comunemente, spiega FEDERICO PICHETTO, confondiamo alcuni particolari, dall’elezione del presidente della Repubblica, ad un’emozione suggestiva, con ciò che il nostro ...
Non bastano le nostre mani
Nessun gruppo dei cardinali era autosufficiente per eleggere il Papa, nessun partito lo è per formare un governo. L’ideale dell’autosufficienza ...
PASQUA 2013/ Quel “sì” a Dio che spiazza anche la morte
Anche Gesù temeva di incontrare il Male, anche Lui temeva di essere ucciso dal dolore. Proprio dentro il dolore e ...
DOMENICA DELLE PALME/ Papa Francesco, la politica e quella sfida tra ideologia e semplicità
Come stare di fronte al caos della politica e alla realtà di tutti i giorni, si chiede FEDERICO PICHETTO, con ...
IL CASO/ La “povertà” di Laura Boldrini? Non è quella di Papa Francesco
Due eventi concomitanti - papa Francesco che parla di povertà, e la neoeletta presidente della Camera Laua Boldrini, che fa ...
La preghiera di Papa Bergoglio
Se Benedetto ci aveva suggerito con tutta la propria vita la necessità di ripartire da Cristo, Francesco ci mostra la ...
Conclave, cosa vuol dire “extra omnes” (davvero)?
Le parole più simboliche con cui inizia un conclave sono l’invito che viene rivolto ai presenti nella Cappella Sistina: “extra ...
PAPA/ Benedetto, in quel nome c’era il segreto di tutto
La Sede di Pietro è vacante. “Non avevamo capito. Eppure era tutto lì, tutto davanti a noi, fin dal primo ...