Tutti gli articoli
CAOS PD/ Il partito finto-riformista che sta con l’Ue ma non con gli italiani
Con le ultime elezioni sembra giungere al suo termine la lunga parabola del Pd. Che deve rileggere la propria storia ...
SECONDA (O TERZA) REPUBBLICA?/ Da Mani pulite alle bollette, una crisi troppo lunga
Davanti alle schede elettorali, il dibattito e la scelta personale devono passare dalla lettura delle bollette di gas e luce
ELEZIONI 2022/ Così gli italiani possono salvare una “repubblica” che non è mai nata
Il 25 settembre si vota, la situazione del Paese si aggrava e la democrazia annaspa. Serve una rivoluzione sussidiaria
ELEZIONI 2022/ Come sarà difficile “governare” una società in pezzi con aziende chiuse
Tra crisi energetica, post-pandemia e guerra in Ucraina, il nuovo governo è chiamato a guidare il Paese in una crisi ...
ELEZIONI 2022/ Ora il Pd e i suoi amici pagano i conti (mai fatti) con la storia
La difficoltà della sinistra nel fare un'alleanza con cui presentarsi agli elettori è il risultato di una sua ostilità secolare ...
SCENARIO ITALIA/ Elezioni 2022, ultimo stadio del “grande caos” cominciato nell’89
Il grande disordine che si è impadronito del mondo sembra l'estrema conseguenza di un patto mancato post-89. E l'Italia vi ...
SCENARIO ITALIA/ Dalla Nato a Libia e M5s: a chi giova una democrazia dimezzata?
Gli italiani non vanno più a votare, i partiti si indeboliscono, la rappresentanza anche e Draghi è alla mercé di ...
CAOS M5S/ L’harakiri finale di un grande imbroglio cominciato nel ’92
La nascita del partitino di Di Maio e la fine dei 5 Stelle segnano un nuovo spartiacque della repubblica. Avremo ...
RISULTATI ELEZIONI FRANCIA 2022/ Macron sconfitto, governo “prigioniero” di Le Pen e Mélenchon
Risultati Elezioni Francia 2022 per l'Assemblea nazionale: sconfitta di Macron: persa la maggioranza assoluta, dietro di lui Mélenchon e Le ...
UCRAINA/ Perché tra gas, armi e incertezza non c’è un leader che si salvi?
L'Europa dei Paesi fondatori ha dimostrato la sua solidarietà all'Ucraina. Ma una delle incognite più gravi è l'effetto della crisi ...
EUROPA DIVISA/ Così Orbán svela i calcoli che dividono l’Ue
La pressione di Orbán ha fatto escludere il patriarca di Mosca Kirill dalle sanzioni europee. L'Europa è sempre più disunita
SCENARIO/ Se i nemici (interni) di Zelensky e Putin ora puntano al logoramento
Tra Russia e Ucraina nessuno spiraglio. E molte proposte occidentali sembrano solo complicare il quadro. E il confronto sembra basato ...
UCRAINA, GOVERNO, UE/ “Caro Draghi, senza politica non puoi disinnescare la (tua) crisi”
Draghi si trova in una situazione che si va complicando. Se vuole salvare il governo, faccia politica. Cominciando a negoziare ...
NATO-RUSSIA/ Non basta più il “telefono rosso”, serve la saggezza di Casaroli e Brandt
Ieri c'è stato un primo contatto tra Washington e Mosca: il segretario alla Difesa Austin ha chiamato al telefono il ...
GUERRA E TALK-SHOW/ E se quelle risse in tv fossero figlie di una democrazia finita?
I talk-show hanno trasformato un dramma, la guerra in Ucraina, in una parodia. È il fallimento definitivo del "quarto potere"
SCENARIO/ Ora un nuovo Congresso di Vienna, ma lasciate stare il Mercato e i Soviet
La guerra in Ucraina dimostra che l'ordine mondiale post Muro di Berlino è fallito e superato. Occorre al più presto ...
UN MESE DI GUERRA/ La sconfitta dei neoliberisti che ci lascia ancora in crisi
Dopo un mese la guerra in Ucraina sta provocando una crisi economica mondiale che ancora non ha dispiegato tutti i ...
ECONOMIA DI GUERRA/ Dal gas alla carestia, l’impotenza dell’Occidente presenta il conto
Dal gas all’agricoltura l’invasione dell’Ucraina mette in luce tutta l’impotenza dell’Occidente. Che rischia un boomerang terribile sul piano sociale ed ...
TERZA GUERRA MONDIALE/ Gli errori degli Usa che hanno scatenato Putin
Subito dopo la solidarietà con l'Ucraina, viene spontanea la domanda su come e perché si è arrivati alla guerra. Tra ...
TERZA GUERRA MONDIALE/ Le illusioni (e gli errori) che hanno portato il mondo a Kiev
A Kiev si scontrano due illusioni: quella di un orfano della potenza sovietica e quella di un mondo dove il ...
30 ANNI DI TANGENTOPOLI/ Quell’odio verso il riformismo che unì Pci, pm e giornali
Trent'anni da una "rivoluzione" giudiziaria che ha eliminato un'intera classe politica e disastrato una repubblica. Ma alla fine Craxi batte ...
RIFORMA CSM/ Una svolta a metà tra Mattarella e Falcone
Riforma della giustizia: cambia il sistema di elezione del Csm, aumentano i membri, stop alle "porte girevoli". Ma la separazione ...
GUERRA IN UCRAINA?/ Gli obiettivi mancati dell’Ue aiutano Putin e Xi
La crisi ucraina è diventata l'epicentro di un dispiegamento di forze contrapposte. L'Europa, una nullità politica, pagherà il prezzo più ...
ELEZIONI QUIRINALE/ La “bolla” dei partiti mostra il vuoto della seconda Repubblica
Anche la quinta e la sesta votazione per il nuovo capo dello Stato si sono chiuse con un nulla di ...
CAOS QUIRINALE/ Da Grillo a Goldman Sachs, così muore una repubblica mai nata
L’elezione del Presidente della Repubblica è vicina al momento clou, ma dopo 30 anni di anti-politica militante sembra una resa ...
CAOS QUIRINALE/ Mattarella, Draghi, i consigli di Goldman e il fantasma dello spread
In un clima da avanspettacolo l’Italia ha davanti a sé tre problemi drammatici: la pandemia, la situazione economica e l’elezione ...
MATTARELLA/ Stabilità e Costituzione: una consegna in cerca di eredi
Mattarella ha fatto il suo settimo discorso di fine anno. Ha elogiato la stabilità raggiunta e le condizioni che la ...
TIM, DRAGHI vs GIAVAZZI?/ Quella frattura dell’Italia che risale a Davigo e Di Pietro
Pare che Draghi e Giavazzi si siano scontrati sulla gestione del caso Tim. È lo specchio di una inquietante frammentazione ...
RAPPORTO CENSIS/ Più poveri e senza futuro: i numeri che inchiodano l’Italia
La pandemia, con la crisi che si porta dietro, ha chiuso il capitolo delle illusioni e delle "maxiballe" italiane. Emerge ...
FRANCIA-ITALIA/ Se qualcuno difende le nostre aziende avrà ancora i giornali contro?
La nuova alleanza con la Francia dovrebbe farci riflettere molto attentamente su una delle pagine più opache della nostra storia, ...