Tutti gli articoli
INPS DA PIN A SPID/ Le competenze digitali che servono anche fuori dal lavoro
Per accedere ai servizi online dell'Inps occorrerà lo SPID. Questo passaggio ricorda l'importanza delle competenze digitali
GIOVANI E LAVORO/ Le idee da mettere in campo oltre alle risorse dell’Ue
Nei prossimi mesi ci saranno molte risorse a disposizione dell'Italia. L'importante sarà usarle bene anche per aiutare i giovani e ...
ELEZIONI REGIONALI/ In Toscana la sfida Giani-Ceccardi passa anche dal lavoro
I candidati alle elezioni regionali in Toscana si sfidano anche sul tema del lavoro. Il risultato della sfida sarà cruciale ...
CONFINDUSTRIA-SINDACATI/ L’incontro sui contratti con una domanda sulla “rivoluzione
L'incontro tra Confindustria e sindacati ha riportato a galla delle parole che sembravano uscite dal mondo delle relazioni industriali
LAVORO E POLITICA/ Il buco (non finanziario) del “piano Catalfo”
La ministra del Lavoro Catalfo lavora a un piano per favorire le politiche attive utilizzando il Fondo Sure. Mancano però ...
QUALE LAVORO?/ Casalinghe 2.0, il nuovo “welfare” che fa bene all’Italia
Il Governo ha stanziato 3 milioni per la riqualificazione, anche digitale, delle casalinghe, che offrono un prezioso contributo di tenuta ...
LAVORO E POLITICA/ Le carte di Biden sull’occupazione per battere Trump
Joe Biden sfiderà Donald Trump alle presidenziali di novembre. Il candidato democratico punta molto sulla creazione di nuovi (e buoni) ...
QUALE LAVORO?/ Il percorso che può aiutare l’occupazione post-Covid
Il Miur ha lanciato una consultazione pubblica per il Pnr 2021-27. Uno strumento che può rivelarsi utile anche nelle politiche ...
BLOCCO LICENZIAMENTI/ I lavoratori dimenticati da sindacati, Confindustria e Governo
Nello scontro in atto sulla durata della proroga del blocco dei licenziamenti ci si dimentica dell'importanza di politiche attive di ...
SMART WORKING/ Gli effetti collaterali sui redditi dei lavoratori più deboli
Lo smart working diventerà sempre più la modalità di lavoro normale nel nostro Paese e non solo. Ma ci sono ...
LAVORO E POLITICA/ Il modello olandese per aiutare i disoccupati italiani
In Italia si auspica un cambiamento delle politiche attive del lavoro. In questo senso si può guardare e prendere esempio ...
GIOVANI E LAVORO/ Il tentativo Ue che si scontra con l’Italia “analogica”
L'Europa intende rafforzare il programma Garanzia Giovani. L'Italia non sembra avere tra le sue priorità quella dell'occupazione giovanile
I NUMERI/ Disoccupazione, l’Italia rischia un balzo indietro di 4 anni
L'Ocse ha diffuso le sue previsioni relative al mercato del lavoro di quest'anno. L'Italia è tra i Paesi sviluppati più ...
LAVORO E POLITICA/ I piani della Germania andranno bene anche per l’Italia?
È iniziato il semestre di presidenza tedesca dell'Ue. Tra le priorità il superamento della crisi da coronavirus anche dal punto ...
I NUMERI/ Doppio lavoro, la scelta che oggi rischia di diventare necessità
Uno studio mostra la crescita del numero di persone che hanno più di un lavoro. Potrebbero aumentare anche in Italia ...
PROROGA CIG/ Il congelamento che non aiuta l’occupazione
Con un recentissimo decreto sono state prorogate alcune misure del decreto rilancio, come la Cig. Così non si aiuta però ...
I NUMERI/ Gli esclusi dal mercato del lavoro cui cominciare a pensare
Iniziano oggi gli Stati generali dell'economia. Occorrono soluzioni per le tante persone che saranno escluse dal mercato del lavoro
DISOCCUPAZIONE AL 6,3%/ Tra Cig e blocco licenziamenti il peggio deve ancora venire
Dal mercato del lavoro non arrivano segnali incoraggianti tenuto conto del blocco dei licenziamenti e del massiccio uso della Cig
LAVORO E POLITICA/ Il deficit crescente di competenze dell’Italia
Nella sue Raccomandazioni la Commissione europea ha ricordato l'importanza di migliorare apprendimento e competenze digitali degli italiani
STATUTO DEI LAVORATORI/ Le modifiche per le fabbriche “smart” necessarie dopo 50 anni
Sono passati ormai 50 anni dal varo del cosiddetto Statuto dei lavoratori, che oggi andrebbe rivisto alla luce del nuovo ...
FORMAZIONE E LAVORO/ Le “new skills” che servono all’Italia post-Covid
Riprendendo il titolo di un'iniziativa dell'Europa di un decennio fa, è oggi il tempo di scommettere e d'investire, senza retorica, ...
OLTRE LA FASE 2/ La Pa “smart” di cui ha bisogno l’Italia
Sarà sempre più importante, per raggiungere con successo la fase 3, che la Pubblica amministrazione diventi sempre più smart
FESTA DEL LAVORO/ Gli inattivi da non dimenticare nel 1° maggio del coronavirus
I dati Istat sul mercato del lavoro evidenziano un calo del tasso di disoccupazione. Tuttavia aumenta il numero degli inattivi: ...
RIAPERTURA, FASE 2/ Come cambieranno i luoghi di lavoro e i modi di lavorare
Si avvicina l'inizio della cosiddetta fase 2. Gli ambienti di lavoro e le modalità stesse di svolgere la propria attività ...
CORONAVIRUS & LAVORO/ La fase 2 e il reddito universale di Papa Francesco
Papa Francesco ha ricordato la necessità di prevedere interventi per curare le conseguenze della crisi economica e occupazionale
CORONAVIRUS E LAVORO/ Il danno per i disoccupati nelle scelte del Governo
Il coronavirus ha colpito il mercato del lavoro come un terremoto. Le misure del Governo sembrano puntare solo sull'assistenzialismo
BONUS 600 EURO INPS/ La nuova “beffa” per il popolo delle partite Iva
Sito Inps in tilt nel primo giorno utile per presentare domanda per i 600 euro a partite Iva e autonomi, ...
CRISI OCCUPAZIONE/ L’occasione per rendere realtà lo Statuto dei Lavori
La crisi da coronavirus rende evidente che occorre creare una nuova rete di tutele per i lavoratori, indipendentemente dal tipo ...
PIL E LAVORO/ Le politiche attive da “scongelare” per il post-coronavirus
Con il decreto cura Italia sono state congelate le politiche attive del lavoro. Ma dopo l'emergenza andranno per forza di ...
STOP AL CALCIO, I NUMERI/ Il Pil e quei 140.000 posti di lavoro a rischio
L'emergenza coronavirus comporta lo stop del calcio, lo sport più amato dagli italiani che garantisce anche molti posti di lavoro