Tutti gli articoli
PIL E LAVORO/ Le politiche attive da “scongelare” per il post-coronavirus
Con il decreto cura Italia sono state congelate le politiche attive del lavoro. Ma dopo l'emergenza andranno per forza di ...
STOP AL CALCIO, I NUMERI/ Il Pil e quei 140.000 posti di lavoro a rischio
L'emergenza coronavirus comporta lo stop del calcio, lo sport più amato dagli italiani che garantisce anche molti posti di lavoro
DISOCCUPAZIONE/ La carta sanità per aiutare il lavoro in Italia
Il nostro Paese continua a soffrire un problema relativo al mercato del lavoro che verrà aggravato dal coronavirus. Urgono interventi
GIOVANI E LAVORO/ Gli incentivi che possono aiutare l’Italia post-coronavirus
In un Paese con un problema importante per l’occupazione dei giovani, gli incentivi alle assunzioni possono aiutare, ma non bastano
CORONAVIRUS/ E il boom del lavoro a distanza in arrivo dalla Cina
L'epidemia del coronavirus sta influenzando anche il lavoro in Cina, dove, per necessità, aumenta quello a distanza
BANCHE & LAVORO/ Le certezze che crollano con gli esuberi di Unicredit
Come confermato dai forti tagli decisi da Unicredit, anche i posti di lavoro in banca non sono più certi come ...
IL CASO/ Lavoro per tutti (e di qualità), la sfida di Sanders agli Usa e al mondo
Potrebbe essere Bernie Sanders a sfidare Donald Trump a novembre per diventare Presidente Usa. La sua ricetta per il Paese ...
I NUMERI/ I lavori da fare per “completare” Garanzia Giovani
I dati di Garanzia Giovani sembrano incoraggianti. L'Italia dovrebbe mettere in campo altre misure per implementare questo piano
ELEZIONI EMILIA-ROMAGNA/ I numeri del lavoro che sorridono a Bonaccini
In Emilia-Romagna la disoccupazione è bassa e l’occupazione alta rispetto al resto del Paese. Basterà ciò al centrosinistra per vincere ...
LAVORO E POLITICA/ La svolta sull’apprendistato da proseguire
Nella Legge di bilancio si è intervenuti introducendo degli sgravi contributivi per l'assunzione di apprendisti: una mossa utile e importante
ISCRIZIONE SCUOLE SUPERIORI/ La scelta che deve guardare già al mondo del lavoro
In questi giorni le famiglie italiane sono alle prese con la cruciale scelta delle scuole superiori che i loro figli ...
LAVORO E POLITICA/ Pmi e formazione, le scommesse dell’Ue (via Croazia) per il 2020
Oggi, per la prima volta nella sua storia, la Croazia assume la Presidenza di turno dell’Ue. Nel suo programma anche ...
LAVORO E POLITICA/ Europa 2020, la strategia fallita dall’Ue
Ci avviciniamo al 2020 e gli obiettivi che l'Europa si era data da raggiungere un decennio fa non sono stati ...
CONGEDO DI MATERNITÀ/ Il piano complementare per aiutare le donne al lavoro
Ci sono stati recenti interventi sui congedi di maternità. Ma occorre agire anche sui servizi per le famiglie per aiutare ...
LAVORO E POLITICA/ La “gara al ribasso” che l’Italia deve evitare
La sfida per il nostro Paese nell’immediato futuro sarà sempre più creare sì occupazione, ma, necessariamente, anche di qualità
SCUOLA E LAVORO/ Occupabilità, un problema che inizia in classe
I dati dell'Ocse sembrano indicare che certi problemi di occupabilità in Italia sono dovuti anche al sistema scolastico e formativo
PIL E LAVORO/ Il doppio vantaggio di un piano “green” per le infrastrutture
Un piano di investimenti infrastrutturali green aiuterebbero l’Italia non solo dal punto di vista ambientale, ma anche occupazionale
I NUMERI/ Quel “doppio lavoro” che pesa sulle spalle delle donne
In Italia resta difficile la conciliazione lavoro-famiglia, soprattutto per le donne. Servirebbero maggiori interventi in materia
I NUMERI/ Redditi e lavoro, la piramide di insicurezza degli italiani
Nei giorni scorsi Swg ha pubblicato un sondaggio sull’autopercezione degli italiani che andrebbe studiato dai politici
PIL E LAVORO/ Tra Rdc e Ilva il Governo aiuta la fuga dei giovani dal Sud
I dati diffusi dalla Svimez e dall’Inps sul reddito di cittadinanza, uniti alle scelte del Governo, non fanno ben sperare ...
I NUMERI/ Lavoro e povertà, le chiavi per capire la batosta di Pd e M5s in Umbria
Pesante la sconfitta del centrosinistra in una regione storicamente rossa come l'Umbria, dovuta anche alla situazione occupazionale ed economica
LAVORO E POLITICA/ La sfida dell’Ue per aiutare imprese e occupazione
Da pochi giorni è stata avviata l'attività dell'Autorità europea del lavoro, che ha un compito non marginale e non semplice
I NUMERI/ Formazione, l’opportunità per i giovani e i lavoratori
In questi giorni è in corso la quarta Settimana europea della formazione professionale. Tema su cui si attendono le mosse ...
REDDITO DI CITTADINANZA/ Le domande da integrare e le storture da correggere
In questi giorni i percettori di Reddito e pensione di cittadinanza sono chiamati a integrare le domande presentate a marzo
LAVORO E POLITICA/ L’assenza che pesa sul Governo
Il Governo ha approvato la Nadef, dove sembra almeno per quanto attiene al fondamentale tema del lavoro, un'anima coraggiosamente riformista
LAVORO E POLITICA/ Riders, nel caos Ue una grana in più per l’Italia
In tutta Europa sono diffusi i lavori tramite piattaforme on line e per l’Italia è emerso un problema in più ...
LAVORO E POLITICA/ La sfida per il Governo dietro i segni più dell’occupazione
I dati occupazionali rappresentano una sfida importante per un Governo che sembra avere molte anime al suo interno
CUNEO, SALARIO MINIMO, SINDACATI/ Dove cadono le buone intenzioni di M5s e Pd
Il governo Conte-2 sul lavoro ha cambiato spartito rispetto all'esperienza precedente. Ma c'è il rischio che si ripetano le stonature ...
REDDITO DI CITTADINANZA/ La fase 2 mette alla prova navigator e governo giallo-rosso
Da lunedì i 704mila beneficiari della misura contro la povertà possono essere contattati per iniziare il percorso finalizzato al reinserimento ...
GOVERNO PD-M5S/ Jobs Act e Decreto dignità, un “matrimonio” che fa bene al lavoro?
Continua la trattativa per formare un Governo tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico. Difficile immaginare un'intesa sul lavoro