Tutti gli articoli
SCUOLA/ Primaria, una cattiva “riforma” dei voti che reintroduce il 6 politico
Il governo ha varato una riforma della valutazione nella scuola primaria peggiore dei voti che voleva togliere. Imposta per ordinanza ...
LETTURE/ “L’incubo di Foucault”: Covid, come il potere usa un’emergenza
Si può proibire la vita in nome della salute? L'ultimo libro di Paolo Becchi, "L'incubo di Foucault. La costruzione di ...
LETTURE/ La lezione (ancora viva) dei primi cristiani, pensando a Claudel e Eliot
“Vivere da cristiani in un mondo non cristiano. L’esempio dei primi secoli” di Leonardo Lugaresi offre un valido aiuto ai ...
NIGERIA 13ENNE CONDANNATO/ Da Kano ad Auschwitz, la civiltà è una dura conquista
In Nigeria un ragazzo di 13 condannato a 10 anni di carcere per blasfemia. Il direttore di Auschwitz si offre ...
PRIMO GIORNO DI SCUOLA/ L’insegnante: c’è un filo sottile che ci salva nel marasma
Siamo ripartiti. Mancano tante cose, ma il virus non ha spezzato quel filo sottile e indistruttibile dell’amore alla scuola e ...
TUTTI INDEBITATI/ Com’è difficile comprare una macchina se lo Stato ti “aiuta”
La nostra società, così come è stata impostata, ci tiene prigionieri coi debiti. La crisi e il Covid hanno fatto ...
DROGA-ALCOL COL PADRE/ Non basta “aver vissuto” per salvare un figlio dalla morte
Lo scrittore Gerardo Ventrella, dopo avere raccontato la sua esperienza nell’abisso della droga, ci è ricaduto con il proprio figlio. ...
SCUOLA CHIUSA A SETTEMBRE?/ È il prezzo (altissimo) dei ricatti della Cgil
I sindacati, Cgil in testa, hanno attaccato la Azzolina: mancano le condizioni per riaprire a settembre. Vogliono solo nuove assunzioni
LETTURE/ Il permesso di non leggere: “cronaca” di un lontanissimo premio Strega
Il Premio Strega è stato assegnato in un ormai lontanissimo 2 luglio (come mai Omero sembra di ieri?). Più di ...
ESTATE SENZA FESTE?/ Il “partito” della pandemia non ci ha rubato la storia, ma la realtà
Niente assembramenti, dunque niente sagre e feste. È una perdita di identità, come dice Franco Cardini? Forse. In realtà c’è ...
STATUE IMBRATTATE/ E quei “razzisti” di Cesare e Shakespeare?
Rimuovere o imbrattare monumenti dedicati a persone del passato accusate di razzismo rischia di fare “vittime” eccellenti, azzerando la nostra ...
SARDINE “MORTI IN LOMBARDIA? VE LI MERITATE”/ Perché Santori stavolta non si indigna?
Sui social per alcuni aderenti delle Sardine i lombardi si sono meritati il Covid perché la maggioranza ha votato Lega. ...
LETTURE/ L’intolleranza dei tolleranti? Comincia sempre dalle parole…
Dietro la battaglia contro il “maschile indifferenziato” c’è il Potere di coloro che decidono chi ammettere o escludere dal dibattito ...
SCUOLA/ Classroom, mamme in crisi, Azzoline, folli chat: ridateci i banchi…
Il 2019-20 verrà ricordato come l’anno della pandemia e della Dad. Un punto di vista ironico può aiutare, talvolta, a ...
SCUOLA/ Soluzioni shock per salvare l’interesse degli studenti
Il ministro dovrebbe dire che i programmi sono sospesi. Niente più interrogazioni, verifiche, votazioni e valutazioni. Tranne la maturità
SEPULVEDA/ Dalle carceri del Cile alla Gabbianella, l’amicizia fa restare umani
Ieri si è spento Luis Sepúlveda (1949-2020), scrittore cileno letto in tutto il mondo. Ha raccontato la frontiera, il viaggio, ...
PANDEMIA E ISOLAMENTO/ Che ce ne facciamo della povertà?
In questo periodo di isolamento viviamo anche nostro malgrado l'esperienza della povertà: che significato ha?
SCUOLE CHIUSE IN TUTTA ITALIA/ Il vero virus si chiama burocrazia e centralismo
Scuole chiuse in via prudenziale in tutta Italia dal 5 al 15 marzo, per evitare l’aumento di contagi da coronavirus. ...
SCUOLA/ “Qui non ci voglio più stare”: il no degli hikikomori alle nostre pretese
Anche in Italia ci sono 100mila “hikikomori”, giovani, per lo più adolescenti, che si estraniano dal mondo. Ma la loro ...
ABUSI SUI MINORI/ Se diffidiamo di scuole e oratori, che cosa resta alle famiglie?
Le cosiddette agenzie educative – scuola, oratori, strutture sportive – sono i primi luoghi di abusi secondo un rapporto di ...
ELEZIONI EMILIA-ROMAGNA/ Così le sardine preparano il terreno a Conte
Ultime ore di campagna elettorale in Emilia-Romagna. Seduti sul divano di casa, nascono domande. E a volte le conclusioni sono ...
LETTURE/ Quando gli anarchici (italiani) mettevano bombe a Wall Street…
In “Nero d’Inferno” Matteo Cavezzali si getta sulle tracce di Mario Buda, anarchico romagnolo arrivato nel 1907 a New York ...
SCUOLA/ Fioramonti, soldi, dimissioni: alibi o occasione?
Dopo averlo minacciato più volte, il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti si è dimesso. I fatti salienti della sua gestione
SARDINE/ E CasaPound, quella ricetta bolognese che spiega tutto
Stephen Ogongo, leader-sardina di Roma, ha commesso l’errore di dire che “è ammesso chiunque, pure uno di CasaPound va benissimo”. ...
LETTURE/ Il Pd (ex Pci) e il “gioco di prestigio” del muro di Berlino
A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, il Pd ha commemorato l’evento con un manifesto in cui si dichiara ...
SEGRE, PREDAPPIO/ Il problema non è l’odio, ma il “noi” che il 68 ha distrutto
Le recenti vicende che ruotano intorno alla senatrice Liliana Segre dovrebbero indurre ad una riflessione più radicale sul “noi” che ...
NOBEL LETTERATURA 2019/ Peter Handke, scandagliare la lingua fino all’estremo
Il Nobel per la letteratura 2918 è andato alla polacca Olga Tokarczuk, quello del 2019 allo scrittore austriaco Peter Handke
SCUOLA/ Greta e quei giovani che non hanno ancora capito perché manifestare
Il potere si sta appropriando della rivoluzione attualmente più importante, quella ecologista. La povera Greta ne è una pedina. E ...
LETTURE/ Mencarelli, trovare le parole giuste per attraversare il male di tutti
Ne “La casa degli sguardi” di Daniele Mencarelli la parola poetica salva quella letteraria e la vita che essa esprime. ...
SCUOLA/ Sud, Invalsi, figli di notabili: ecco chi uccide il merito
Come dicono o dati invalsi, le condizioni dell’istruzione in certe zone del Sud sono disastrose. La responsabilità di famiglie e ...