Tutti gli articoli
NUOVI LAVORI/ Gig economy, luci e ombre di una realtà sempre più “stabile”
La gig economy è ormai parte stabile, anche se mutevole, del mondo del lavoro nel nostro Paese. E non solo ...
NUOVI CODICI ATECO 2025/ I cambiamenti in arrivo per imprese e partite Iva dal 1° aprile
C'è una novità importante per il mondo delle imprese: dal 1° aprile entrano in vigore i nuovi codici ATECO 2025
SALARI & REDDITI/ Cosa cambia con la Direttiva Ue sulla trasparenza retributiva?
Entro metà dell'anno prossimo l'Italia dovrà recepire la Direttiva europea sulla trasparenza retributiva
CONSIGLI PER IL LAVORO/ Come usare LinkedIn per mantenersi impiegabili
LinkedIn non è solo "il social per cercare lavoro", ma può essere uno strumento importante per mantenersi impiegabili
I NUMERI DEL LAVORO/ Le sfide nascoste dietro l’aumento dell’occupazione
Dietro ai dati positivi sul mercato del lavoro vi sono cambiamenti e sfide che richiedono particolare attenzione
LAVORO & IA/ I settori più esposti e la sfida cruciale delle competenze
L'intelligenza artificiale è in continua evoluzione e di conseguenza cambiano i suoi possibili impatti sul mercato del lavoro
I NUMERI DEL LAVORO/ Ecco i lavoratori che l’Italia attrae e quelli che non riesce a trattenere
L'Italia continua ad attrarre alcuni lavoratori dall'estero e a veder partire giovani laureati o professionisti che in alcuni casi ritornano
LAVORO & MISMATCH/ Qualcosa si muove per formare le giuste competenze
È nota l'esistenza di un mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Per fortuna ci sono iniziative per formare le ...
LAVORO & IMMIGRAZIONE/ Dalla lingua alle competenze, le sfide per evitare svantaggi
Nel mercato del lavoro ci sarà sempre più spazio per gli stranieri, ma si avranno dei vantaggi solamente a determinate ...
APPRENDISTATO/ Il “ponte” per potenziare competenze e imprese
Val la pena migliorare e potenziare il contratto di apprendistato, che rappresenta un'occasione strategica anche per le imprese
IL CASO/ Il lavoro che aiuta i talenti e combatte la dispersione scolastica
Il Liceo del Lavoro di Cometa Formazione a Como offre un modello educativo che valorizza le persone attraverso il lavoro
CONSIGLI NON RICHIESTI/ Così le soft skills possono aiutarci a lavorare con l’IA
Le soft skills non sono un accessorio, ma il cuore pulsante del processo per integrare l'IA nel lavoro di oggi
CONSIGLI NON RICHIESTI/ La curiosità e l’ascolto che aiutano il lavoro in team
Nei team di lavoro ci saranno sempre più persone di generazioni e culture diverse. Occorre trasformare le differenze in punto ...
CONSIGLI NON RICHIESTI/ I piccoli passi per migliorare la delega nel lavoro
Delegare è importante in un lavoro in team, ma non è semplice dosare autonomia e controllo. Alcuni consigli pratici
CONSIGLI ALLE IMPRESE/ I vantaggi di un buon clima aziendale su innovazione e produttività
Il clima aziendale è un pilastro strategico essenziale per quelle imprese che vogliono crescere e adattarsi a un contesto in ...
SMART WORKING/ I vantaggi, gli ostacoli e la sola certezza sul suo futuro
Lo smart working continua a essere una modalità di organizzazione del lavoro apprezzata dai giovani, ma va costantemente monitorata
CONSIGLI PER IL LAVORO/ Come usare la comunicazione scritta per far “parlare” il curriculum
Ogni interazione scritta con i potenziali datori di lavoro va curata nei dettagli per riuscire a conquistare l'attenzione dell'interlocutore
STORIE DI LAVORO/ Marta e la prova che non bisogna temere il cambiamento
La storia di Marta, passata da una grande azienda all'insegnamento, è la prova di quanto siano importanti curiosità e adattabilità ...
CONSIGLI NON RICHIESTI/ 2. Soft skills, un criterio chiave che incoraggia l’innovazione e l’adattabilità
In un contesto di lavoro sempre più automatizzato, le competenze umane e le soft skills diventano il vero vantaggio competitivo
PIÙ FORMI, MENO PAGHI/ Perché investire sul capitale umano conviene a imprese e lavoratori
Industria 4.0 ha mostrato l'importanza di alcuni investimenti, compresi quelli sulle competenze e le formazione dei lavoratori
CONSIGLI NON RICHIESTI/ “Mindset”, la testa giusta e 6 regole per affrontare le sfide
Il mindset può essere un elemento prezioso da aggiungere alla cassetta degli attrezzi per affrontare il quotidiano, lavoro compreso
CONSIGLI NON RICHIESTI/ 2. Articoli, LinkedIn e podcast: un aiuto a mantenersi impiegabili
Per mantenersi impiegabili in un mondo del lavoro che cambia è importante sviluppare uno sguardo ampio e consapevole sul mondo ...
CONSIGLI NON RICHIESTI/ I miglioramenti nel lavoro (e non solo) con la gratitudine
La gratitudine non solo migliora il nostro benessere personale, ma anche quello professionale. Vale quindi la pena coltivarla anche nel ...
CONSIGLI NON RICHIESTI/ La formazione continua (irrinunciabile) anche senza corsi aziendali
In un momento in cui cresce il lavoro ibrido la formazione continua diventa cruciale per le persone anche se non ...
CONSIGLI NON RICHIESTI/ Olivetti, Ferrero e l’importanza di reskilling e upskilling
Il reskilling e l'upskilling sono due strategie importanti che rendono più competitive le imprese che scelgono di investire sulle persone
CONSIGLI NON RICHIESTI/ Orario di lavoro, la sfida per mantenere competitività e produttività
Negli ultimi mesi sta riprendendo corpo in Europa un dibattito relativo all'orario di lavoro, per provare a ridurlo a livello ...
CONSIGLI NON RICHIESTI/ Diversità e inclusione, un vantaggio competitivo per le imprese
Diversità e inclusione sono diventate temi centrali, ben oltre i confini delle semplici politiche aziendali, e possono rappresentare un vantaggio ...
CONSIGLI NON RICHIESTI/ Mantenersi impiegabili passa anche dall’Intelligenza artificiale
L'Intelligenza artificiale avrà un impatto crescente nel mondo del lavoro. Occorre, quindi, comprendere questa innovazione e saperla gestire
CONSIGLI NON RICHIESTI/ Così la gentilezza migliora la produttività del lavoro
Promuovere la gentilezza sul luogo di lavoro non solo migliora il clima organizzativo, ma può anche avere un impatto positivo ...
CONSIGLI NON RICHIESTI/ Generazione Z, cosa cambia per il mondo del lavoro?
La Generazione Z potrebbe cambiare positivamente il mondo del lavoro nei prossimi anni, ma pone delle sfide al mondo delle ...