Tutti gli articoli
FINANZA/ Economia e/o fiction: la memoria di Mattei nei giorni di Marchionne
Se Mattei era avversato dall'America e da Wall Street, Marchionne è stato cercato dalla Casa Bianca per togliere dal fuoco ...
BANCHE/ Le Popolari di Milano e Verona cambiano i vertici. Si volta pagina?
Sabato 25 aprile 2009, le assemblee delle Popolari di Milano e Verona hanno cambiato i vertici. Confermando che non esiste solo ...
FIAT/ Un nuovo “modello Iri” per Chrysler?
La crisi globale ha portato alla ribalta del capitalismo imprenditoriale statunitense contemporaneamente lo Stato e il sindacato: due soggetti storicamente ...
BANCHE/ Mazzotta su Youtube prepara lo scontro sul modello Bpm
È la prima volta che un presidente della Popolare di Milano prepara su Youtube (GUARDA IL VIDEO) l'ennesima battaglia assembleare. Fino all'assemblea del ...
G20/ Un pareggio tutto da decifrare
L'apparente “pareggio” emerso dal G20 non sembra però sinonimo di “nulla di fatto”. Va certamente decifrato, in qualche caso sullo ...
G20/ 1. Obama tra l’incudine Merkel e il martello Wall Street
La dialettica tra la (vecchia) Europa di Frau Merkel e la (nuova) America di Mister Obama è già il filo ...
BANCHE/ La crisi di utili spinge le fondazioni alla fuga verso la “fase tre”
Quest'anno le fondazioni dovranno elaborare in tempi stretti una loro specifica “exit strategy” dalla crisi. I vertici degli enti saranno ...
USA/ Il piano Geithner e la vittoria di Wall Street su Obama
Non è certo che Obama e il suo bistrattato ministro del Tesoro abbiano voluto arrendersi, anzi hanno provato a reggere, ...
BANCHE/ Tre modelli si giocano il futuro del sistema
Quando al G-20 di Londra si parlerà di “regole”, in concreto si tratterà di predisporre un percorso normativo e finanziario ...
TELECOM/ I nodi irrisolti nel bilancio
Dopo il commento di Carlo Regoliosi, Gianni Credit puntualizza alcuni punti importanti del “dibattito a distanza” sottolineando i punti critici ...
BORSA/ Quale futuro per i risparmi italiani dopo il crollo di Piazza Affari?
L'unico dato di partenza è che un “sistema finanziario nazionale” - pur all'interno dello spazio monetario dell'euro - è destinato ...
BORSA/ La causa del crollo? Le banche “zombie”
Per il vecchio James Baker la ricetta è semplice: Governi e banche centrali devono trovare segmentare gli intermediari finanziari in ...
FINANZA/ Principi ancora validi? L’esempio di Telecom
Telecom ha annunciato un consuntivo 2008 apparentemente accettabile sullo sfondo della crisi globale. Ma alcuni dati lanciano più di un ...
USA/ Il “nuovo mercato” di Obama sfida Wall Street
Da oggi in poi c'è, sempre di più e definitivamente, la politica del presidente, contro il quale da un mese ...
FINANZA/ Citigroup, Hypo Re e le altre banche rischiano. Ma i Governi credono nelle “bad bank”?
Governi e banche centrali passano quasi ininterrottamente da un summit all'altro senza mai fissare effettivi punti fermi per il risanamento ...
BANCHE/ Dagli Usa una “medicina amara” per guarire il sistema
Se il parallelo non appare sconveniente, troppe banche e troppi banchieri appaiono - più che finanziariamente intossicate - “tossicodipendenti” del ...
FINANZA/ Fondazioni, la “nuova fase” contagia UniCredit
Dopo Montepaschi, la “fase tre” del rapporto tra fondazioni e banche interessa la scacchiera UniCredit. La Fondazione Cariverona ha chiesto ...
FINANZA/ Fondazioni e banche, l’inattesa “fase tre”. Il caso Montepaschi
La crisi ha aperto una nuova fase nel rapporto originario tra fondazioni e banche italiane: le prime hanno visto ridurre ...
FINANZA/ Il ritorno di Volcker (e di Padoa-Schioppa)
Due giorni dopo il giuramento di Barack Obama, il ministro più atteso e forse più importante della nuova amministrazione ha ...
DRAGHI VS. TREMONTI/ La “battaglia” si riapre sulle quote di Bankitalia in mano alle banche
Sembrano in gioco questioni esoteriche riservate a pochissimi addetti ai lavori. Invece è in gioco la governance dell'infrastruttura per eccellenza ...
BANCHE/ Unicredit e le mosse di Mediobanca, delle fondazioni e delle assicurazioni tedesche
La notizia di una fusione tra Mediobanca e Unicredit ha fatto capolino più volte negli ultimi tempi negli ambienti finanziari ...
OLTRE LA CRISI/ UniCredit-Mediobanca: se il riassetto bancario brucia i tempi
Sullo scenario finanziario di tutto il mondo (ed europeo in particolare) banche e assicurazioni stanno posizionando le loro pedine per ...
TREMONTI VS DRAGHI/ Dopo Tarantola Bankitalia è un caso tutt’altro che chiuso
Il duello tra il Governatore della Banca d'Italia e il ministro dell'Economia anche sotto Natale ha continuato a tenere banco ...
BANKITALIA/ A Draghi il round contro Tremonti. Ma tra un anno tutto potrebbe cambiare…
Il Governatore della Banca d'Italia si è apparentemente imposto nel duro braccio di ferro ingaggiato con il ministro dell'Economia, anche ...
TREMONTI VS DRAGHI/ Siamo solo all’inizio del “duello”. Vedrete con le nomine in Bankitalia…
I litigi pre-natalizi saranno stati appariscenti, ma rischiano di essere solo scaramucce preliminari: in Bankitalia è tempo di nomine. È ...
SFIDE/ I coldiretti lombardi e il “rozzo keynesismo” di ritorno
I Coldiretti della Lombardia hanno preso l’iniziativa: non hanno atteso le misure di sostegno al reddito dal governo, né che ...
BANCHE/ Dopo Unicredit, anche Banco Popolare passa per il “finanziamento” di Mediobanca. E intanto il “salva-banche”…
I tre giorni del primo ponte invernale hanno portato accelerazioni importanti per il riassetto bancario post-crisi sia con l’intervento pubblico ...
FINANZA/ Primo punto di Draghi nella partita contro Tremonti. Ma il Ministro ha un asso nella manica…
Il decreto anticrisi approvato dal Governo, di fatto senza novità sostanziali sul versante dell'intervento pubblico nel sistema creditizio, segna un ...
FINANZA/ Una settimana decisiva per la “guerra” tra Draghi e Tremonti
Nelle prossime ore le visioni si confronteranno in modo diretto e la formulazione dello "stimolo economico" e dell'intervento stabilizzatore sulle ...
BORSA/ Le ragioni per cui Unicredit e i titoli bancari continuano a scendere
Servirà davvero l'intervento pubblico a sostenere o rilanciare i titoli bancari in Borsa? Difficile predirlo. Certamente vi sono diverse preoccupazioni ...