Nato a Milano nel 1969, è sposato con tre figli. Si è laureato a pieni voti nel 1993 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È avvocato dal 1999 ed è iscritto all’Albo dei patrocinanti avanti la Suprema Corte di Cassazione. Ha acquisito una significativa esperienza sia in materia di consulenza sia nel campo del contenzioso del lavoro, occupandosi di controversie individuali e collettive. È socio dello Studio Legale Chiello & Pozzoli. Assiste Società, Banche ed Enti Pubblici con riferimento a tutte le tematiche attinenti il diritto del lavoro e il diritto sindacale.
Tutti gli articoli
IL CASO/ Si può licenziare un lavoratore con gravi malattie?
Recentemente i media hanno parlato del caso di due lavoratori licenziati dopo essersi dovuti sottoporre a operazioni chirurgiche. Il commento ...
REFERENDUM CGIL/ Cosa può cambiare con il voto degli italiani
La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili due dei tre referendum presentati dalla Cgil. FRANCESCO SIBANI ci spiega che tipo di ...
LICENZIAMENTI/ Cosa succede in caso di condotta “intollerabile”?
Con la Legge Fornero, la disciplina dei licenziamenti ha subito dei cambiamenti. FRANCESCO SIBANI ci aiuta a capire cosa succede ...
LICENZIAMENTI/ Il “dilemma” del repechage per lavoratori e imprese
Le problematiche legate al licenziamento per giustificato motivo oggettivo riguardano anche il cosiddetto repechage. FRANCESCO SIBANI ci spiega di cosa ...