Tutti gli articoli
GUERRA NATO-RUSSIA/ Da Draghi a Soros, la morte della diplomazia fa male a tutti
Ieri anche Zelensky ha ammesso la controffensiva. La diplomazia sembra ormai sconfitta dalla strategia del logoramento. Che potrebbe avere esiti ...
SCENARIO/ Ecco perché l’”effetto Schlein” ci regala il consolidamento di Meloni
Il Pd anche a guida Schlein è l'ultimo stadio di una maionese impazzita, quella del post-comunismo, che continua ad aiutare ...
BALLOTTAGGI COMUNALI/ La non-strategia di Schlein e Conte: sperare nel voto locale
Ballottaggi in sette capoluoghi di provincia, primo turno in 128 comuni della Sicilia e 39 della Sardegna. Un'opposizione in pezzi ...
ALLUVIONE E POLITICA/ E se acqua e fango portassero via negazionisti e conformisti?
L'alluvione ci ha tirati fuori dalla diatriba su Fazio e Littizzetto. Ma a che prezzo. Forse c'è ancora tempo per ...
ZELENSKY A ROMA/ Una piccola Europa a rimorchio di un sogno (Usa) svanito
La visita a Roma di Volodymyr Zelensky cada in un momento pieno di incertezze per l'Europa stessa: il conflitto alle ...
GIUSTIZIA/ Un patto Meloni-Schlein per tornare a Falcone, Moro e Pannella
Martedì Meloni dovrebbe vedere l'opposizione. Molti i nodi sul tappeto: uno di questo è la giustizia. Chi sta frenando la ...
DEF E TRATTATIVA STATO-MAFIA/ Gli scoop immaginifici di un Paese isterico
La sentenza di assoluzione emessa dalla Cassazione getta una luce surreale sull'intera trattativa Stato-mafia. È un'immagine del Paese riflessa (anche) ...
SCENARIO/ Pnrr, 25 aprile, diseguaglianze: attenti alla profezia di De Felice
Siamo un Paese che scivola all’indietro, incapace di un accordo laico, propositivo, tra maggioranza e opposizione quando serve. Tutto è ...
ROTTURA RENZI-CALENDA/ Forse non lo sanno, ma anche loro sono figli del ’92
Fine del terzo polo: Renzi e Calenda, il giocatore di poker e il competente-moralizzatore, si sono divisi. Il riformismo neppure ...
“TANGENTOPOLI FU UN COLPO DI STATO”/ Ciò che manca nelle confessioni del “pentito” Colombo
L'ex pm Gherardo Colombo, in veste di pentito, ha rivelato che Tangentopoli fu un colpo di Stato e che i ...
NATO vs RUSSIA-CINA/ La corsa ad armare Kiev non frena la guerra degli imperi
La nuova "grande guerra" si combatte in Ucraina, ma è una lotta per la supremazia tra tre imperi: americano, russo ...
CONOSCERE PER DECIDERE/ A costruire il bene comune si impara (ma serve una “Scuola”)
Fondazione per la Sussidiarietà, Società Umanitaria e Fondazione Leonardo-Civiltà organizzano la Scuola di formazione politica "Conoscere per decidere"
SCENARIO PD/ Tasse, lavoro, alleanze: le troppe incognite della sinistra alla Schlein
Elly Schlein si è aggiudicata la guida del Pd come ultima carta per il rilancio di un partito che apparteneva ...
DIETRO L’ELEZIONE DI SCHLEIN/ La “rifondazione” Pd che divide finti riformisti e radicali
Pd virtualmente diviso in due: Schlein vince le primarie con il 53,8% contro il 46,2% di Bonaccini. Ora la neo-segretaria ...
SCENARIO ITALIA/ Tra Sanremo e Cospito, il disimpegno ora minaccia le urne
Il Festival di Sanremo, nella sua insistenza omologante, riflette bene la società italiana, che sembra aspirare a un pericoloso disimpegno ...
CASO COSPITO/ Da sinistra a destra, se fosse un modo per prendere tempo?
La Meloni poteva non sapere che il n. 2 di FdI avrebbe usato Cospito contro il Pd? E Orlando può ...
DA TORTORA A NORDIO/ La buona giustizia contro il “partito trasversale” post ’92
Nordio alla Giustizia è probabilmente l'ultimo treno per cambiarla. Non è lui a dover seguire la Meloni, semmai il contrario
SCENARIO/ Mediterraneo, Europa, migrazioni: al governo conviene “ricordarsi” di Craxi
1983-1992: in questi anni l'Italia consolida il suo prestigio internazionale grazie alla politica estera di Craxi. Una lezione per il ...
DALL’UCRAINA ALL’ITALIA/ Che cosa importa guadagnare due voti più degli altri?
Serve una classe dirigente che torni a fare politica. A cominciare dall'Italia. Altrimenti il dopo-globalizzazione lascerà solo macerie
CAOS PD/ È la vendetta di Tangentopoli: morirà stampellando le lobby eco-fin
Il Pd si prepara alle primarie, ma i quattro candidati non hanno detto quale società vorrebbero costruire. La stessa delle ...
DISCORSO FINE ANNO DI MATTARELLA/ Un invito alla realtà per superare la crisi
Sergio Mattarella nel discorso di fine anno ha esortato tutti, cominciando dal sistema politico, ad affrontare le sfide con rinnovato ...
SCENARIO ITALIA/ Il popolo della “grande tristezza” aspetta decisioni vere
L'Italia sembra afflitta da una grande tristezza derivante dalla sfiducia nel cambiamento. Ma per cambiare serve vera leadership, ammonisce Kissinger
QATARGATE & SINISTRA/ Da Berlinguer a Panzeri, il triste destino di una “questione amorale”
Gli alfieri della questione morale sono incappati in un'altra questione "amorale". Non solo quella dei soldi dal Qatar. Anche quella ...
GIUSTIZIA, NORDIO, (EX) PCI/ Ora il Muro di Berlino italiano (forse) può cadere
Nordio ha lanciato una riforma coraggiosa, perfino rivoluzionaria, puntando a colpire al cuore il patto tra sinistra e magistratura politicizzata
USA DOPO MIDTERM/ Speriamo che la fine del “sogno americano” non diventi contagiosa
Il fatto che un simbolo di innovazione democratica come gli Usa siano spaccati duramente in due visioni che si combattono ...
IL PD È AL PALO/ E così Conte verrà scambiato per il Lev Trockij di Volturara Appula
Senza linea politica, staccato dalla realtà, confuso e poco reattivo: così appare il Pd di Letta. E un periodo che ...
SCENARIO/ La sfida del governo Meloni nell’Italia delle rivolte sociali
Tocca al governo Meloni, in una Italia che rischia danni sociali drammatici, dopo un trentennio sprecato dalla sinistra e da ...
CAMERA E SENATO/ Dietro l’ipocrisia e l’indignazione, un gioco che risale a Pci e Msi
Tutti a scandalizzarsi per i neopresidenti di Senato e Camera. Semplicemente, funziona così dai tempi della "prima repubblica"
PD NEI GUAI/ La carica dei 200 non può guarire un ircocervo malato di ZTL
Non solo il Pd è in crisi di nervi, ma si profila pure l'ombra di una scissione. È il risultato ...
CAOS PD/ Il partito finto-riformista che sta con l’Ue ma non con gli italiani
Con le ultime elezioni sembra giungere al suo termine la lunga parabola del Pd. Che deve rileggere la propria storia ...