Tutti gli articoli
SCENARIO AUTO/ Le paure di John Elkann e la concorrenza asiatica
Mercoledì c'è stata l'audizione in Parlamento di John Elkann, Presidente di Stellantis. Intanto l'automotive europeo non vive un buon momento
PIANO AUTO UE/ La retromarcia che lascia aperta la speranza di salvare il settore
Mercoledì è stato presentato il Piano d'azione europeo sull'auto, un settore che nell'Ue appare in forte crisi
SPY STELLANTIS/ Le tre velocità che avvantaggiano Filosa per il post-Tavares
Per Stellantis il 2025 sarà un anno importante, anche perché si dovrà procedere alla nomina del nuovo amministratore delegato
SCENARIO AUTO/ Il passo verso la revisione del Green Deal che fa sperare l’industria
L'Ue sarebbe pronta a consentire la vendita di nuove auto plug-in e range extender dopo il 2035 per evitare un ...
EX ILVA/ La carta del gas azero che può diventare cruciale nel futuro di Taranto
Sono arrivate 10 offerte vincolanti per gli asset dell'ex Ilva, una delle quali appare piuttosto interessante
MATERIE PRIME & CHIP/ I vantaggi di Cina e Usa sull’Ue
Tutti i grandi Paesi si stanno organizzando per diventare più autonomi sul fronte dei chip. L'Ue appare, però, in ritardo
SCENARIO AUTO/ Ecco il “gap tecnologico” che può condannare l’industria europea
L'industria europea, specie dell'auto, appare in grande ritardo sul piano della tecnologia e rischia di soccombere ad Asia e Usa
EX ILVA/ Riparte l’Altoforno 1, ma quale futuro per l’acciaieria di Taranto?
Ieri è stato riacceso l'Altoforno 1 dell'ex Ilva di Taranto. Un passo importante, ma resta la sfida di garantire un ...
SCENARIO AUTO/ Gli errori strategici di costruttori e Ue stanno mettendo a rischio gli stabilimenti
Si stanno susseguendo notizie poco incoraggianti nel settore automobilistico europeo, che paga lo scotto di errori strategici importanti
STELLANTIS/ L’attesa per le sorti dell’auto in Italia dopo le prove di disgelo col Governo
In occasione delle celebrazioni del 125° anniversario della fondazione di Fiat si sono registrati tentativi di disgelo tra Stellantis e ...
UE AUMENTA DAZI SU AUTO CINESI/ Ma gli interessi comuni con Pechino restano alti
L'Unione europea ha deciso di aumentare i dazi sulle importazioni di auto elettriche cinesi, differenziandoli in base ai produttori
STELLANTIS-LEAPMOTOR/ La strana joint venture che ricorda i “nuovi” interessi comuni di Cina e Ue
Non sembra essere un caso che l'annuncio delle vendita di modelli Leapmotor da parte di Stellantis sia arrivato dopo la ...
EX ILVA/ Se il rilancio di Taranto può partire dall’Ucraina
In settimana c'è stato un incontro Governo-sindacati sull'ex Ilva, ma resta importante capire chi è il soggetto privato che può ...
SCENARIO AUTO/ Dongfeng non produrrà in Italia, Meloni vuole Toyota
Si sta parlando del possibile approdo in Italia di Dongfeng. Ma il Governo preferirebbe che ad aprire uno stabilimento fosse ...
SINDACATI E CONTRATTI/ La risposta a salario minimo e inflazione
Confimi Industria e Confsal hanno firmato il primo contratto nazionale multi-manifatturiero che si muove su contenuti di innovazione importanti
CAOS AUTO/ La sbandata e gli errori di Renault, Volkswagen e Stellantis sull’elettrico
Auto elettrica, la complicità dei grandi costruttori è stata decisiva nelle scelte della Commissione Ue, ma oggi scaricano la responsabilità ...
EX ILVA/ Cosa succede dopo la fine del patto d’acciaio tra Conte-Arcelor Mittal
Con l'apertura della procedura di amministrazione controllata, finisce l'era di Arcelor Mittal, con la speranza di trovare un nuovo investitore ...
ITALIA & AUTO/ L’incertezza di Stellantis e il colpo da sogno con Toyota
Nonostante i buoni dati finanziari, resta incertezza sul futuro degli stabilimenti italiani di Stellantis. Al Paese serve un altro grande ...
EX ILVA/ Le due incognite sul futuro e i tragici errori del Governo Conte
La situazione dell'ex Ilva di Taranto è molto delicata e ci sono in particolare due grandi incognite sul futuro dell'acciaieria ...
EX ILVA/ Nazionalizzazione, il male minore dopo il matrimonio fallito con Arcelor Mittal
Il fallimento del matrimonio tra Governo italiano e Arcelor Mittal è del tutto palese. Occorre a questo punto nazionalizzare l'ex ...
ALTRO CHE SALARIO MINIMO/ Dai bancari un richiamo per Confindustria e sindacati
Ancora una volta, come avvenuto in passato, la categoria dei bancari si dimostra protagonista di innovazioni importanti sul piano contrattuale
I NUMERI DEL LAVORO/ L’economia sommersa smentisce il mito dei giovani fannulloni
Il rapporto dell'Istat sull'economia sommersa aiuta a dare una spallata all'immagine dei giovani che non vogliono lavorare nel nostro Paese
EX ILVA/ Rischi e opportunità per il Governo Meloni
La situazione dell'ex Ilva di Taranto si sta facendo sempre più difficile. Il Governo è chiamato a risolvere un problema ...
I NUMERI DEL LAVORO/ Da Mediobanca la conferma che il problema non è il salario minimo
Un recente studio di Mediobanca contiene dati interessanti riguardo il costo del lavoro e i livelli salariali su cui è ...
STELLANTIS & MARELLI/ Qualcuno si sta occupando della Transizione del lavoro?
Le vicende riguardanti Magneti Marelli e Stellantis ricordano come le Istituzioni in Italia non si sitano occupando della Transizione del ...
SALARIO MINIMO/ Ecco perché non è la soluzione al problema delle retribuzioni
Si torna a parlare di salario minimo nel nostro Paese, ma se si guardassero bene i dati si capirebbe che ...
EX ILVA/ Perché Morselli e Bernabè si contendono l’acciaio verde?
Il mese di maggio è stato contraddistinto da uno scontro piuttosto acceso e anomalo tra Dri d'Italia e Acciaierie d'Italia ...
EX ILVA/ Il pericolo da allontanare per dare un futuro a Taranto
Lunedì si è tenuto un importante incontro tra ADI e i sindacati. Per l'ex Ilva di Taranto resta però cruciale ...
EX ILVA/ Il rebus dell’acciaio italiano tra costi energetici e domanda del mercato
Il futuro dell'ex Ilva di Taranto resta ancora un'incognita nonostante le rassicurazioni del Governo e della proprietà
EX ILVA/ Il 2023 sarà l’anno dell’acciaio italiano?
Il 2023 potrebbe essere l'anno della svolta per l'ex Ilva. Ci sono, infatti, le condizioni perché possa cominciare un vero ...