Tutti gli articoli
I NUMERI DEL LAVORO/ Cosa sta succedendo a redditi e occupazione in Italia
I salari reali hanno ripreso a salire nel 2023, ma hanno molto terreno da recuperare. L'occupazione, intanto, continua a crescere
RIFORMA PENSIONI/ La mossa (facile) per evitare nuovi esodati
La Cgil ha evidenziato che dal 2027 potrebbero esserci circa 44.000 esodati a causa dell'aumento dei requisiti pensionistici
SALARI REALI -8,7% DAL 2008/ I sindacati dov’erano?
Dall'Organizzazione internazionale del lavoro sono arrivati dati non molto lusinghieri sull'andamento dei salari in Italia
LEGGE PARTECIPAZIONE & REFERENDUM JOBS ACT/ Cosa ne direbbe oggi Marco Biagi?
Sono trascorsi 23 anni dall'omicidio di Marco Biagi, ma le sue idee sono più attuali che mai, anche su temi ...
SALARI & LAVORO/ I numeri che smontano i discorsi di Landini
Arrivano dei dati interessanti dal mercato del lavoro che sembrano smentire la narrazione che ne fa Maurizio Landini
PD vs JOBS ACT/ Il rischio Titanic per l’alleanza Schlein-Landini
Elly Schlein ha deciso di mobilitare il Pd a sostegno dei referendum promossi dalla Cgil contro il Jobs Act
SINDACATI/ La divaricazione crescente tra chi firma contratti e chi fa slogan
Il rapporto del Cnel sulla transizione ecologica e la contrattazione collettiva offre utili spunti di riflessione
REFERENDUM SUL JOBS ACT/ La “fregatura” per i lavoratori svelata dalla Consulta
La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili i referendum sul Jobs Act promossi dalla Cgil, ma ha aggiunto considerazioni non irrilevanti
DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI/ Il “muro ideologico” che non si abbatte in retromarcia
Il ddl sulla partecipazione dei lavoratori non è arrivato in Aula alla Camera causa affaire Almasri, ma si rischia una ...
PENSIONI ANTICIPATE/ Il calo continuo dopo il “boom” di Quota 100
Il ricorso alle pensioni anticipate è andato diminuendo negli anni, anche per i paletti posti al sistema delle Quote
RIFORMA PENSIONI/ I dubbi sul “blocco” dell’anzianità contributiva di Brambilla
Nelle ultime settimane si è tornati a parlare di pensioni ed è emersa anche qualche proposta da parte di Itinerari ...
RAPPORTO INAPP/ La svolta sulle politiche attive che ancora manca in Italia
Ieri l'Istituto nazionale per le analisi delle politiche pubbliche ha presentato ieri il Rapporto istituzionale per il 2024
CONTRATTO STATALI/ La rincorsa di Cgil e Uil ai sindacati di base per attaccare il Governo
Una consultazione tra gli iscritti a Cgil, Uil e Usb ha bocciato il nuovo contratto degli statali, ma non ha ...
GIOVANI & LAVORO/ I numeri che svelano una scomoda verità sui Neet
Guardando con attenzione i dati sul mercato del lavoro in Italia ci si accorge di una realtà riguardante i Neet ...
RIFORMA PENSIONI 2025/ Cosa cambia dopo l’approvazione della manovra
La Legge di bilancio è stata approvata dalla Camera. Al suo interno anche misure che riguardano le pensioni
COLLEGATO LAVORO/ Le vere novità e le critiche esagerate della Cgil
Il Parlamento ha approvato il Collegato Lavoro, che non porta grandi cambiamenti e non merita le critiche aspre della Cgil
I NUMERI DELLE PENSIONI/ La verità su quanti anziani percepiscono mille euro al mese
Occorre cercare di fare una corretta informazione sui dati relativi agli importi delle pensioni degli italiani
I NUMERI DEL LAVORO/ “L’ombra” dietro il nuovo aumento dell’occupazione
A ottobre è aumentato il tasso di occupazione italiano. Ciò non toglie che ci sono dei problemi di non poco ...
POSTI VACANTI/ Perché in Italia si fatica a riempirli tutti?
Istat ha resto noto il dato sui posti vacanti nel terzo trimestre dell'anno, molto importante per alcuni riflessioni sul mercato ...
RIFORMA PENSIONI 2025/ Cosa cambia con gli interventi della manovra sulla previdenza complementare
Nella Legge di bilancio ci sono interventi riguardanti anche la previdenza complementare. Non è detto che tutti vengano approvati
INCONTRO GOVERNO-SINDACATI/ La maratona inutile contro il “copione” già scritto di Cgil e Uil
Ieri c'è stato l'incontro tra Governo e sindacati sulla Legge di bilancio, ma le posizioni di Cgil e Uil non ...
I NUMERI DELLE PENSIONI/ I fattori che cambiano gli importi degli assegni
Arrivano dei dati interessanti dal Rapporto su "Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario" della RGS
PENSIONI MINIME & RIVALUTAZIONI/ Ecco perché il 2025 sarà senza “penalizzazioni”
Se il Governo avesse applicato la scala corretta di adeguamento all'inflazione, le pensioni minime l'anno prossimo sarebbero state più basse
I NUMERI DEL LAVORO/ Quei giovani anti-Neet che creano imprese e occupazione
Nel nostro Paese sta aumentando il numero dei giovani che con l'autoimprenditorialità creano anche lavoro per altri
RIFORMA PENSIONI/ La possibile novità per i co.co.co in un ddl approvato alla Camera
Alla Camera è stata recentemente approvata una norma riguardante i contributi pensionistici non versati
RIFORMA PENSIONI 2025/ La stabilità (quasi) impossibile sulle indicizzazioni
In tema di pensioni nella manovra dovrà esserci una decisione sulle indicizzazioni, materia sulla quale si susseguono interventi da molto ...
CONTRATTI & LAVORO/ I dati che svelano l’ideologia della Cgil sul Jobs Act
Il Report sul lavoro nel primo trimestre dell'anno diffuso dalla Cisl contiene dei dati interessanti e degli utili spunti di ...
RAPPORTO INPS/ La prova superata tra pensioni, bonus e Assegno unico
E' stato presentato ieri l'annuale Rapporto dell'Inps: ecco cosa emerge dall'analisi dei numeri sui conti, pensioni, bonus e prestazioni.
GIOVANI & LAVORO/ I numeri che smentiscono uno dei luoghi comuni italiani
È cresciuta non poco l'occupazione giovanile nel nostro Paese. Soprattutto vi è un miglioramento della sua qualità
STATALI IN PENSIONE A 70 ANNI?/ I limiti della proposta Zangrillo e il “ritorno al passato”
Il ministro Zangrillo ha confermato la volontà di proporre la possibilità per i dipendenti pubblici di ritardare il pensionamento