Tutti gli articoli
SCUOLA/ Un prof: ministro Carrozza, i primi “tutor per l’orientamento” siamo noi…
Il ministro Carrozza ha comunicato non senza enfasi la novità che presto entrerà nelle scuole, quella del tutor per l'orientamento. ...
ASSALTO STUDENTESCO/ Milano, contro il Pirellone una protesta guidata dall’ignoranza
Ieri alcune centinaia di studenti hanno manifestato a Milano contro le scuole paritarie, il buono scuola e altro. GIANNI MEREGHETTI ...
PAPA/ Perché Internet non basta?
La Chiesa annunci Cristo con stile evangelico, anche in Internet. E’ quanto ha detto ieri Papa Francesco alla Plenaria del ...
SCUOLA/ La “testa” degli studenti vale più del wi-fi
Che vi sia internet in tutte le scuole e che si modernizzi l'edilizia scolastica è di certo un dato positivo, ...
ANNIVERSARIO NASSIRIYA/ Emanuela Corda e quel nichilismo che accomuna vittime e carnefici
Per GIANNI MEREGHETTI le parole del deputato del Movimento cinque stelle Emanuela Corda ripropongono quel nichilismo che accomuna le vittime ...
SCUOLA/ Il 44% sbaglia strada? Solo la bellezza può “fermare” il disastro
Occorre riflettere su un dato Almadiploma: il 44% dei diplomati del 2013, potendo tornare indietro, farebbe un'altra scelta. Un dato ...
IN MOSTRA/ Bcs e i monaci di Morimondo: due epoche lontane unite dalla stessa genialità
Nel Castello Visconteo di Abbiategrasso è stata allestita la mostra che racconta la storia della BCS, specializzata nella produzione di ...
PAPA/ Cattolici e luterani, un dialogo che inizia dal perdono
Papa Francesco ha ricevuto in udienza la delegazione della Federazione Luterana Mondiale e rappresentanti della Commissione per l’unità luterano-cattolica. Ce ...
SCUOLA/ Si possono insegnare le “domande” senza domandare?
"Che 'cosa' insegniamo quando insegniamo filosofia?". È solo erudizione storica? Lo si può fare senza interrogare anche se stessi? MARCO ...
ABBIATEGRASSO/ San Gaetano, un piccolo segno del rinnovarsi dell’esperienza cristiana
Il cardinal Scola ha presieduto al rito della dedicazione della Chiesa di San Gaetano di Abbiategrasso. L'esempio di una comunità ...
SCUOLA/ Il ministro Carrozza al bivio tra autonomia reale e Stato padrone
Giorno dopo giorno tutte le questioni che il ministro Carrozza sta affrontando portano allo scoperto la questione decisiva della scuola: ...
SIRIA/ Digiuno e preghiera: il sasso di Papa Francesco nello stagno degli intellettuali
Sabato scorso, spiega GIANNI MEREGHETTI, Papa Francesco non ci ha chiesto di discutere sul fatto se sia giusto o no ...
SCUOLA/ Un prof: papa Francesco e la Siria ci sfidano a un nuovo inizio
Una domanda deve sorgere nel mondo della scuola: che cosa significa iniziare il nuovo anno mentre sul Medio Oriente incombe una ...
SCUOLA/ Qual è il vero “punto debole” degli esami di settembre?
Tra poco si deciderà la sorte di tanti studenti che durante l'estate hanno dovuto recuperare le lacune in una, due, ...
SCUOLA/ Contratti bloccati e precariato: ritornano i problemi
A poche settimane dall'apertura delle scuole, incombe l'ombra di problemi che non sono ancora stati risolti: in primis la situazione ...
MEETING 2013/ Il prof: l’emergenza uomo? Possiamo capirla solo con l’educazione
GIANNI MEREGHETTI, commentando il messaggio di saluto di Papa Francesco, spiega che l'educazione non è qualcosa da aggiungere all'emergenza uomo, ...
SCUOLA/ Facebook, quando si confonde vivere e comunicare…
"Non è Facebook l’orizzonte del vivere, bisogna ritrovare l’ampiezza dell’esistenza, il suo impeto ideale e tornare a fare esperienza delle ...
SCUOLA/ La domanda che un prof deve farsi, prima di ricominciare
Secondo i dati diffusi al termine dell'anno scolastico, la situazione delle scuole italiane sembra incoraggiante per numero di promossi. E' ...
EDITH STEIN/ La “rivoluzione” del realismo che va portata nelle scuole
Oggi è il giorno in cui si festeggia Santa Teresa Benedetta della Croce, una delle donne più significative del Novecento. ...
CLASSI POLLAIO/ Il prof: impossibile un insegnamento personalizzato con 30 studenti per aula
Per GIANNI MEREGHETTI, la risoluzione del M5S approvata dalla Commissione Istruzione del Senato non elimina la contraddizione di percorsi flessibili ...
GMG RIO 2013/ Il “corso” di Francesco per chi vuol educare i giovani
Per GIANNI MEREGHETTI, Bergoglio ci ha mostrato la sua apertura ai giovani, che non viene da una analisi, da una ...
SCUOLA/ Agosto e la sfida dei debiti: ci vuole un metodo
sono circa 30 su 100 gli studenti che si trovano ad affrontare il mese di agosto sapendo che agli inizi ...
GMG RIO 2013/ La sfida di Papa Francesco ai giovani: il futuro è anche degli anziani
GIANNI MEREGHETTI commenta il primo discorso ufficiale di Papa Francesco a Rio de Janeiro in occasione delle celebrazioni per la ...
SCUOLA/ La scelta dell’università? E’ il momento di essere protagonisti
Secondo quanto emerge da una ricerca, il 47% degli studenti ammetterebbe di essere influenzato dai genitori nella scelta universitaria. L'opinione di GIANNI ...
SCUOLA/ Il prof: la prova Invalsi agli esami di Stato? Un errore, ecco perché
Secondo GIANNI MEREGHETTI le prove Invalsi hanno un limite ben preciso: colgono quanto uno studente abbia appreso, come lo sappia ripetere, ...
INSULTI ALLA KYENGE/ Se è la tolleranza a generare discriminazione
Quanto Cecile Kyenge ha subìto, spiega GIANNI MEREGHETTI, non è diverso da quanto subiscono tante persone in questo mondo della tolleranza ...
MALALA ALL’ONU/ La scuola che apre al vero non è solo penne, libri e tablet
Malala è la sedicenne pakistana ferita per essere andata a scuola. Ora è guarita, e ha parlato all'Onu di come ...
SCUOLA/ L’esame di maturità può bocciare il mestiere di vivere?
Per GIANNI MEREGHETTI, nonostante gli esami sembrano fatti apposta per addormentare l’umanità di studenti e insegnanti, essa, specie in certi ...
ESAMI DI STATO/ Il prof: noi insegnanti rischiamo di essere come l’ortolano di Havel
GIANNI MEREGHETTI racconta gli esami orali in corso di svolgimento e li paragona alla scena dell'ortolano di Havel e al ...
MATURITA’ 2013/ Il colloquio? Un’occasione per gli studenti (ma anche per i prof)
Durante i colloqui dell’esame di maturità, spiega GIANNI MEREGHETTI, sia gli studenti che i professori possono mettere alla prova, oltre ...