Tutti gli articoli
LAVORO & POLITICA/ IA, diritti e competenze tra le sfide del G7 di Cagliari
A Cagliari è in corso il G7 del Lavoro e dell'Occupazione, dove si parlerà delle sfide importanti del presente dei ...
LAVORO/ 4+2 e nuova formazione: adesso le imprese si aspettano professionalità 2.0
Parte la nuova filiera formativa tecnologico-professionale nella scuola. Le imprese mettono i loro esperti per colmare le competenze degli studenti
SPID, CIE, CNS/ Lavoro e welfare alla prova delle identità digitali, la Pa eviti i “poveri 2.0”
Servizi telematici INPS e per cercare lavoro: per accedere occorreranno SPID e altri strumenti. Un problema in più per i ...
LE SFIDE DEL LAVORO/ L’importanza delle competenze digitali nella ricerca di un’occupazione
La digitalizzazione influisce sempre più anche nella ricerca del lavoro e occorre aumentare le competenze digitali
LAVORO & POLITICA/ Il nuovo passo avanti nella certificazione delle competenze
Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale sulla certificazione delle competenze
TRANSIZIONE 5.0/ Una speranza anche per l’occupazione dei giovani (e non solo)
Il piano Transizione 5.0 può stimolare la creazione di nuovi posti di lavoro, anche qualificati, che riguardano in particolare i ...
CONTRATTI E SALARI/ I numeri che portano l’Italia verso un bivio
Il nostro Paese può scegliere la strada del salario minimo oppure cercare di cambiare in meglio il sistema esistente della ...
SICUREZZA SUL LAVORO/ Luci e ombre della “patente a punti” in attesa del decreto
A giorni dovrebbe essere emanato il decreto sulla "patente a crediti" che è stato recentemente illustrato alle parti sociali
ASSEGNO DI INCLUSIONE/ Le indicazioni del ministero utili non solo per l’Inps
Il ministero del Lavoro ha fornito in una nota le principali indicazioni utili nella gestione delle attività indirizzate ai beneficiari ...
ADI & SFL/ I numeri che confermano un’Italia divisa anche nei sostegni
Ieri è stato pubblicato il report dell'Osservatorio Inps sull'Assegno d'inclusione e il Supporto formazione lavoro, le misure che hanno sostituito ...
GIOVANI E LAVORO/ Quei tirocini di qualità che ancora non decollano nonostante le “linee guida” dell’Ue
Continuano a esserci pratiche sleali che non consente al tirocinio di essere quel ponte di collegamento tra scuola e lavoro ...
PIL E LAVORO/ La scommessa ungherese su produttività e competitività dell’Ue
Domani prenderà il via la presidenza ungherese dell'Ue, che ritiene fondamentale migliorare la produttività e di conseguenza la competitività dell'Unione
I NUMERI DEL LAVORO/ La crescita dei contratti pro-capite e a tempo indeterminato
I dati sulle Comunicazioni obbligatorie sono positivi, ma resta la necessità di creare sempre più lavori di qualità e ad ...
LAVORO MINORILE/ I numeri italiani che ricordano l’importanza delle competenze
Dall'Unicef sono recentemente arrivati dati molto interessanti e che devono far riflettere sul lavoro minorile nel nostro Paese
I NUMERI DEL LAVORO/ La mancata valorizzazione che spinge i giovani verso l’estero
Il Rapporto Plus di Inapp presentato nei giorni scorsi, con dati sull'evoluzione del mercato del lavoro, offre spunti di riflessione ...
GIOVANI E LAVORO/ I numeri e i valori preoccupanti per l’Italia
L'Italia continua ad avere un alto numero di giovani inattivi e questo lascia il tasso di occupazione degli under 35 ...
I NUMERI DEL LAVORO/ Le differenze territoriali che restano da sanare
Nei giorni scorsi è stato pubblicato un interessante rapporto relativo alla domanda di lavoro per bacino dei Centri per l'impiego ...
DISOCCUPATI & POSTI VACANTI/ L’aiuto dell’IA per far incontrare domanda e offerta di lavoro
Il Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa diventa sempre più operativo e un ruolo importante verrà svolto dall'Intelligenza artificiale
LAVORO & POVERTÀ/ La strategia dietro i Patti per l’inclusione
Nei giorni scorsi sono state approvate le Linee guida per la definizione dei Patti per l'inclusione sociale, previsti dal decreto ...
SUPERBONUS ASSUNZIONI/ L’incentivo al lavoro che rischia di deludere (come in passato)
Con il decreto interministeriale approvato martedì entra in vigore il nuovo bonus per le assunzioni. Resta da capire se farà ...
SINDACATI E POLITICA/ Gli allarmi sul lavoro a cui non serve un nuovo 25 aprile
Per "La Via Maestra", cui aderisce la Cgil, il lavoro è in pericolo nel nostro Paese. Ma sembra più un ...
MISMATCH & POSTI VACANTI/ Ecco l’aiuto che può arrivare dai corridoi lavorativi
Nei giorni scorsi è stato firmato un importante protocollo d'intesa riguardante la sperimentazione dei cosiddetti corridoi lavorativi
PER I BENEFICIARI DI SFL E ADI/ Il “matching” per trovare lavoro aiutati dall’IA
Per aiutare i beneficiari di Sfl e Adi a trovare lavoro, sul Siisl è stato messo a punto un "indice ...
LAVORO E POLITICA/ Le scelte e le competenze per affrontare la sfida digitale
La transizione digitale avrà un importate impatto anche sul mercato del lavoro e occorre, quindi, promuovere anche nuove competenze
UNIVERSITÀ & LAVORO/ La sfida chiave dell’orientamento e delle soft skills
Le sfide determinate dai cambiamenti in atto chiedono un passo in avanti dell'orientamento universitario, anche in direzione del mondo del ...
SMART WORKING/ Lo strumento che può portare sviluppo fuori dalle grandi città
Le aree interne rappresentano il 60% del territorio nazionale. Il loro sviluppo può essere aiutato da un efficace implementazione dello ...
DIRETTIVA SUI RIDER/ Il buon compromesso europeo da “mettere a terra” in Italia
È stata approvata la Direttiva europea sul miglioramento delle condizioni di lavoro tramite piattaforme digitali su cui si lavorava da ...
POLITICHE ATTIVE/ Cosa cambia dopo la nascita di Sviluppo Lavoro Italia?
Il primo marzo è stata "soppressa" Anpal e Anpal Servizi è stata trasformata in Sviluppo Lavoro Italia S.p.A
I NUMERI/ La corsa (scambiata per fuga) degli italiani verso lavori migliori
Dal Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale arrivano dati interessanti per la lettura del nostro complesso mercato del lavoro
ASSEGNO DI INCLUSIONE 2024/ I primi dati che “suggeriscono” delle modifiche
Sono stati diffusi i primi dati sull'Assegno di inclusione, la misura che ha sostituito dall'inizio di quest'anno il Reddito di ...