Francesca Carenzi, laureata in filosofia e autrice di un volume su María Zambrano e Simone Weil. Ha un master in tutela internazionale dei diritti umani. Consulente di comunicazione istituzionale con esperienza nelle tematiche politiche e sociali. Freelance, con un passaggio al coordinamento esteri del tg La7. Nel tempo libero, quando non discute di politica, scatta foto.
Tutti gli articoli
LETTURE/ Simone Weil, dall’Iliade all’Ucraina nelle pieghe della guerra uno spiraglio di umanità
Simone Weil, la fragile “santa degli esclusi”, sulla forza che governa il mondo e la violenza degli uomini ebbe parole ...
TRUMP/ 2. Da Musk alla manipolazione del consenso, alcune domande sul “nuovo corso”
Una recente vignetta del "New Yorker" solleva un dubbio legittimo: sarà Trump il vero presidente? Negli Usa molto potrebbe cambiare, ...
LETTURE/ María Zambrano, un “sapere dell’anima” per cercare il senso della vita
Maria Zambrano ha riproposto in modo nuovo la sintesi antica di amore e conoscenza. Solo il sapere affettivo ci libera ...
DENTRO IL VOTO USA/ Il “nuovo Trump” e gli errori dem, una lezione all’Europa
Trump ha prevalso perché ha riconnesso il voto ad un universo di valori. E se la sua vittoria, in politica ...